Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2008, 06:20   #1
digital-destiny
Junior Member
 
L'Avatar di digital-destiny
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 6
Incasinamento pc assemblato. Processore o mobo fallate (credo)

Salve a tutti,
mi sono appena registrato e quindi saluto tutti i membri di questo forum, che leggo da anni e che mi hanno tirato fuori dagli impicci molte volte. Grazie!

Allora, veniamo a noi:

Ho comprato una scheda madre Asrock AlifeNF6P-Vista e un processore AMD Sempron LE-1200 2.1 GHz.

Montatato il tutto mi accorgo che il lettore cd da problemi. Se lo collego all'alimentazione senza collegarlo alla mobo si apre premendo il bottone. Se lo collego con la piattina invece il led va a intermittenza e il carrello non si apre.

Stessa cosa succede per l'hdd sata II. Il led del case si accende a intermittenza pure lui.
Decido di collegare anche il video per vedere eventuali messaggi del bios... ma la scheda video non da segni di vita, pur girando le ventole ed essendo il pc "acceso".

Panico! Non so che cosa fare. Decido di testare qua e la.

Tolgo la Ram. il campanello suona e mi avverte del problema
Metto due banchi identici (ipotetico dualchannel obbligatorio)... scheda video non da segni di vita.
Cambio proprio il blocco di ram. Come sopra.

Quindi non è la ram.

Prendo un'altro PC.
Abit KN9 + Athlon X2 5600+
e scambio i processori.

Sul pc che non dava segni di vita, che si ritorova con la modifica una
Asrock NFG6-Vista + Athlon 5600
Funziona tutto!! Il procio viene riconosciuto e avvio persino un WinXP e una ubuntu senza problemi.

Sull'altro pc, che ora si ritrova:
Abit KN9 + Sempron LE-1200
Il processore viene visto, ma non riconosciuto:
mi viene segnalato Unknown AMD processor, sia dal bios che da windows.
però boota correttamente e le cose vanno relativamente bene.

Ora qual'è il problema?
Diciamo che il fatto che il Sempron non venga riconoscituo come modello dalla Abit e che la Asrock con quel procio faccia i capricci mi spinge a pensare che il processore abbia qualche problema... ma non so come procedere. Aiuti?

Premetto che ho già resettato la CMOS della Asrock e le ho anche aggiornato il bios... inutile.

Grazie a tutti del supporto
ciao!
__________________
In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e,
in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa
che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate.-- Isaac Asimov

Ultima modifica di digital-destiny : 13-08-2008 alle 06:41.
digital-destiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 07:22   #2
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Allora ricapitolando, le ALiveNF6G-VSTA/ALiveNF6P-VSTA supportano I sempron core Sparta (tu hai aggiornato il bios, quindi ok), così come pure la KN9 con bios aggiornato.

Sulla asrock tutto funge perfettamente (unica modifica, hai tolto sempron e hai messo il 5600+ X2)

Sella KN9 invece, con il Sempron, fa il Boot, funziona ma non ti riconosce la CPU.

Domanda (scusa se è scontata, ma non si sà mai): Il bios della KN9 è aggiornato alla versione 14 o superiore?

Non vorrei che il fatto che il sempron non venga riconosciuto sulla Abit dipenda dal bios e ci porti fuori strada.

Domanda due, le prove le hai fatte anche solo con CPU+RAM+GPU? Non vorrei che fossero i cavetti difettosi o i lettori/HD (improbabile, ma sempre meglio togliersi il dubbio). Lo chiedo perchè hai detto che sei riuscito a bootare Win su entrambi i sistemi, quindi deduco che tu abbia usato lo stesso HD con il vecchio Win/Ubuntu sia sulla KN9 che sulla Asrock (se invece hai provato ad installare Win sul nuovo HD, il discorso non regge e me ne scuso)

Credo anche io che probabilmente sia la CPU che ha qualcosa che non va, però per essere sicuro farei ancora qualche test mirato per escludere tutto il resto.

Montata sulla KN9, sebbene non te la riconosce, che voltaggi e frequenza ti viene segnalata? Sono valori corretti? Se si, io proverei a fare uno stress Test della CPU per vedere se regge (magari vengon fuori altri difetti e ti togli il dubbio)

In bocca al lupo, mi spiace per la sfiga, purtroppo son cose che succedono.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 12:55   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
apparentemente sembra un problema di BIOS delle schede madri sul fatto che non riconosce il Sempron
però se hai detto che gli hai aggiornati entrambi all'ultima versione tutto ciò sembra molto strano

non ho guardato i datasheet della ASRock
sicuro supporti quella CPU??
con tutti i PCB?

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 14:11   #4
digital-destiny
Junior Member
 
L'Avatar di digital-destiny
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Allora ricapitolando, le ALiveNF6G-VSTA/ALiveNF6P-VSTA supportano I sempron core Sparta (tu hai aggiornato il bios, quindi ok), così come pure la KN9 con bios aggiornato.

