|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 558
|
Chiariamo un punto: il carbone inquina più del nucleare. PUNTO
A dir la verità sono un po' stufo di gente che si arrampica sugli specchi dicendo che il nucleare inquina più del carbone.
Come fare a far cambiare idea a 'sti tizi? Agendo su alcuni punti: 1) Scriverlo qua e non sulla piazzetta dove anche l'ovvio sembra difficile da capire (scusate, ma quando ci vuole ci vuole 2) Oltre all'inquinamento chimico (che comprende CO2, Hg, As, SO2 e tante altre cosucce ancora) focalizziamoci su un punto: il carbon fossile ha un contenuto in uanio tra 1 e 10 ppm. Cosa significa? Significa che, quando noi bruciamo una tonnellata di carbone (magari nella stufa di casa), immettiamo nell'ambiente (oltre alle altre schifezze varie) da 1 a 10 grammi di uranio, che poi magari ci respiriamo come polvere sottile. In pratica, la radioattività generaa da una centrale carbone è più alta di una normale centrale nucleare. 3) Postando link come questo: etc etc etc... (provate a Googlare un po'...) Ora, non voglio dire che il nucleare è la soluzione migliore, ma chi propone di usare i combustibili fossili al posto del nucleare per me ha totalmente torto NeroCupo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
inizia a convertire gli estremisti islamici... se ci riesci allora forse hai qualche possibilità anche con gli ambientalisti... ![]() volendo rientrare in argomento devo dire una cosa che non ti piacerà affatto, ovvero: DIPENDE! che il carbone inquindi più del nucleare non ci piove... il carbone libera anidride carbonica, e l'urano no... inoltre le scorie delle centrali restano sono tali soltanto perchè non conveniente convertire anch'esse in combustibile, e quindi se si dovessero convertire la quantità di scorie scenderebbe drasticamente... però occorre precisare che gli inquinanti emessi dal carbone intesi come impurità presenti nel carbone e che generano prodotti inquinanti, dipendono notevolmente e dal tipo di carbone e dal tipo di processo cui il carbone è sottoposto... se putacaso il carbone viene liquefatto, il processo di liquefazione comporta una ripulitura del carbone stesso... se invece il carbone viene addirittura convertito in syngas, si avrebbe qualcosa di molto simile al metano, quindi praticamente esente da inquinanti che non siano co2... resta il fatto però che mentre un discorso costruttivo puoi farlo con chi ti sta a sentire, con le cassandre verdi, che preferiscono mantenere inquinata un'intera città come milano per salvaguardare 10 kmq di campo piuttosto che utilizzare un campo di 10 kmq per una centrale nucleare, ed eliminare i fumi dalla città, dubito che riesci a costruire qualcosa... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
così per curiosità, per il punto 2 la legna secca da ardere (quindi non carbone) ha lo stesso quantitativo di uranio?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Il nucleare, scorie a parte, è pulito.
Una volta che si sarà trovato il modo per dividere per 5000 l'emivita delle scorie sarà definitivamente pulito. PUNTO E BASTA. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
|
ecco perchè quando facevo il barbeque con la carbonella gli spiedini mi diventavano verdi fluorescenti!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Qui ci sta un bel "LOL"...
Purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare, e che per di più ha scarse conoscenze scientifiche. Ridendo e scherzando qua ogni giorno passano vagonate di carbone per la centrale termoelettrica
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Fonti?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
quoto, è pulito finché vuoi ma finché le scorie hanno decadimenti così elevati non puoi dire che sia pulito. I 10 ppm di uranio nel carbone fanno parte della radioattività naturale di fondo, i 10 ppm bruciati e dispersi fanno sempre parte della radioattività naturale... Il radon è molto più pericoloso di questi 10 ppm di uranio |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
le scorie radioattive generate da una centrale a fissione NON sono "naturali"... e i tempi di decadimento sono decisamente troppo elevati. Se poi aggiungiamo il fatto che l'uomo molto spesso sceglie la via più economica fottendosene dell'ambiente, chi mi assicura che le scorie vengano EFFETTIVAMENTE stoccate in un luogo sicuro? Silvio? ![]() Magari in un'altra nazione potrei anche pensare al nucleare, ma in Italia è decisamente fuori discussione. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
per il discorso sullo stoccaggio.. date le quantità non elevate di scorie (in tonnellate) è molto facile vedere se sono processate e stoccate bene.. di sicuro MOLTO più facile del controllo delle emissioni da parte di una centrale a carbone o di un inceneritore... Soprattutto per gli inceneritori, che se bruciano fuori temperatura (di poche decine di gradi), producono tonnellate di diossina al giorno (invece del solito ug all'anno)... quindi se io sono felice di avere un inceneritore in città (brescia) perchè so che altrimenti sarei sommerso dalle polveri fini e diossina (l'inceneritore scalda tutta la città (200 000 persone) d'inverno ed inquina come poche migliaia di caldaie) e sono felice perchè so che è ben gestito e ben controllato da agenzie ed enti indipendenti, a maggior ragione sarei felice di avere una centrale nucleare da qualche GWh sotto casa, o di avere un deposito di scorie, questo non lo direi se vivessi al sud (e quindi condivido il terrore degli abitanti di acerra per la costruzione dell'inceneritore) |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
premetto un piccolo offtopic. ho appena visto cose da brivido col mercurio e l'estrazione di oro su passaggio a nordovest. mercurio fatto evaporare con la fiamma ossidrica che poi condensa sui tetti dai quali si ricava acqua per bere.
