Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2008, 17:00   #1
TotoMaverick82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cattafi, prov Messina
Messaggi: 345
[JAVA EE]Applicativo per tesi informatica

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum ma ho già scritto in altre parti. Non so quindi il livello di conoscenza che c'è del linguaggio Java ed in particolare della piattaforma Java EE, ma vi chiedo comunque un consiglio.
Dovrei creare un'applicazione per la mia tesi di laurea in informatica. In pratica si tratta di un telerilevamento dei voti per elezioni politiche, europee, amministrative ecc, che permetta di comunicare i dati degli scrutini tramite cellulare ad un server, che poi li elaborerà in diverse maniere.
La struttura più o meno dovrebbe essere questa:

CELLULARE<--------internet------->SERVER<---------->DATABASE MYSQL

Nel cellulare scriverei un'applicativo J2ME, il problema è come implementare il server, visto che sto iniziando da poco a studiare la piattaforma JAVA EE. Mi spiego meglio:
Il server, dopo una richiesta da cellulare, deve recuperare le liste ed i candidati per la sezione che ne fa richiesta ed inviarli al cellulare. Appena da cellulare sono stati inseriti tutti i voti il server riceve l'aggiornamento con i voti stessi e li memorizza ne database. In più elabora i dati in fogli xls o li presenta a web. Il mio problema sta in questa scelta:

a. implemento la logica applicativa con delle servlet?
b. implemento la logica con delle enterprise java beans?
c. uso sia servlet che EJB?

Se qualcuno sviluppa applicazioni in JAVA EE potrebbe darmi un suggerimento su quale tecnologia utilizzare, magari una è più adatta dell'altra? Ovvio che comunque l'eventuale presentazione dei dati in pagine web la farei con servlet, ma a me interessa la parte che si occupa di scambiare informazioni col cellulare ed effettuare le query col database.

Ringrazio tutti per l'attenzione e per gli eventuali suggerimenti.
Ciao ciao
__________________

Salvo Merulla
email: [email protected]
Google+: [email protected]
msn: [email protected]

TotoMaverick82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 18:31   #2
Big Bamboo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
non conosco java, ma usare un semplice web service e trasferire i dati in xml?
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning
Big Bamboo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 19:09   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da TotoMaverick82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum ma ho già scritto in altre parti. Non so quindi il livello di conoscenza che c'è del linguaggio Java ed in particolare della piattaforma Java EE, ma vi chiedo comunque un consiglio.
Dovrei creare un'applicazione per la mia tesi di laurea in informatica. In pratica si tratta di un telerilevamento dei voti per elezioni politiche, europee, amministrative ecc, che permetta di comunicare i dati degli scrutini tramite cellulare ad un server, che poi li elaborerà in diverse maniere.
La struttura più o meno dovrebbe essere questa:

CELLULARE<--------internet------->SERVER<---------->DATABASE MYSQL

Nel cellulare scriverei un'applicativo J2ME, il problema è come implementare il server, visto che sto iniziando da poco a studiare la piattaforma JAVA EE. Mi spiego meglio:
Il server, dopo una richiesta da cellulare, deve recuperare le liste ed i candidati per la sezione che ne fa richiesta ed inviarli al cellulare. Appena da cellulare sono stati inseriti tutti i voti il server riceve l'aggiornamento con i voti stessi e li memorizza ne database. In più elabora i dati in fogli xls o li presenta a web. Il mio problema sta in questa scelta:

a. implemento la logica applicativa con delle servlet?
b. implemento la logica con delle enterprise java beans?
c. uso sia servlet che EJB?

Se qualcuno sviluppa applicazioni in JAVA EE potrebbe darmi un suggerimento su quale tecnologia utilizzare, magari una è più adatta dell'altra? Ovvio che comunque l'eventuale presentazione dei dati in pagine web la farei con servlet, ma a me interessa la parte che si occupa di scambiare informazioni col cellulare ed effettuare le query col database.

Ringrazio tutti per l'attenzione e per gli eventuali suggerimenti.
Ciao ciao
la logica applicativa in generale va implementata usando gli EJB, mentre la parte di presentazione usando servlet e jsp.
questa è la documentazione definitiva sull'argomento http://java.sun.com/javaee/5/docs/tutorial/doc/ all'inizio spiega in maniera dettagliata l'architettura di javaEE
buona fortuna

Ultima modifica di k0nt3 : 21-08-2008 alle 19:17.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 19:26   #4
TotoMaverick82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cattafi, prov Messina
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da Big Bamboo Guarda i messaggi
non conosco java, ma usare un semplice web service e trasferire i dati in xml?
Ciao,ci avevo pensato anche io, anzi cmq i dati li trasferisco in xml, però la tesi la devo fare in java, per questo chiedevo aiuto proprio su Java. Che poi in teoria potrei scriverlo un web service in java..Il problema è partire, cioè scegliere la tecnologia che mi permetta di realizzare un lavoro in minor tempo e fatica...
__________________

Salvo Merulla
email: [email protected]
Google+: [email protected]
msn: [email protected]

TotoMaverick82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 19:35   #5
TotoMaverick82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cattafi, prov Messina
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
la logica applicativa in generale va implementata usando gli EJB, mentre la parte di presentazione usando servlet e jsp.
questa è la documentazione definitiva sull'argomento http://java.sun.com/javaee/5/docs/tutorial/doc/ all'inizio spiega in maniera dettagliata l'architettura di javaEE
buona fortuna
Ciao, sto già studiando su questo tutorial , il mio problema è che vorrei capire bene come conviene realizzare la parte server, così mi impegno a studiare bene slo quell'argomento. Da quel poco che ho capito, visto che cmq si dovrebbe accedere solo da cellulare per ora per aggiornare i dati, potrei realizzarla:
1. con delle servlet, che accedono al database tramite JDBC
2. con delle servlet che sfruttano delle EJB
3. solo con delle EJB e scrivendo una piccola client application
4. con un web service realizzato in JAX-WS

Ho capito male io o più o meno le possibilità sono queste?
Perchè il problema si pone nell'accesso da parte del cellulare. Mi conviene realizzare un'applicazione in J2ME che acceda direttamente alle EJB o devo passare dalle servlet? Ed in questo caso è possibile farlo?

Leggendo mi sembra che un lavoro professionale sia realizzare un application client, quello in J2ME sul cellulare, che si collega a delle session beans. Queste a sua volta utilizzano le Java Persistence API entities introdotte con l'ultima versione della piattaforma che manipolano i dati nel database.

Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
CIao ciao, a risentirci preto
__________________

Salvo Merulla
email: [email protected]
Google+: [email protected]
msn: [email protected]


Ultima modifica di TotoMaverick82 : 21-08-2008 alle 19:41.
TotoMaverick82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 19:54   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
no il tuo ragionamento fila.
se vuoi fare una roba semplice ti consiglio la soluzione servlet+JDBC, perchè tutta la parte relativa alla persistenza e agli EJB richiede senza dubbio un pò di tempo per essere assimilata.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v