|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
consiglio obiettivo per canon eos 400d
ciao a tutti,
ho da poco acquistato una eos 400d e, dopo aver letto innumerevoli discussioni sugli obiettivi ho più confusione che mai. Vi spiego le mie esigenze: 1)un obiettivo di qualità maggiore rispetto al 18-55 afs nel kit. 2)un obiettivo che abbia un fattore zoom maggiore rispetto al 18-55 ma non esagerato (faccio foto soprattutto in viaggio o escursioni, ma non mi serve uno zoommone, raramente ho usato piu di 130 con la compattona bridge quindi diciamo fino a max max 130 o giu di li, però che si parta da 18 mi va bene o anche 17) 3)prezzo...e qui viene il brutto.... vorrei spendere sui max 350 euro ( cosi avrei speso 300 della macchina e con altri 350 arrivo a 650 , quanto mi ero prefissato spero con un po di qualità: la mi a fz7 inizialmente andava bene ma poi impratichendomi sono diventato piu esigente e il rumore mi dava fastidio cosi com ela gestione del bianco non sempre a posto...). per il momento sarei intreessato ad un solo obiettivo, per un fattore comodità, portabilità e prezzo, ma in futuro conto di espandermi avete da suggerirmi qualcosa? su internet si compra bene e con sicurezza questo genere di cose?
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ciao, guarda il nuovo Sigma 18-125 F3.8-5.6 DC OS HSM il prezzo è alla tua portata, è uscito da poco, di review se ne trovano poche, solo quelle del vecchio modello non stabilizzato di cui questo è la nuova versione "os" però se cerchi si trovano un po di esempi.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
grazie mille,
come ampiezza andrebbe proprio bene e anche il prezzo, stabilizzato poi,ma, parlando in soldoni (visto che proprio di soldoni si parla...) secondo te, conviene spendere questa cifra per sostituire l'obiettivo del kit, avrei reali e tangibili miglioramenti di qualità, oltre chiaramente alla comodità delle focali maggiori? mi attira proprio tanto, aspetto qualche recensione o se qualcuno lo possiede posti per favore le sue impressioni ciao!
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
secondo me vale la pena, il 18-55 è limitante come qualità e zoom, con un 18-125 stabilizzato non avrai il massimo della qualità ma ti diverti di più, certo poi dipedende da che foto fai, se fai solo panorami ti conviene andare su un grandangolo puro.
in qualità è difficile non guadagnarne visto che il 18-55 stava proprio ai minimi, putroppo di questo obiettivo se ne sa ancora poco, del precedente modello (non OS) il sito photozone ne parlava decentemente e questo sembra aver risolto alcuni problemi, come la velocità di messa a fuoco (questo è hsm). certo con obiettivi con meno zoom puoi avere ancora più qualità e/o luminosità allo stesso prezzo come con il Sigma AF 18-50mm f/2.8 fisso (o l'equivalente tamron) o gli stessi 18-55is+55-250is però inutile sottolineare che non hanno la versatilità che cerchi!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 07-07-2008 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
su quella cifra direi che il miglior consiglio te l' ha dato lui: il Sigma sembra onesto.
Però vorrei trovare delle review che lo confermino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4800
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
si, dopo averci pensato e su e aver letto le impressioni e visto le foto che fa abbinato proprio alla mia machcina, sono deciso all'acquisto. Mi sembra proprio un buon compromesso.
a questo punto mi manca solo una cosa. Vorrei confrontare un po i prezzi ma i fotografi della mia zona mi sembrano un po cari. Mi potete consigliare (non so se si può fare qui nel pubblico in caso contrario mandatemi perfavore un messaggio pvt) un sito affidabile dove comprare a prezzo giusto, dove magari vi rifornite anche voi? O mi consigliate di spendere 50 -60 euro in più e affidarmi al buon vecchio negoziante in carne, ossa e parlantina affabulatrice...? ![]() ringrazio anticipatamente, ciao!
