Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2006, 18:33   #1
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
[GUIDA] Gainward Bliss 7800gs+ 512mb v-mod

Ho voluto aprire questo 3ad per dare la possibilità ai possessori di questa scheda, che si cimentano con il modding e l'overclock dei propri componenti, di poter spingere la Bliss 7800gs+ oltre i suoi limiti.
La scheda, come molti sapranno ha il core G71 ovvero lo stesso delle sorelle 7900gt e 7900gtx.
A differenza delle gtx, le 7800gs+ e le 7900gt sono sottoalimentate con 1.2v per il core sia nel 2d che nel 3d; questo determina un limite nell'overclock di queste schede, che ho potuto constatare, essere nella maggior parte dei casi, intorno ai 560/580mhz.
Difatto la 7800gs+ ha un'altra lacuna, che per ora non ho riscontrato essere risolta da ingegneri o periti elettronici o appassionati che si cimentano nel modding dei voltaggi, ovvero gli 1.8v delle memorie rispetto ai 2.0v delle gtx; questo determina un limite fisico che x i modelli dotati di chip Infineon da 1,4ns si assesta intorno ai 725/750mhz e per i modelli dotati di chip Samsung, intorno ai 750/770mhz.

Fatta questa dovuta premessa, riporterò di seguito alcune immagini e link utili trovati in giro per la rete e che spero possano far sfruttare meglio le capacitò di questa meravigliosa scheda che attualmente ho voltmoddato e che ho stabile a 650/1450 con un aumeto della temperatura di c/a 3°

Iniziamo dal principio...

procuratevi:
- un voltometro (non necessario al 100% ma cmq utile)
- una matita normalissima hb 2

Guardate la figura



Tutto quello che dobbiamo fare è smatitare sulla resistenza
Ad esempio vi riporto alcuni risultati che ho ottenuto e rilevato:

- Resistenza default = 1.6 Ohms = 1.2v
- Smatitata leggera = 1.5 Ohms = 1.3v (2 passaggi di matita)
- Smatitata pesante = 1.4 Ohms = 1.4v (4 passaggi di matita)

ed ecco i risultati ottenuti nei bench:

3dmark05


3dmark06


La mod è regolabile in base alla quantità di pressione e quindi alla quantità di grafite che depositate smatitando sulla resistenza ed attualmente risulta essera l'unica modifica; stiamo cercano di capire come poter dare volt alle memorie

E' completamente reversibile, basta pulirla vi prima soffiando, poi passando un pò di ovatta imbevuta di alchol;
non serve smontare il dissy, la resistenza è posta, come da foto, nel retro del pcb alle spalle del molex 'alimentazione.

E' molto importante monitorare le temperature a default ed in full load e se necessario mettere un dissy da chipset poggiato sulla zona indicata nella foto quì sotto, dove ci sono i chip regolatori del voltaggio.



Di seguito gli utilissimi link da cui ho appreso tanto a riguardo:

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=66142

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=179842

Ho notato che nelle 3 settimane passate dalla pencil-mod, le temperature erano aumentate di un paio di gradi ancora, portandosi oltre i 52°, allora ho deciso di misurare di nuovo i voltaggi;
rilevati 1,45v rispetto agli 1.31v iniziali con la grafite appena depositata sulla resistenza.
La grafite presente sulla resistenza ha fatto in modo di far diminuire ancora l'impedenza permettendo chiaramente un maggior passaggio di corrente attraverso la resistenza e quindi un aumento se pur marginale delle temperature.
Armato allora di un batuffolo di cotone imbevuto leggermente di alchool, ho fatto in modo di togliere la grafite sicuramente in eccesso e riportare ad un valore di 1.35v la resistenza, valore tollerabilissimo da una componente dissipata ad aria.
Temperature di nuovo ridimensionate di 2/3 gradi e margini di overclock invariati
Data l'impossibilità di beccare in maniera empirica gli 1.3v piuttosto che gli 1.4v, cercate smatitando di rimanere, x chi ha modo di rilevare i voltaggi, in un range tra 1.3v ed 1.4v, tollerabilissimo dalla Bliss;
per chi altrimenti non ha gli strumenti adatti, monitorate dopo alcune settimane le temperature e ridimensionate la grafite in eccesso come ho descritto precedentemente

Spero che tutto ciò possa essere di aiuto ai possessori della 7800gs+ e naturalmente ho voluto ragguagliare sulla possibilità di ottenere prestazioni migliori dalla migliore scheda agp mai costruita, ma non mi assumo responsabilità di un incauto utilizzo delle informazioni; nel rispetto di coloro che hanno publicato i risultati prima di me.
per qualsiasi domanda sono quì.
Vi saluto
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt

Ultima modifica di tenor : 22-09-2006 alle 09:00.
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 19:01   #2
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
la tentazione è forte... la caga pure...
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 20:30   #3
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Domanda: non è una mod regolabile, o unica ?
La quantità finale di Volt è proporzionale alla pesantezza della "smatitata" ?
E' reversibile ? Occorre smontare il dissipatore ?
Hai tenuto montato il dissipatore originale ?
Grazie
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 23:47   #4
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
io non ho capito sto fatto della "passate" di matita... come faccio a sapere se la sto dando bene o no? non vorrei far troppo leggero ne tr forte... ma poi come si regola? va da solo??
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:48   #5
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Ho risposto, per quanto posso, nel primo post
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt

