Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2008, 12:32   #1
Satrapo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Sme-server aggiornamento hardware

Ho un pc sul quale ho installato sme-server e backuppc per fare il backup dei pc in rete e si comporta ottimamente.

Ora poichè il pc in questione è un vecchio AMD (800 mhz e 256 di ram che svolgono egregiamente i loro compiti, linux è sempre linux!) e mi si è liberata una asus p4p800 deluxe + p4 2.8 avevo pensato di fare questo upgrade hardware.

Ora come si comporta linux in questi casi? Dopo aver sostituito scheda madre e processore come mi devo comportare? Devo reinstallare tutto?

Grassie!
__________________
Pago ogni singolo pixel, voglio che funzioni ogni singolo pixel!!!!
Satrapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:03   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Satrapo Guarda i messaggi
Ho un pc sul quale ho installato sme-server e backuppc per fare il backup dei pc in rete e si comporta ottimamente.

Ora poichè il pc in questione è un vecchio AMD (800 mhz e 256 di ram che svolgono egregiamente i loro compiti, linux è sempre linux!) e mi si è liberata una asus p4p800 deluxe + p4 2.8 avevo pensato di fare questo upgrade hardware.

Ora come si comporta linux in questi casi? Dopo aver sostituito scheda madre e processore come mi devo comportare? Devo reinstallare tutto?

Grassie!
Se cambi quei due pezzi, anche con Windows devi reinstallare tutto.

Però ti consiglio di backupparti i file di configurazione (quelli in /etc), in modo che se i pacchetti che installi sono i medesimi puoi rischiaffarli dentro alla grande, se son diversi ti basta confrontare i files e ricopiare le impostazioni.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:34   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
No, aspettate un attimo, ho un sistema che ha vissuto in quattro computer completamente diversi tra loro (2 PIII, uno con scheda madre con chipset Intel, uno con chipset Via; AMD AthlonXP + Sis; Via Esther + Via).
L'unica cosa che ho fatto è spostare il dico fisso e/o copiare il sistema su un nuovo disco.

Il problema c'è se l'unico kernel installato è fatto su misura per quel pc.
In caso contrario è sufficiente adattare poche cose alla nuova configurazione
  • impostazioni scheda video
  • impostazioni scheda di rete
  • eventuali software che controllano hardware specifici, come i sensori, andranno riconfigurati
  • se si cambia il numero/la disposizione dei dischi si dovrà aggiornare l'fstab
  • poco altro...

Sme-server è basata su CentOS, che deriva da Red Hat Enterprise, quindi dovrebbe avere kernel generici.
Da un vecchio AMD ad un P-IV resti nei 32 bit.
Se il kernel che hai attualmente è generico (uno di quelli della distribuzione) dovrebbe funzionare tranquillamente su di un pentium 4, eventualmente potresti trovarne uno che contenga delle ottimizzazioni superiori (le varie SSE, per esempio).
Se hai solo un kernel su misura, oppure il generico ha una nomenclatura che ricorda AMD (ora sono in estinzione, ma esistevano kernel k6, k7, ecc...) puoi installarne uno generico prima di spostare il sistema.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 03-08-2008 alle 17:36.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 08:06   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se sceglie il tuo metodo, è bene allora che faccia un backup totale, in caso di impedimenti vari, giusto ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 11:36   #5
Satrapo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
No, aspettate un attimo, ho un sistema che ha vissuto in quattro computer completamente diversi tra loro (2 PIII, uno con scheda madre con chipset Intel, uno con chipset Via; AMD AthlonXP + Sis; Via Esther + Via).
L'unica cosa che ho fatto è spostare il dico fisso e/o copiare il sistema su un nuovo disco.

Il problema c'è se l'unico kernel installato è fatto su misura per quel pc.
In caso contrario è sufficiente adattare poche cose alla nuova configurazione
  • impostazioni scheda video
  • impostazioni scheda di rete
  • eventuali software che controllano hardware specifici, come i sensori, andranno riconfigurati
  • se si cambia il numero/la disposizione dei dischi si dovrà aggiornare l'fstab
  • poco altro...

Sme-server è basata su CentOS, che deriva da Red Hat Enterprise, quindi dovrebbe avere kernel generici.
Da un vecchio AMD ad un P-IV resti nei 32 bit.
Se il kernel che hai attualmente è generico (uno di quelli della distribuzione) dovrebbe funzionare tranquillamente su di un pentium 4, eventualmente potresti trovarne uno che contenga delle ottimizzazioni superiori (le varie SSE, per esempio).
Se hai solo un kernel su misura, oppure il generico ha una nomenclatura che ricorda AMD (ora sono in estinzione, ma esistevano kernel k6, k7, ecc...) puoi installarne uno generico prima di spostare il sistema.
Cambierà la scheda video e la scheda di rete (oltre a mobo e cpu ovviamente) ma i dischi rimarranno gli stessi come numero e come disposizione.

Per il resto non c'è nulla di particolare, sapresti darmi qualche indicazione di massima su come attuare questi "aggiustamenti" di configurazione?

Grazie!
__________________
Pago ogni singolo pixel, voglio che funzioni ogni singolo pixel!!!!
Satrapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 14:20   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Se vuoi provare senza reinstallare fai comunque un backup delle cose importanti come consigliato dal buon WebWolf. Il rischio più grande dovrebbe essere lo spostamento fisico del disco da un pc all'altro, però questo Sme-server è abbastanza particolare, non vorrei che prendesse male soprattutto il cambio delle interfacce di rete.

I passi da seguire sono questi:
  1. assicurarsi delle presenza di un kernel generico
  2. Sme-server di default ha un ambiente desktop installato? Girando in rete mi verrebbe da dire che non è previsto. Nel caso abbia un desktop grafico occorre impostare xorg.conf con i driver vesa (editando /etc/X11/xorg.conf), oppure puoi fare la nuova configurazione direttamente sulla nuova macchina. In questo caso dovresti poter utlizzare il tool system-config-display (è presente in CentOS, devi controllare se è disponibile anche in Sme).
  3. disattivare tutto il software che utilizza hardware assolutamente specifico del vecchio pc (sensori, generatori hardware di numeri casuali, ecc... se non hai attivato tu queste cose significa che non dovresti preoccuparti)
  4. per finire la famosa questione delle interfacce di rete: in sistemi Debian based le schede di rete vengono associate al loro device tramite il MAC address, salvando l'associazione in un file; bisogna vedere se in Sme-server le cose funzionano allo stesso modo...

In ogni caso non posso escludere totalmente che non possano nascere altri problemi, soprattutto perché la mia esperienza con distribuzioni Red Hat based è poca.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 05-08-2008 alle 01:07. Motivo: Imprecisioni da fretta da pausa pranzo al termine...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 23:51   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Sul mio server Debian sono passato da Intel PII -> AMD Athlonx XP -> VIA C3 -> Intel PIII -> Intel Celeron e l'installazione è sempre rimasta la stessa (la prima che abbia mai fatto fra l'altro)

L'unica modifica effettuata ogni volta è stata la ricompilazione del kernel (compilato su misura) ed è sempre andato tutto bene o quasi.
Il quasi si riferisce appunto alla nomenclatura delle schede ethernet, come accennato da Gimli[2BV!2B]: le nuove schede possono avere alias differenti da eth0 e eth1 e quindi la configurazione della rete potrebbe non essere automatica, avendo in memoria riferimenti ad altri alias.

Per il resto, quoto gli ottimi consigli di Gimli[2BV!2B]
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v