Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 16:02   #1
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...energia pulita...è davvero così complicato trovare modi per produrla??

Mettiamo in moto la fantasia e giochiamo un po'...quante palestre esistono al mondo e in dette palestre quante macchine esistono e quante persone le usano??(qualche milione di persone ormai e il numero è in crescente aumento). Dette macchine se fossero attaccate(con opportune modifiche, meccanismi e sistemi di sicurezza), a generatori di corrente(vedi dinamo e derivati evoluti), quanta corrente potrebbero produrre a costo zero?? a occhio numeri di un certo rilievo,...ma lascio ai tecnici il calcolo.
In pratica l'energia che consumano le persone per mantenersi in forma verrebbe trasformata in energia elettrica reimmessa sul mercato a costo zero, impatto ambientale zero,...si potrebbero fare palestre gratis per tutti e i gestori delle stesse sposterebbero il guadagno sulla vendita alla rete dell'energia prodotta. Easy
Ovviamente nn si risolverebbero i problemi energetici di un paese ma l'innovazione nella produzione per l'energia pulita passa dalla plurarità di utilizzo di fonti diverse(nn come ora che dipendiamo quasi esclusivamente da idrocarburi), e quindi, metano, solare, eolico, geotermico, e perché no ginnico
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:05   #2
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
e poi del petrolio a 70$ al barile che se ne fanno?
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:09   #3
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
Mettiamo in moto la fantasia e giochiamo un po'...quante palestre esistono al mondo e in dette palestre quante macchine esistono e quante persone le usano??(qualche milione di persone ormai e il numero è in crescente aumento). Dette macchine se fossero attaccate(con opportune modifiche, meccanismi e sistemi di sicurezza), a generatori di corrente(vedi dinamo e derivati evoluti), quanta corrente potrebbero produrre a costo zero?? a occhio numeri di un certo rilievo,...ma lascio ai tecnici il calcolo.
In pratica l'energia che consumano le persone per mantenersi in forma verrebbe trasformata in energia elettrica reimmessa sul mercato a costo zero, impatto ambientale zero,...si potrebbero fare palestre gratis per tutti e i gestori delle stesse sposterebbero il guadagno sulla vendita alla rete dell'energia prodotta. Easy
Ovviamente nn si risolverebbero i problemi energetici di un paese ma l'innovazione nella produzione per l'energia pulita passa dalla plurarità di utilizzo di fonti diverse(nn come ora che dipendiamo quasi esclusivamente da idrocarburi), e quindi, metano, solare, eolico, geotermico, e perché no ginnico

A parte che le palestre, la maggioranza, hanno macchinari elettrici...
Non credo che correndo facciamo la stessa energia che giornalmente fa una centrale elettrica...

Assai esagerata come ipotesi, magari mi sbaglio, ma non credo facciamo così tanta energia...
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:14   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
A parte che le palestre, la maggioranza, hanno macchinari elettrici...
Non credo che correndo facciamo la stessa energia che giornalmente fa una centrale elettrica...

Assai esagerata come ipotesi, magari mi sbaglio, ma non credo facciamo così tanta energia...
Quoto, l'energia prodotta sarebbe una bazzecola.
Oltretutto non sarebbe assolutamente a costo zero, visto che i generatori andrebbero prodotti e acquistati, così come sarebbero necessari accumulatori.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:51   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Esatto, pensate che ad esempio Moser durante il record dell'ora nonostante fosse un atleta ben preparato ha "erogato" appena 0.5kWh
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 18:13   #6
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
d'altronde se l'energia prodotta fosse sufficiente, a quest'ora sarebbe già stato sfruttato
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 18:55   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Non è complicato. Ma non è nemmeno conveniente per quelli che dominano il petrolio. E soprattutto non è economico.

Gli esseri umani per un buon 50% almeno, pensano solo a se stessi... altro che energia pulita


cmq tu mi leggi nel pensiero. Ma sai che proprio oggi (sono andato in palestra) ho pensato alla tua stessa cosa?
In effetti in media pompi 200-400 W sulle macchine usando i quadricipiti, e dai 100 ai 300 W usando i bicipiti, più o meno...

per cui in effetti viene fuori una bella potenza... ovviamente non è sicuramente sufficente per alimentare una città, nemmeno se ci fossero 100 palestre tutte collegate in parallelo.
Ma si potrebbe benissimo alimentare un impianto di estrazione idrogeno (elettrolisi), invece che usare il cazzo di reforming ( ).