Ultima modifica di tenor : 22-08-2006 alle 10:29.
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 22:58   #6
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
come la raffreddi? che temp hai?
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 19:04   #7
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
come la raffreddi? che temp hai?
Dissy standard + dissy in alluminio sulla parte evidenziata nella foto, + ventola da 80mm di taglio sul lato
temperature attuali 50° iddle e oltre 60° full load, ma questo dipende anche da quale software fate girare
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 20:25   #8
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
hai messo quello della asus giusto sopra? ricordo bene? o è solo puntata sopra la zona che hai indicato? hai usato della pasta?
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 08:54   #9
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
hai messo quello della asus giusto sopra? ricordo bene? o è solo puntata sopra la zona che hai indicato? hai usato della pasta?
Ricordi benissimo è un dissipatore per chipset preso da una mb Asus
L'ho messo sopra con semplice nastro biadesivo, lo trovi nei ferramenta
Ho puntato lateralmente la ventola da 8 dissipando circa 3/4° recuperati con la v-mod
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:03   #10
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
"4 passaggi di matita..."

in che senso? basta "disegnare un tratto" sopra, o "colorarci" su 4 volte...?
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 21:06   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
passa la punta della matita sopra la minuscola resistenza da una all'altra delle estremità metalliche, non serve a niente contare le passate, bisogna controllare con un multimetro la variazione di resistenza se non si vogliono fare casini.

Bravi ragazzi, bella guida trovate il modo di sistemare a dovere anche la ram.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:21   #12
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
passa la punta della matita sopra la minuscola resistenza da una all'altra delle estremità metalliche, non serve a niente contare le passate, bisogna controllare con un multimetro la variazione di resistenza se non si vogliono fare casini.

Bravi ragazzi, bella guida trovate il modo di sistemare a dovere anche la ram.
beh approssimativamente, senza troppa pressione ,altrimenti rischiate di danneggiare la resistenza.
Inoltre + grafite mette in contatto i due estremi della resitenza, minore è la differenza di potenziale, quindi, maggiore è la corrente che attraversa la resistenza stessa
controllate cmq se potete, altrimenti attenetevi alle poche passate e controllate costantemente la temperatura e abbattete + gradi possibili con gli accorgimenti che vi ho postato nei precedenti post
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt

Ultima modifica di tenor : 25-08-2006 alle 16:48.
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 21:37   #13
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
tenor, se avessi un processore tipo FX, pensi che sfonderesti i 10.000?? almeno sfiorare gli 11.000?
ricordo che riccardo87, aveva avuto un divario non indifferente tra il 3500 e l'fx.. quasi 600 punti!
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 10:44   #14
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
tenor, se avessi un processore tipo FX, pensi che sfonderesti i 10.000?? almeno sfiorare gli 11.000?
ricordo che riccardo87, aveva avuto un divario non indifferente tra il 3500 e l'fx.. quasi 600 punti!
Sicuramente con l'FX salirei verso gli 11k al 3dmark05, anche xchè okkerei subito il procio
cmq aspettiamo temperature sotto i 30° d'ambiente x superare i 10k
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 16:43   #15
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da tenor
Sicuramente con l'FX salirei verso gli 11k al 3dmark05, anche xchè okkerei subito il procio
cmq aspettiamo temperature sotto i 30° d'ambiente x superare i 10k
non è che ti faresti un salto a milano a farmela anche a me!!!???
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 17:51   #16
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
non è che ti faresti un salto a milano a farmela anche a me!!!???
Ci sono stato poco tempo fà... se me lo dicevi prima

cmq è davvero molto semplice, seguendo le immagini e facendo prove, senza aver fretta, si può ottenere quasi una 7900gtx
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 14:36   #17
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da tenor
Ci sono stato poco tempo fà... se me lo dicevi prima
se risali dimmelooooo!!!!

potrei essere molto generoso...





avvisami eh!!!
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:08   #18
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Tanto per dovere di cronaca, sono riuscito a benchare a 680/1420 con questo risultato nel 3dmark05



Davvero una rivelazione questa scheda, 230mhz di margine sul core e 200 sulle memorie con una semplice matita
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt

Ultima modifica di tenor : 30-08-2006 alle 12:54.
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:20   #19
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da tenor
Tanto per dovere di cronaca, sono riuscito a benchare a 680/1420 con questo risultato nel 3dmark05



Davvero una rivelazione questa scheda, 230mhz di margine sul core e 200 sulle memorie con una semplice matita

che storia!!

con 400 euro di scheda possiamo avere prestazioni come chi ha schede pci express da 600 euro senza cambiar nulla!!!

tr bellooooooooooooooo!!!!

Ultima modifica di rey.mysterio83 : 30-08-2006 alle 13:22.
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:37   #20
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
che storia!!

con 400 euro di scheda possiamo avere prestazioni come chi ha schede pci express da 600 euro senza cambiar nulla!!!

tr bellooooooooooooooo!!!!

Infatti è una figata pazzesca, una scheda così è la conferma che l'agp poteva tranquillamente campare per altri anni ancora

Scusate moderatori potrebbe esser messo in rilievo questo 3ad?
Grazie
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v