Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2008, 21:25   #1
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Linux a 64bit

No non è il solito topic dove si chiede se linux è pronto per i 64bit, se c'è il plugin per i siti in flash o altro...
Com è noto, windows vista a 64bit a parità di programmi in memoria occupa più ram rispetto alla versione a 32bit, io ritengo questa un'anomalia, mi chiedevo se con linux è lo stesso, ovvero, io comune mortale con cpu a 64bit e 2gb di ram, mi conviene mettere debian a 64bit? O opto per la versione x86 perchè la prima occupa più ram?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 22:33   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Questa storia del "risucchio di ram" ritorna periodicamente...

Non è detto che se il consumo di ram è alto, il s/o è meno efficiente. Anzi è probabile il contrario, che stia utilizzando la ram in maniera più intelligente (ad es. per caching, read-ahead ecc.). Visto che è una FAQ che capita da queste parti ("come mai appena partito linux mi occupa il 75% di ram?"), non vorrei che con Vista il discorso sia lo stesso. Ci sono delle differenze tecniche tra 32 e 64 bit che potrebbero giustificare un miglior uso della ram.
L'unico "svantaggio" che hai a 64 bit è dover usare puntatori a 8 byte (invece che a 4 byte su 32 bit), ma a mio avviso questo svantaggio è ampiamente compensato dall'accresciuto spazio di indirizzi virtuali e dai registri addizionali disponibili.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 22:37   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
con cpu a 64bit e 2gb di ram, mi conviene mettere debian a 64bit?
Per come opera linux, puoi gestire 2gb perfettamente anche a 32 bit. I 64 bit sono consigliabili se hai bisogno di grandi spazi di indirizzi virtuali (db grandi) o parecchi registri general purpose (applicazioni di calcolo intensivo, ecc.). Per un uso desktop comune non dovresti osservare molte differenze pratiche.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 22:40   #4
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
Debian che ho installato (a 64bit) la uso come webserver, muletto, con mysql e php, quindi 32 o 64bit è indifferente?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 22:48   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se non hai un carico particolarmente pesante, la differenza nel tuo caso non credo sia notabile. 2gb sono relativamente pochi e vengono gestiti egualmente bene anche a 32 bit, ma non sono "così pochi" da rendere oneroso l'uso dei 64 bit. Quindi puoi usare 32 o 64 bit, indifferentemente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 22:50   #6
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8417
ok grazie per aver chiarito il mio dubbio
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 09:33   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
su diverse distro 64 in uso desktop pure multitasking con pure due macchine virtuali in funzione tramite vbox comunque non arrivi (quasi) ad usare 2 GB di ram...

per cui... a meno che tu non faccia disegno 3D, editing audio o video pesante,
per un uso desktop 2GB van più che bene, e spesso uno è già più che sufficente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 20:04   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
no però un momento

è vero che un OS a 64 bit consuma più RAM....

ci sono le entry delle GDT e LDT, per esempio, che sono a 64 bit e quindi ogni pagina richiede un indice di 64 bit invece dei 32 bit convenzionali

quindi un maggior consumo di memoria c'è, non è esagerato e comunque se vai ad usare un OS a 64 bit hai almeno 4 GB e la memoria non sarà un problema

per quanto riguarda le performance, per un uso desktop, si ha un 8-10% di performance in più, non tali da giustificare il passaggio ai 64 bit

però i 64 bit sono il futuro, quindi prima o poi bisognerà saltare, tanto vale farlo adesso
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 20:35   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
io uso da anni i 64 bit su processori amd e la differenza con le distro a 32 si vede e molto.
più che altro in fluidità di smaltimento processi, specie in multitasking
l'uso della cpu e memoria è graduale e morbido, non a picchi con sbalzi repentini da full load a quasi idle come con i sistemi a 32.

ripeto che per uso desktop due giga bastano e avanzano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-08-2008 alle 20:39.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v