Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2008, 15:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-...amd_26030.html

AMD comunica i propri risultati finanziari trimestrali, evidenziando un'atteso passivo ma auspicando per la seconda metà dell'anno il ritorno al profitto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:06   #2
schwibby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 59
mentre per quella graphics si è registrata una crescita del 18%

fine quote

insomma ati non è cosi un buco nell acqua x amd....
schwibby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:08   #3
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Si vendono ancora i processori AMD?
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:20   #4
Olderrimo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Si vendono ancora i processori AMD?
Ovvio, anche perchè vengono prezzati in relazione alle performance e siccome al mondo il 99% della popolazione non fa overclock vengono vendute lo stesso bene. Purtroppo non vi sono margini di guadagno visto che i prezzi per l'appunto li fanno le prestazioni ed ecco spiegato le perdite. Ovviamente c'è il discorso di aver immotivamente strapagato ati per l'acquisizione...
Olderrimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:23   #5
marco_djh
Senior Member
 
L'Avatar di marco_djh
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
Ati sta salvando il sederino di ad AMD....
marco_djh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:26   #6
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Il problema è che AMD ha perso terreno nelle fascie di mercato redditizie (Workstation e Server).

Spero che la nuova revisione a 45nm del Phenom ci riservi sorprese altrimenti sono dolori. Se non altro la parte ATI dell'azienda si è ripresa. Se tutto va bene questa potrebbe permette ad AMD di sopravvivere per qualche tempo.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:28   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Ed i debiti della sezione graphics sono passati da 13M$ a 38M$, ed il volume delle entrate è sceso da 262M$ a 248M$:
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/Q208Financials.pdf

Non è un buco, ma non risolleva la società.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:38   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da marco_djh Guarda i messaggi
Ati sta salvando il sederino di ad AMD....
Non proprio.
AMD sta disperatamente cercando di usare ATI come ancora di salvezza.

La guerra dei prezzi che state vedendo non è frutto della concorrenza nella sua accezione più pura, ma è semplicemente una sleale tattica industriale volta a far andare sul lastrico l'azienda concorrente (NVIDIA) per poi, una volta entrati in regime di monopolio, alzare a dismisura i prezzi di vendita e quindi i margini sui prodotti.

Nulla toglie che questo sia un ottimo momento per farsi un sistema AMD/ATI (M/B, CPU, VGA hanno mediamente prezzi di acquisto del 20% inferiori rispetto la pari offerta).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:45   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@ MiKeLezZ

Non credo che la tua tesi stia in piedi. In questo momento Nvidia sta molto meglio sia dal punto finanziario che tecnologico. Oltretutto vanta una credibilità al momento superiore. AMD/ATI hanno tirato fuori un prodotto decente nella fascia media, senza rincorrere Nvidia nelle prestazioni top.

Hanno recepito megli di Nvidia che una fascia media che faccia qualche decina di Frame in meno a metà prezzo, è più appetibile per la maggioranza del pubblico.

A vedere i prezzi attuali è da un po' che penso che i prezzi delle schede grafiche fossero pompati oltre ogni limite. Per cui non credo andrà su lastrico. Forse faranno qualche profitto in meno.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:51   #10
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
è semplicemente una sleale tattica industriale volta a far andare sul lastrico l'azienda concorrente (NVIDIA) per poi, una volta entrati in regime di monopolio, alzare a dismisura i prezzi di vendita e quindi i margini sui prodotti.

Una sola parola: FANTAECONOMIA.
Ti invito a rivedere le tue tesi o almeno di tirare fuori qualche argomentazione convincente al supporto di simili farneticazioni.
Ma sinceramente dubito che esistano in primo luogo.
__________________

Si sopravvive a tutto...
. __...tranne che alla morte
\/[email protected] ICQ UIN#7577984
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:52   #11
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non proprio.
AMD sta disperatamente cercando di usare ATI come ancora di salvezza.

La guerra dei prezzi che state vedendo non è frutto della concorrenza nella sua accezione più pura, ma è semplicemente una sleale tattica industriale volta a far andare sul lastrico l'azienda concorrente (NVIDIA) per poi, una volta entrati in regime di monopolio, alzare a dismisura i prezzi di vendita e quindi i margini sui prodotti.

