|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Energia dal sole attraverso l'acqua....domanda forse idiota!
Questa notte ho fatto un sogno abbastanza idiota ma che mi ha intrigato non poco.
Adesso non vorrei farmi scagliare addosso le ire di tutti ma vorrei solo una delucidazione se è possibile questa cosa. Allora parto dal presupposto che sono abbastanza ignorante in materia di leggi della dinamica/fisica/termica ma mi piace imparare e leggere tutto. Questa notte ho sognato che avevo una piccola centrale atomica (ho tanto spazio a casa ![]() poi ho pensato di fare una cosa: ho preso un serbatoio grande in acciaio riempito d'acqua, una serie di lenti tipo telescopio da incanalare la luce del sole con il fuoco delle lenti sul fondo del serbatoio. L'acqua veniva scaldata al punto da generare vapore, che a sua volta veniva incanalato come le normali centrali atomiche. secondo voi una cosa del genere è realizzabile??? ......astenersi insulti ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
già fatto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Quote:
![]() ma non è possibile ricavare abbastanza energia tramite questo procedimento invece che usare le centrali termiche atomiche?
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
bella domanda, io ti direi di no, qualcun altro ti direbbe di si, la scelta è tua
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() sole ---> parabola/e --> concentratore --> calore --> acqua --> vapore --> turbina + alternatore --> condensatore --> acqua |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Una centrale nucleare che occupa uno spazio X produce 10 volte l'energia prodotta da una centrale termica (non solare) che occupa lo stesso spazio. correggetemi se sbaglio ma il concetto dovrebbe essere questo... Per una centrale solare a concentrazione poi, serve uno spazio immenso (e relativi costi) per arrivare alla potenza generata da una centrale nucleare... Forse con il solare a concentrazione di Rubbia la cosa è già più fattibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
![]() gli specchi concentrano la luce in un punto della torre ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Ecco ecco......
una cosa simile!!! forse sono arrivato un po' in ritardo ![]() ![]() ![]() ![]() una volta a casa con un piccolo telescopio incendiai inavvertitamente il libro che stavo leggendo, non lo feci apposta ma praticamente orientai il telescopio (che poi si surriscaldò un tantino) verso il sole e ...... fuoco! dopo riprovai scaldando dell'acqua ma avrei dovuto prendere un motorino per "inseguire" il sole e altre cose e abbandonai tutto.... penso che ottimizzando gli strumenti si possa ricavare una bella quantità di energia .... il sole è una fonte abbastanza duratura, non credo molto nelle energie atomiche a fissione.....
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Credi male allora
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Per le poche informazioni che ho raccolto in giro secondo me è una fonte di energia non duratura. Se si vuole utilizzarla bisogna trovare altri tipi di "carburanti" e non solo l'uranio che a detta di molti durerà ancora 50 anni.
Si concentrano gli sforzi per far fare alle auto 1 km in più con 1 litro di benzina invece di investire sulle idee più concrete ,tipo quelle di Rubbia..... cmq. questo è un altro discorso non centra niente con il mio "sogno"... ![]()
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Si è molto "ispiratrice" come foto.....
io avevo ipotizzato una specie di parabola con al centro uno specchio che incanalava i raggi che a loro volta scaldavano l'acqua fino a farla evaporare. Adesso che ci penso non si potrebbe far funzionare un motore di Stirling con i raggi solari??? in linea teorica ovviamente..... che dite?
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() capiti giusto giusto. Prova a vedere, abbiamo discusso proprio qualche giorno fa di stirling e stirling solare... ![]() In effetti è la tecnologia più "semplice" per ottenere energia utile dal sole, dopo i pannelli fotovoltaici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Quote:
le robe che mi vengono in mente le hanno già pensate gli altri!!!! peccato peccatissimo!!! ![]() Ora vado a vedere l'altro thread che mi hai consigliato.....non ne so molto di quel ti po di motore ma a scuola lo avevo studiato e a casa ne ho uno fatto un modellino..... ma a grandi linee quanta energia si può ricavare con un sistema solare-stirling?
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() http://www.freepatentsonline.com/6630622.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
In poche parole dipende dal motore stirling e dal relativo sistema di convogliamento del calore. Uno stirling professionale arriva tranquillamente anche a 10-20 kW, ovviamente non costa poco e non è piccolo ![]() ma IMHO un sistema solare stirling è molto più conveniente di un sistema fotovoltaico: ad alte potenze costa meno e soprattutto è più duraturo. Però occupa più spazio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 17
|
Quote:
Scaldare una tinozza d'acqua non è molto conveniente. ![]() PS: il progetto della torre mi sembra assolutamente demenziale: incenerirebbe ogni uccello che si trovasse a passare da lì con ovvie ripercussioni sull'efficienza del raggio. In secondo luogo un raggio è tanto più concentrato ed efficace quanta meno strada deve fare per arrivare al bersaglio. Ultima modifica di Umbriel : 23-07-2008 alle 23:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
La centrale di Rubbia è un pelino più sofisticata
![]() utilizza sali fusi e ha l'importante caratteristica di produrre energia elettrica anche di notte, poiché sfrutta il calore accumulato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.