|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
Tempo esposizione
Ciao a tutti,
sto cercando informazioni circa la durata massima del tempo di esposizione senza che si rechino danni al Sensore. In pratica sarei interessato ed eseguire delle esposizioni (singole) della durata di qualche ora, prima di cimentarmi vorrei però essere abbastanza certo di non rischiare di fondere il sensore della mia Canon 5D. Qualcuno ha informazioni/esperienze in merito?? Cordialmente, Carlo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ora? O_o
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Ho visto scatti di 20-30-40D di 6-7 ore; non credo ci sia nessun problema
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
se si scarica prima della fine dell'esposizione lo scatto è perso... io ho esposto fino a 40minuti a iso 800 senza problemi con la 20d cmq se devi fare scatti tipo scie di stelle meglio fare diversi scatti e poi montaggio in post produzione
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Se uno fa anche uno scatto "di qualche ora" e' presumibile che usi una batteria appena ricaricata
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
chi lo sa? l'importante è parlarne
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
Ciao, premesso che uso una fonte di alimentazione che non è propriamente la batteria di serie o il battery grip, ma bensì un accumulatore che mi consente autonomia per 10-12 ore, a me interessa sapere se ci potrebbero essere problemi ad soprattutto di surriscaldamento e conseguente danneggiamento del CMOS nel caso di esposizioni lunghe e continue dell'ordine di qualche ora (diciamo 6-8 ore).
Grazie, Carlo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Come detto, non dovrebbero esserci problemi. Io sono arrivato a 3 ore con la 30D. Magari non farlo nelle notti d'estate a 38 gradi, meglio in inverno.. In esposizioni così lunghe la temperatura ambiente ha un grande impatto sul rumore digitale.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
Gli scatti verranno eseguiti in montagna ed in pieno inverno ergo la temperatura esterna sarà di qualche grado sotto lo zero.
Carlo |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Attento alla condensa.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
Ciao,
allora ho una batteria 12V 7,2Ah che inserisco dentro ad un involucro in polipan che dovrebbe isolare abbastanza bene la batteria (intendo termicamente). Che intendi per condensa!?? Condensa sulla macchina fotografica?? Io tendo a proteggerla con un sacchetto di plastica su cui pratico solo il foro di uscita per la lente. Carlo |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
se ti trovi a -5 gradi a fare foto e poi porti la macchina in casa dove c'è un camino accesso, sul vetro e le parti metalliche si crea condensa (per toglierla basta far ambientare la macchina, possibilmente spenta, per un quart'ora o mezz'ora al max)
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
Si certamente, chiaro che bisogna stare attenti a questo fenomeno. E' da tenere molto in considerazione cmq anche l'umidità che è spesso presente nella notte (almeno nelle mie zone), tranne quando la giornata è ventilata. Carlo |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Eporedia
Messaggi: 159
|
Quote:
della temperatura di esercizio. 6-8 ore fuori con una fotocamera che la casa da' per 0°/40° come range di temperature... non saprei quanto fidarmi. la 5D non costa bruscolini....
__________________
Trattative recenti felicemente concluse con: FrancoPe. Altre boh, dal 2001 a oggi ne è passata di acqua sotto i ponti... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.




