di esempi del genere credo ce ne siano una marea nel mondo. per la sfida nucleare vs carbone c'è da considerare il costo di una centrale nucleare smaltimento delle scorie compreso e bonifica dell'area (la centrale del garigliano insegna, mutazioni negli animali ancora oggi a distanza di anni). sicuramente una centrale non disperde nulla ma il problema delle scorie è bello grosso da risolvere poichè non si può fare nulla se non aspettare il decadimento. poi quando la centrale è da smantellare pure li sono altri soldi. purtroppo si riduce tutto ad un confronto costi benefici tralasciando secondo me il discorso impatto sulla salute. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Infatti gli estrattori di oro hanno parecchi problemi di mente, dato che il mercurio è neurotossico.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
ma per ridurre l'emivita non è allo studio niente?
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
quelli secondo me anche prima che intervenisse il mercurio tanto sani di mente non dovevano essere... tornando al nucleare, e al discorso "costi e benefici" per le due tecnologie oltre al costo degli impianti c'è quello del combustibile... e cmq si potrebbe un attimino accennare allo stoccaggio delle "scorie" anche per il nucleare... se le centrali a carbone costano apparentemente di meno sul lato morale ed economico rispetto al nucleare, è forse anche in virtu del fatto che l'anidride carbonica, lasciarla libera di girare il mondo costa molto meno che chiuderla in magazzino... consideriamo una centrale a carbone confrontabile con quelle nucleari in tutto e per tutto, una a zero emissioni... se immaginiamo di stoccare la co2 come cambia il suo impatto ambientale? faccio presente che una massiccia fuoriuscita di co2 non è meno letale di una esplosione atomica... in compenso le scorie nucleari sono riutilizzabili come combustibile, mentre la co2 nemmeno lo è... condivido il discorso di xenom e di fabrylama ma questo dimostra che il problema non è la tecnologia, ma il fattore umano e per quello purtroppo c'è poco da fare.. mi pare di ricordare che in giappone col cromo hanno fatto un bel lavoro da niente anni or sono, e non mi pare che il giappone fosse un paese arretrato come l'italia... l'unico mezzo è tornare all'età della pietra ad esempio rinunciando ai derivati del petrolio... tutto bio degradabile, niente più cemento, e via cantando... eh si perchè le centrali nucleari le puoi gestir male... ma anche quelle a carbone... anche quelle siderurgiche... così niente rifiuti speciali e solo prodotti biodegradabili... |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
credo che molti guardano il pericolo di incidenti, se una centrale atomica ha qualche incidente è molto più pericolosa di una a carbone che al massimo brucia...
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Sì, ma l'unico incidente nucleare mai avvenuto è quello di Chernobyl, e la causa fu la mancanza di dispositivi di sicurezza che al giorno d'oggi (e nelle centrali odierne) esistono e rendono un incidente praticamente impossibile. Gran parte delle moderne tecniche di safety e hazard analysis sono nate dall'industria nucleare, avere paura di un incidente in una centrale nucleare è decisamente immotivato, se ci sono obiezioni da sollevare sono altre.
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
).Se poi la gente butta la plastica nel secco non so cosa farci. Poi c'è sempre il problema dello stoccaggio delle scorie, nessuno le vuole. Alla fine le vendi all'estero ed è un costo |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Certo è difficile che accadano di nuovo disastri simili a quelli di Cernobyl, imho è molto più probabile che accadano disastri con le scorie. Sono anche più facili da insabbiare
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.





