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
intanto puoi farti un'idea dei prezzi online con trovaprezzi.it, poi con google non ti sarà difficile trovare il più noto sito di photo di san marino (sta a 330 lì) che spedisce in italia e paghi a merce arrivata (ma non fattura e i tempi possono essere moooolto lunghi) comunque se la differenza di prezzo è poca io lo prenderei pronta consegna in un negozio che conosci.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
ciao a tutti, ritorno su questo mio vecchio messaggio con nuove richieste
![]() Ero sicuro di questo obiettivo sigma e l'ho anche trovato a 350 in negozio che mi ha tentato molto però: in questi giorni mi sono letto un mare di recensioni di obiettivi e impressioni di utenti anche su questo sigma. considerazioni che mi hanno un po fatto cambiare impostazione: 1) mi sono un po spaventato dei problemi che hanno i sigma sulla messa a fuoco...consideranto che voglio prendere un opbiettivo perima di andare in ferie.. non vorrei trovarmi senza obiettivo e senza macchina... 2)fattore qualità. da molte parti si dice che qualitativamente è un po meglio del kit altri dicono che è molto meglio quindi sono un po spiazzato 3)mi sto facendo contagiare dal professionismo qualitativo di molti, cosi come dal fattore luminosità, e acora dal fatto che obietivi di tale escursione focale siano necessariamente obiettivi medio scarsi. Io non credo che quest'ultima ossessione sia totalmente giustificata, però , per scrupolo, vi chiederei se esiste un obiettivo di buona qualità - con un ingrandimento fino a 70 o 80, comunque di qualità migliore rispetto al kit ed anche al sigma 18-125os, sempre sui 350 euro. O se invece sulla mia fotocamera non avessi tantigibili benefici con tale obiettivo rispetto alla scelta del sigma 18-125. scusate le pippe mentali, ma consideranto i costi e la durata ell oboettivo vorrei valutare un po tutto! grazie e saluti!
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il professionismo con 350€ è meglio che lo metti da parte insieme alla luminosità.
Guardando la review della versione non stabilizzata mi pare una lente onesta , purtroppo in questo range di focali (e con questo prezzo) non hai molte alternative , in particolarmodo alternative luminose. Restano: Sigma 17-70F2.8-4.5 DC Macro , forse l' unica valida alternativa piu' corta ma qualitativamente su un buon livello. Canon 28-135IS usato (ma perdi completamente il grandangolo). Canon 17-85IS che lo lascerei in negozio anche in cambio di un casco di banane. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ti capisco per le pippe mentali, e più forum leggi con fanatici di una marca, di una serie professionale di obiettivi, oppure di obiettivi luminosissimi, più i dubbi aumentano.
quello che chi compra un "18-tanto" mm deve sapere è che molto probabilmente se spezza quelle lunghezze focali in due obiettivi molto probabilmente ha qualità superiore (se non altro come deformazioni, molto accentuate nei superzoom e cmq correggibili a pc..) e nonostante ciò c'è molta gente che compra zoom estesi perchè è anche vero che chi ha un ottica tuttofare fa foto che chi ne ha 2 non fa perchè non può o non fa in tempo a cambiare obiettivo. ![]() quindi la scelta è tua, nulla ti vieta di comprarti ora un 18-125 o un 18-200 e affiancarci un domani sesarai più esigente degli zoom più corti e di qualità, oppure prendere da subito 18-55is (quello nuovo stabilizzato, il vecchio 18-55 è davvero ai minimi come qualità) +55-250is ed avere qualcosa in più come resa.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
Quote:
mi documento meglio su questo 17 - 70 anche se ho sentito che ha dato molti problemi con canon, e po imagari affiancargli un 70-300. oppure la strada del 18-55 is ...a tal proposito... non so come funziona con gli obiettivi...ma hanno aggiunto solo la stabilizzazione o il resto costruzione e lenti sono uguali o è proprio un altro obiettivo qualitativamente migliore? ho visto che cmq costa poco rispetto al 17-70 non stabilizzato che già mi sembra stia sui 250. boh. è che da quando uso la 400d mi sembra di avere meno necessità di zoom e più di qualità generale. ciao e grazie ancora!
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il 18-55 IS è tutto nuovo e decisamente migliore della versione non stabilizzata.
Potresti fare una cosa tipo 18-55IS e Sigma 70-300APO ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
|
I sigma ti conviene comprarli dal Sanmarino o dal negoziante in quanto spesso soffrono di front o back focus, un ottimo tuttofare è il Tamron 17-50 f.2,8 luminoso e a 3,5/4,0 molto inciso non è molto lungo ma i zoom di lunga escursione perdono molto.