Sulla asrock tutto funge perfettamente (unica modifica, hai tolto sempron e hai messo il 5600+ X2)

Sella KN9 invece, con il Sempron, fa il Boot, funziona ma non ti riconosce la CPU.

Domanda (scusa se è scontata, ma non si sà mai): Il bios della KN9 è aggiornato alla versione 14 o superiore?
In effetti hai fatto bene a porre la domanda. il bios non era aggiornato (quello della KN9) Provvedo e rifaccio il test.

Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Non vorrei che il fatto che il sempron non venga riconosciuto sulla Abit dipenda dal bios e ci porti fuori strada.

Domanda due, le prove le hai fatte anche solo con CPU+RAM+GPU? Non vorrei che fossero i cavetti difettosi o i lettori/HD (improbabile, ma sempre meglio togliersi il dubbio). Lo chiedo perchè hai detto che sei riuscito a bootare Win su entrambi i sistemi, quindi deduco che tu abbia usato lo stesso HD con il vecchio Win/Ubuntu sia sulla KN9 che sulla Asrock (se invece hai provato ad installare Win sul nuovo HD, il discorso non regge e me ne scuso)
ho provato con e senza drives, cambiando anche i vari ide e sata. Ho anche cambiato anche i vari drives, ma nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Credo anche io che probabilmente sia la CPU che ha qualcosa che non va, però per essere sicuro farei ancora qualche test mirato per escludere tutto il resto.

Montata sulla KN9, sebbene non te la riconosce, che voltaggi e frequenza ti viene segnalata? Sono valori corretti? Se si, io proverei a fare uno stress Test della CPU per vedere se regge (magari vengon fuori altri difetti e ti togli il dubbio)
Vedo che voltaggi da e li posto.


Ora tra l'altro ho recuperato un altra mobo uguale alla asrock, stesso modello. Provo a montarci il sempron e vediamo che succede.

Sul sito della asrock, comunque, il processore LE-1200 (sempron) sembra supportato...

Edit: Dal sito abit.com vedo che i sempron core sparta sono supportati dalla versione del bios 14 in poi, quindi era il bios non aggiornato la causa del mancato riconoscimento... rimane il problema sulla asrock. -.-
__________________
In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e,
in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa
che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate.-- Isaac Asimov

Ultima modifica di digital-destiny : 13-08-2008 alle 14:15.
digital-destiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 14:30   #5
digital-destiny
Junior Member
 
L'Avatar di digital-destiny
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 6
E' una cosa incredibile....

su un'altra mobo uguale... cioè un'altra asrcok alifeNF6P-Vista il sempron LE-1200 funge!

non so più che dire...

mi porterebbe a pensare che l'altra mobo è fallata...
ma allora perchè funziona con l'athlon 5600? dico funziona, avvia un SO, non da problemi... che cosa succede?
__________________
In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e,
in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa
che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate.-- Isaac Asimov
digital-destiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 15:58   #6
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
MA alla fine la tua è una NF6G o una NF6P? perchè una delle due lo supporta dalla release il Sempron Sparta, l'altra previo aggiornamento...certo non che questo cambi molto le carte in tavola...

Prova a Riflashare il bios, non si sa mai... se te la senti puoi anche verificare che montino lo stesso tipo di Flash PLCC e con un extractor per PLCC (o a mano con una pinzetta/cacciavite, ma devi stare attento a non rovinare lo zoccolo e i dentini) estrarli e scambiarli tra le due schede uguali, così ti sinceri se è un problema di bios/flash corrotta.

Potresti anche fare uno stress test sulla mobo *****fallata****** + 5600 X2, perchè il fatto che si riesca ad avviare il SO non è condizione sufficiente per dire che va tutto bene, magari dopo 10 minuti di prime95 si intorterebbe e tu non lo sai.

Più di questo non so dirti.

Comunque per scrupolo, falla la prova anche con la Abit riflashata all'ultimo Bios...

Ultima modifica di Yakkuz : 13-08-2008 alle 16:01.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 16:41   #7
digital-destiny
Junior Member
 
L'Avatar di digital-destiny
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 6
Credo di aver trovato il problema. Anche se non so spiegare come mai, cambiando l'alimentatore l'accoppiata LE1200 + Asrock NF6P-Vista funziona.

L'alimentatore "guasto" riesce ad alimentarmi il 5600 ma stranamente da problemi con l'LE1200... dico strano perchè l'LE1200 consuma molto meno del Athlon 5600+... stranissimo.

comunque credo (spero) di aver risolto.

Opinioni in merito? Non mi era mai successa una cosa simile.
__________________
In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e,
in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa
che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate.-- Isaac Asimov
digital-destiny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v