Ultima modifica di xenom : 16-09-2005 alle 18:59.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:02   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Non è mica così tanta la potenza che la "macchina uomo" produce, pensa che per usare un phon per 5 minuti dovresti pompare sui bicipiti per circa tre quarti d'ora continuativi.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:07   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Io sono sempre stato per il risparmio energetico... non ho quasi mai fatto ginnastica...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:19   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
A questo punto se volete un pò di gas lo faccio tutte le mattine


Mi sa che questa fa un pò il pari con quella della bomba atomica nell'uragano senza contare che già nella stessa palestra c'è un consumo di elettricità che hai voglia a mettere gente ai vogatori
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:29   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Perchè non fare comode cuffiette di rame all'uncinetto per utilizzare i campi elettrici del cervello durante le lezioni dell'università?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:49   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Non è mica così tanta la potenza che la "macchina uomo" produce, pensa che per usare un phon per 5 minuti dovresti pompare sui bicipiti per circa tre quarti d'ora continuativi.

beh guarda, col vogatore pompi sopra i 100W per spinta, se li accumuli su una batteria non è poi così un male...
Tieni conto che in palestre grandi macchine come il vogatore sono sempre usate, appena finisce l'esercizio uno lo usa un'altro...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:51   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
beh guarda, col vogatore pompi sopra i 100W per spinta, se li accumuli su una batteria non è poi così un male...
Tieni conto che in palestre grandi macchine come il vogatore sono sempre usate, appena finisce l'esercizio uno lo usa un'altro...
100W che vanno tutti esclusivamente in attrito... come fai a recuperarli?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:56   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
100W che vanno tutti esclusivamente in attrito... come fai a recuperarli?
perchè in attrito scusa? il vogatore è un esempio un po' del cazzo, prendiamo la cyclette: c'è un volano che aquista energia cinetica e se smetti di pedalare continua a girare. Ovviamente si ferma per attrito se smetti di pedalare, ma se connetti una dinamo produce energia... la dinamo per altro c'è già, altrimenti come fa a calcolare la potenza?

tra l'altro con la cyclette arrivi anche a 200 W costanti per 10 minuti...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 20:03   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
perchè in attrito scusa? il vogatore è un esempio un po' del cazzo, prendiamo la cyclette: c'è un volano che aquista energia cinetica e se smetti di pedalare continua a girare. Ovviamente si ferma per attrito se smetti di pedalare, ma se connetti una dinamo produce energia... la dinamo per altro c'è già, altrimenti come fa a calcolare la potenza?

tra l'altro con la cyclette arrivi anche a 200 W costanti per 10 minuti...
Dipende, la ciclette di mia nonna usa il meccanismo del "freno tirato" per fare resistenza. E credo che ogni ciclette usi lo stesso principio, altrimenti una volta raggiunta la velocità di rotazione nessuno farebbe più fatica...
Ma la ciclette è un caso a parte, è una bicicletta su cavalletto: da uno che solleva i pesi, come la ricavi l'energia?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 21:12   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh si c'è un dispositivo frenante, ma a meno che non metti il livello difficoltà al max, riesci cmq a produrre energia.
ovviamente l'energia la puoi ricavare solo da macchinari come cyclette, vogatore, la pressa per i quadricipiti ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 12:31   #17
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da Masamune
e poi del petrolio a 70$ al barile che se ne fanno?
Potrebbero benissimo berselo.
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 14:02   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Perchè non fare comode cuffiette di rame all'uncinetto per utilizzare i campi elettrici del cervello durante le lezioni dell'università?
perchè quando la gente dorme l'attività elettrica è scarsa...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 14:05   #19
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Sulle cyclette il problema sarebbe di facile risoluzione. Basterebbe togliere il volano e i freni ed attaccare i pedali ad alcuni ingranaggi a cui puoi cambiare rapporto e ad una dinamo. Dovete tenere conto che la dinamo crea già una elevata resistenza meccanica(pensate a quando attaccate la dinamo sulla bicicletta per accendere le luci, quella ti frena e si fa una fatica boia a pedalare). Riguardo ad uno che solleva pesi il ragionamento è lo stesso togli i pesi e metti la dinamo che ti frena il movimento del braccio.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 14:07   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Dipende, la ciclette di mia nonna usa il meccanismo del "freno tirato" per fare resistenza. E credo che ogni ciclette usi lo stesso principio, altrimenti una volta raggiunta la velocità di rotazione nessuno farebbe più fatica...
Ma la ciclette è un caso a parte, è una bicicletta su cavalletto: da uno che solleva i pesi, come la ricavi l'energia?
le cyclette più professionali di solito usano un freno elettromagnetico ma non ho idea di come funzioni. Di norma c'è un volano abbastanza pesante (10-15kg) che garantisce al sistema una certa stabilità e poi non so bene come venga dissipata l'energia, se c'è un circuito elettrico con una resistenza e il tutto funziona come una dinamo o altro.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Gli sconti da non perdere su AliExpress:...
MrBeast vuole diventare il tuo prossimo ...
Harman Kardon rinnova due icone audio: S...
Gboard, gli strumenti di scrittura via I...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v