|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30829
|
Nuovo di Vista, qualche domanda
Dunque, nella scuola dove lavoro c'era la possibilità di avere gratuitamente licenze di Vista Business, cosi' mi son deciso a provarlo (su partizione a parte, tnendo cmq xp), ora dato che mi trovo in una situazione un po' strana e non mi son mai interessato a Vista avrei qualche domandina:
1- La mia versione è vista business, che differenze ci sono con la home, ultimate, etc. ? (giusto quelle basilari in breve) 2- Cos'è Vista RTM ? 3- Ho installato SP1 da locale (pecedentemente scaricato) immediatamente dopo aver installato l'os., quindi fatto winupdate. Cambia qualcosa se invece l'sp glielo faccio prendere direttamente da winupdate ? Piglia qlcs di già più aggiornato ? 4- Quante attivazioni posso fare ? So che se cambio qlc pezzo hw si deve riattivare e dato che sono in procinto di fare qlc acquisto che sarà scaglionato nei mesi non vorrei trovarmi fregato... 5- Perchè ms non ha permesso di effettura una copia del dvd con già intgrato l'sp come per win xp ? 6- Ho notato che Vista ha un suo boot manager che bypassa il boot.ini di winxp. Se formatto o elimino la partizione con vista e torno ad avere solo xp il boot si risistema da solo o devo fare qlc passaggio particolare altrimenti mi si inchioda il pc all'avvio ? 7- Sebbene abbia installato vista nella partizione D se avvio il pc con Vista questa però è vista come C e cambiano anche el elttere associate alla altre partizioni, se invece uso xp sp3 tutto è come prima. Dite che si potrebbero creare casini e perdita dati ? 8- Come detto prima la licenza me l'hanno regolarmente data, pero' il dvd è solo una copia dell'originale (anzi una copia di una copia a dire il vero), ci puo' essere qlc problema ? Grazie a tutti per le risposte, e scusate la niubbaggine Ultima modifica di Darkless : 01-08-2008 alle 22:38. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Andiamo con ordine. Sarò telegrafico perchè sono argomenti trattati molte volte:
1) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596 2) RTM (Release To Manufacturing)è la versione finale di Vista (dopo le alfa le beta e le release candidate) 3) No. L'unica cosa che in alcune configurazioni WU non ti da la SP1 se si accorge che la tua configurazione non è compatibile 4) Le attivazioni di cui parli sono infinite per la versione retail, mentre per la versione OEM sono infinite a parità di HW. Se hai un OEM puoi comunque cambiare i pezzi tranne mi sembra la scheda madre. A seconda dei casi dovrai riattivare poi la licenza al telefono con Microsoft. Se la licenza te la fornisce la scuola non può essere comunque IMHO una OEM almeno che non ti fornisca anche l'HW. 5) Chiedilo al mago Otelma 6) Non l'ho mai provato perchè considero assurdo (salvo in rari casi) un dual boot con XP (al limite capisco un dual boot con un altro sistema operativo come Linux) 7) No 8) Nessun problema. Fa fede sempre la licenza P.S. : la niubbagine non è una colpa...la pigrizia di fare qualche cerca in più sol forum si
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
1-
http://www.microsoft.com/italy/windo.../n/choose.mspx 2-Release To Manufacturing. Ci sono i motori di ricerca per queste informazioni... 3-Se è andato tutto liscio, non porti problemi. Puoi scaricare il SP1 a parte e tenerlo in caso di nuova installazione. 4- E' possibile che dopo un certo numero di attivazioni via Internet o in caso di troppe modifiche HW ti richieda l'attivazione telefonica. La licenza OEM decade cambiando scheda madre, la Retail può essere spostata su un nuovo PC 5- Evidentemente la procedura comporta dei problemi. 6- Se installi Vista dopo XP, è Vista che comanda. Nota che potrebbe aver messo file di sistema nella partizione di XP, che in questo caso non deve essere formattata. 7- La ripartizione delle lettere di unità fatta da Vista è normale. Io non mi porrei dei problemi per questo. Io ho tenuto Vista in dual boot con XP per un po', però, siccome alla lunga mi ha scocciato mantenere due OS che fanno all'incirca le stesse cose, ho formattato tutto e reinstallato solo Vista 8- In linea di massima, quello che conta è la licenza. Non sono un commerciale, pertanto non posso essere più preciso.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
OK, orsogrigioita mi ha preceduto di qualche secondo.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Ho vinto qualche cosa
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.




















