|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
domanda di economia : acquisizioni di società
dunque... ci sono 2 società americane A e B
A è una piccola azienda che produce beni di largo consumo innovativi B è una grande multinazionale che produce beni simili A sta sviluppando un nuovo prodotto non ancora sul mercato la cui commercializzazione è questione solo di un paio di anni e si è nel frattempo messa d'accordo con B per distribuire il prodotto al di fuori del mercato americano ( quindi Europa e resto del mondo ) B però vorrebbe avere l'esclusiva anche per gli USA e comincia a prendere in considerazione l'ipotesi di comprarsi A . le azioni di A viaggiano attorno ai 28 dollari , quelle di B intorno ai 70 . la domanda è la seguente : se A venisse veramente comprata da B le sue azioni crescerebbero o crollerebbero ? apro qui in piazzetta perché non so dove altro mettere un thread simile Ultima modifica di D.O.S. : 07-08-2008 alle 22:43. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
|
Una risposta univoca non c'è ma in teoria aumenta il valore della società che acquisisce l'impresa perchè diversifica il proprio portafoglio prodotti, copre un potenziale mercato che si andrà a formare "creando il mercato stesso", una base di capitale più ampia e dalle sinergie prodotte dall'acquisizione.
Ma potrebbe anche diminuire il valore delle azioni se si nota che l'acquisizione è avvenuta a prezzi elevati compromettendo la gestione della liquidità e la redditività sia dell'operazione stessa. Questo in un mercato razionale anche se abbiamo pochi dati per dare una risposta un pò meno approssimativaIo a pelle dico che aumenta il valore delle azioni. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Di solito quando vengono annunciate acquisizioni, il titolo dell'acquirente perde valore. Poi dopo il closing dell'operazione vanno visti i risultati.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
e le azioni di A che viene comprata ????
sono quelle con minor valore quindi nell'ipotesi di specularci sopra le più appetibili ... sempre che crescano perché se dopo l'acquisizione sono destinate a scendere non vale la pena rischiare . |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Quote:
Se B vuole comprare A molto probabilmente va da B e annuncia di volere fare un OPA. Con tutta probabilità non compra le azioni sul mercato ma compra il il pacchetto di maggioranza che sarà in mano a qualcuno (a meno che non sia una public company ma dal momento che dici che è piccola non è così). Quello che succederà al valore delle azioni di mercato di A non è dato saperlo Bisogna anche vedere a quanto riesce a comprare il pacchetto di maggioranza B, perchè se tu ora hai azioni a 28 e A compra a 50 (solitamente chi fa acquisizioni paga di più del prezzo di quotazione) ti viene per legge (ci sono delle condizioni ma in linea generale diciamo che è così) riconosciuto un premio e quindi anche tu godi del prezzo di acquisizione a patto che venda le tue azioni. In definitiva il prezzo dovrebbe crescere nel lungo periodo (altrimenti A non verrebbe mai acquisita). Nel breve periodo però tutto può succedere
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
|
Quote:
Anche se significa fare fantaeconomia Ultima modifica di ennawrc : 08-08-2008 alle 12:06. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Sì sì è vero! Dovrebbe aumentare... a meno che voci di acquisizione siano già venute fuori e il mercato le abbia già scontate e quindi a seguito dell'acquisizione il prezzo non si schioda da dove è ora.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
capito
grazie mille per le spiegazioni |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.











anche se abbiamo pochi dati per dare una risposta un pò meno approssimativa








