Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 17:17   #1
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
Chiavetta HSDPA + Linux + Naviga 3, impossibile?

Ciao!
Vorrei acquistare una chiavetta hsdpa per usare la Naviga 3 dal pc, con sistema operativo GNU/Linux.

Però:
1) Deve funzionare con Linux (con wvdial o altri programmi). Molte chiavette vengono riconosciute come drive USB e questo comporta seri problemi per farle andare come modem.

2) Per funzionare con linux non deve essere un incubo (ricordo che la MOMO richiede ad es. una complessa procedura per compilare e configurare il modulo Airprime). Non ho problemi a compilare un po' di sorgenti, ma quando si entra nell'inferno delle dipendenze, brrrr (rabbrividiamo...)

3) La cosa più importante: deve potersi bloccare in 3G per scongiurare il roaming su TIM e le relative tariffe pazze.
Credo di aver letto che la MOMO, una volta impostata su "Solo 3G" da Windows, mantiene questo settaggio anche usandola con Linux, perché evidentemente lo scrive in una propria memoria interna. Ma questa è una voce di cui vorrei conferma, prima di acquistarla e poi trovarmi col credito azzerato. Pare che anche altre chiavette, una volta settate così su Windows, restino in 3G, ma non ho chiaro quali.
In alternativa ci vorrebbe un modo per vedere costantemente se è su rete 3 o TIM per poterla staccare immediatamente.

4) Devo poterla acquistare senza comodati o obblighi di ricarica tipici della tre o carte di credito.

Ho letto parecchi articoli sul forum e ho intuito che la Huawei 220 funziona sotto linux, ma non è chiaro se si possa bloccare sul 3G.

Vi ringrazio delle risposte che vorrete darmi per aiutarmi
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:32   #2
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
non ci dovrebbero esere porblemi di funzionamento,io l'ho fatto tempo fa con scheda pcmcia della vodafone (alla fine viene riconosciuta come periferica usb quindi non cambia nulla).
Segui prima questa guida per la configurazione del dispositivo:
http://www.pharscape.org/index.php?o...ask=view&id=28 (dal punto 2.1.2)

e poi questa per la connesione:

http://ubuntufacile.org/Internet_mob...prs_umts_hsdpa
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:01   #3
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
Grazie dawid,
ho trovato anche questo programma: Vodafone Mobile Connect Card Driver for Linux (qui la guida contenente il link: http://ubuntufacile.org/Vodafone_Mob...iver_per_Linux ).

Segnalo un articolo su Linux Magazine di luglio proprio su questo argomento.

Mi si consiglia la Huawei 220. Io però propenderei per la Huawei 169 che ha lo spinotto per l'antenna esterna. Come configurazione sono uguali o c'è qualche differenza?

Grazie!
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 09:27   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Io preferisco la navigazione a consumo e non ad ore, cosi posso stare sempre connesso, a patto che non si generi troppo traffico.

Tempo fa qua:
http://www.debianclan.org/index.php?...=154&Itemid=38
ho scritto una guida su come utilizzare la pennetta della H3G momo design su Debian.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 19:38   #5
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
Ho sentito peste e corna sulla MOMO (poca ricezione, su tutte). Comunque ottima la guida, che avevo già visto.
Mi stavo orientando su una Huawei 220 oppure Huawei 169, ma sembra che la 169 dia problemi (su linux ovviamente). E' vero?
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 19:51   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da tsutomu Guarda i messaggi
Ho sentito peste e corna sulla MOMO (poca ricezione, su tutte). Comunque ottima la guida, che avevo già visto.
Mi stavo orientando su una Huawei 220 oppure Huawei 169, ma sembra che la 169 dia problemi (su linux ovviamente). E' vero?
le altre pennette non le ho provate e quindi non ti posso dire come siano l'una rispetto all'altra, ti posso dire che la mom funziona abbastanza bene, l'unica pecca principale è che non riesce a stare molte ore connessa, a volte mi tocca staccarla, aspettare qualche secondo e riattaccarla.

Per il resto ho preferito H3G perché avendo la partita iva, pago 19,90 e sto connesso 24 su 24 e ho 5 GB settimanali (e non mensili).

H2K

P.s. Grazie per la guida
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 08:53   #7
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
Ha problemi di surriscaldamento? Per questo devi staccarla?
Comunque io la userei molto poco.
Ho sentito che negli ultimi kernel il supporto a queste chiavette è parecchio migliorato.
Da aprile ci sono stati notevoli progressi e il modulo airprime è incluso nel kernel e le chiavette vengono riconosciute facilmente come modem.
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:11   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da tsutomu Guarda i messaggi
Ha problemi di surriscaldamento? Per questo devi staccarla?
Comunque io la userei molto poco.
Ho sentito che negli ultimi kernel il supporto a queste chiavette è parecchio migliorato.
Da aprile ci sono stati notevoli progressi e il modulo airprime è incluso nel kernel e le chiavette vengono riconosciute facilmente come modem.
no non è calda, il supporto è sempre lo stesso, solo che (mi pare ubuntu) compili il proprio kernel già con airprime pronto per lavorare con questa pennetta, per tutte le altre distro devi ricompilare il modulo apportando quella piccola modifica, (come è scritto nella mia guida) roba da 5 minuti di lavoro.

Una volta che airprime funziona, il modem naviga egregiamente.

Airprime c'è da moooolto tempo nel kernel solo che non era programmato per interagire con la MOMO.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 09:15   #9
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
Capito. Vi dirò come andrà a finire. Grazie a tutti!
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v