Un consiglio pondera bene gli acquisti delle ottiche perchè domani puoi acquistare un corpo superiore ma un ottica se scelta bene la tieni. Poi hanno un parte importante nella qualità della foto, per uno zoom più lungo aspetta e prendi un Canon 70-200 f4 L ti assicuro che è un spettacolo ed esiste anche la versione IS di ultima generazione che ti fà guadagnare 3 stop. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ho visto degli scatti del 18-125 os e mi sono sembrati troppo morbidi a 125mm f16... (però magari sono scatti fatti male, bisognerebbe aspettare una vera rece)
http://farm3.static.flickr.com/2225/...11e35862_o.jpg mentre a 18mm f8 è abb definito al centro ma ai bordi è troppo morbido per essere a f8... http://farm3.static.flickr.com/2278/...9b870b8a_o.jpg per 300 euro ci compri il tamron 28-75 f2.8 che magari non ha delle gran focali (arrivi a 120mm equivalenti) ma ha una resa da paura e f2.8 costante che fa sempre comodo (e a f5.6 è affilato come un rasoio). per il grandangolo ti tieni temporaneamente il 18-55 in attesa di un vero grandangolo (10-20 o simili) altrimenti se proprio tuttofare deve essere il tamron 18-250 li batte tutti (nikkor a parte ![]()
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 13-07-2008 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Lo scatto ad F16 è totalmente inutile , scattato ad 1/30" a grande rischio micromosso e con F16 dove è gia' in diffrazione.
Non che mi aspetti un granchè da una lente da 300€ stablizzata e con zoom cosi' esteso ma perlomento che i test siano in qualche modo attendibili ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
in effetti ho abbandonato l'idea del tuttofare zoomone, daltronde ho preso la reflex per la qualità e cerco a questo punto un compromesso che mi vada bene anche in futuro.
prima scelta:ho pensato al 17-70 sigma che vado a vedere questa sera in negozio da prendere subito, e poi affiancare a fine anno il 70-300 per avere un po tutte le focali coperte. è la soluzione pche preferisco perchè mi da inizialmente quel po'più di focale che mi tornerebbe utile nelle vacanze... seconda soluzionel'alternativa è il 17-50 di tamron che avete nominato, che ho letto essere di buona qualità, a cui affiancherei a fine anno il 55-200 is di canon. secondo voi tra il tamron e il sigma c è molta differenza qualitativa una volta che sviluppo? inizialmente il 18-55 del kit mi sembrava accettabile, ma appena faccio una foto in condizione di luce non ottimale (sera con il sole basso, il mio momento preferito)a meno di non aumentare molto gli iso perdendo di qualità, devo usare il cavalletto o appoggiarla..perchè se no è difficile la messa a fuoco e vengono dei micromossi che rendono tutto inutilizzabile... è normale o pretendo troppo (non mi ricordo il tempo di scatto che mi calcolava l'esposimetro ma non c è stato verso di farne venire una bene a mano libera)?! avete suggerimenti per un niub come me, a parte quello di lasciar perdere la fotografia? ![]() ciao e grazie!
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner Ultima modifica di Sauzz : 14-07-2008 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
ciao a tutti alla fine ho seguito il cuore e ieri ho ordinato il sigma 18 -125 os...dovrebbe arrivare tra una settimanina, un tuttofare alla fine mi serve e spero di godermelo queste vacanze. E poi mezzo chilo di obiettivo pieno di quelle sigle strane piene di tecnologia hsm os... serviranno ben ad aiutare un niubi come me...
![]() per il futuro, avendo già un obiettivo che copre molto, pensavo di prendere obiettivi a fuoco fisso. Un po alla volta un ultrawide, un 30, un 50 e un 300. Poi, con il conto in banca azzerato, sarò felice. guardando un po di recensioni e foto dell'obiettivo che ho ora, il 18-55 II, mi sono un po rinfrancato... è proprio minimo poveraccio, è difficile tirarci fuori qualcosa di buono con luce non intensa. guardando centinaia di foto di obiettivi vari, mi sembra pero di notare(grazie alla mia vasta esperienza... ![]() ciao a tutti e grazie dei Vostri consigli Franco
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
in realtà stabilizzare una obiettivo comporta sempre l'aggiunta di 2-3 vetri e sappiamo tutti che più lenti attraversa la luce più è alto il rischio di aberrazioni e distorsioni, poi magari esce lo stabilizzato migliore del non ma di media è il contrario
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.