Nulla toglie che questo sia un ottimo momento per farsi un sistema AMD/ATI (M/B, CPU, VGA hanno mediamente prezzi di acquisto del 20% inferiori rispetto la pari offerta).
Ma secondo te un'azienda che sta finanziariamente alla canna del gas si mette in questo momento ad applicare sleali tattiche industriali per mandare sul lastrico un concorrente che vale circa il quadruplo ed ha le spalle coperte da qualche anno di redditività da nababbi? L'idea mi fa venire in mente una vecchia barzelletta di Walter Chiari che parla di un marito che su consiglio di un amico cerca di far fuori la moglie costringendola ad attività sessuale sfrenata. Se ci fosse lo spazio, ti la racconterei. Ti dico solo che si conclude con l'amico che va a trovarlo all'ospedale dove lo trova cadaverico, con la moglie in tenuta da tennis che, bianca e rossa ed in splendida forma, lo saluta e se ne va a giocare, ed il marito conclude: "Mi fa una pena quella lì che va a giocare a tennis e tra un mese deve schiattare .... ".
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:57   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Però nessuno può negare che, a veder concorrere Nvidia ed Amd come hanno fatto nell'ultimo anno, l'unico che veramente ci sta' guadagnando è Intel. I risultati finanziari sono eloquenti.
Da 1 anno a questa parte per i consumatori è una pacchia, ma se quei 2 "nanerottoli" se rapportati alle dimensioni d'Intel, si riducono ai minimi termini, o non potranno più investire pesantemente in R&D, che ne rimarrà in futuro della concorrenza?
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:59   #13
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper Guarda i messaggi

Una sola parola: FANTAECONOMIA.
Ti invito a rivedere le tue tesi o almeno di tirare fuori qualche argomentazione convincente al supporto di simili farneticazioni.
Ma sinceramente dubito che esistano in primo luogo.
La teoria in se non è sbagliata, è che non è applicabile, come già detto da bluknight, al caso. AMD, data la sua posizione finanziaria peggiore e di gran lunga rispetto ad Nvidia, non potrebbe mai reggere un fase di Dumping, sarebbe lei a soccombere ben prima di NVidia.
Nello specifico è poi risaputo che i costi di produzione dei chip ATI, in primis grazie all'area sensibilmente inferiore, sono di molto inferiori a quelli di NVidia, è quidi normale che riesca a vendere a prezzi più bassi, se poi 100/150 € siano sotto i costi questo non è dato saperlo, ma da quello che si legge in giro il costo dovrebbe essere inferiore.
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:59   #14
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Io credo che entro la fine dell'anno AMD torni all'attivo..... Deneb è alle porte... le HD4xxx sono molto vendute ed hanno dei margini di guadagno notevoli, La HD4870X2 sarà la top performance riconsegnando lo scettro ad AMD e il nuovo RV870 si preannuncia molto valido continuando la scia..... eppoi H.R. se ne è andato... motivo per cui sono fiducioso
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:01   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Azzo.. 7 trimestri sono tanti.

AMD Subisce di brutto la potenza delle attuali CPU intel.. i bench del resto parlano chiaro, almeno per ora non può far altro che limitare i danni e vendere i propri modelli d punta ai prezzacci che si vedono in giro..

Spero davvero in una svolta perchè non so per quanto potrà continuare ad andare in perdita..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:05   #16
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non proprio.
AMD sta disperatamente cercando di usare ATI come ancora di salvezza.

La guerra dei prezzi che state vedendo non è frutto della concorrenza nella sua accezione più pura, ma è semplicemente una sleale tattica industriale volta a far andare sul lastrico l'azienda concorrente (NVIDIA) per poi, una volta entrati in regime di monopolio, alzare a dismisura i prezzi di vendita e quindi i margini sui prodotti.

Nulla toglie che questo sia un ottimo momento per farsi un sistema AMD/ATI (M/B, CPU, VGA hanno mediamente prezzi di acquisto del 20% inferiori rispetto la pari offerta).
ma tralasciando il fatto che QUESTA e' la concorenza e non esiste la concorenza buona o cattiva IMHO

quello che tu dici è esattamente la stessa cosa fatta da nvidia che dall'uscita della 8800gtx non ha proposto niente di nuovo se non qualche leggero aggiornamento o frequenze un po' più alte e ci ha fatto aspettare 1 anno e mezzo per presentare la gt200 mettendola a un prezzo folle

e adesso che c'è un prodotto di amd concorenziale sta svendendo le 9800gtx+ e le 260 visto che con la sua situazione finanziaria in attivo da parecchio e la sopravalutazione delle azioni ha soldi che gli escono da tutte le tasche
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:08   #17
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
AMD si è bruciata, quando non ha saputo rispondere al core di Intel con un prodotto adeguato.
Hanno cambiato troppi socket, troppi bug, e implementato troppe Trusted security.
Mentre dovevano fare esattamente l'opposto..
Nel Sito AMD manca anche una documentazione efficace, riguardo al core step e i bug noti.
ci sarà pure da qualche parte, ma non è chiaro come l'Intel.
Anche dal lato delle schede video, spesso le ATI fanless scaldano davvero troppo,
e anche in questo caso l'implementazione di audio HDMI trusted o simile,
è un optional che non tutti gradiscono..

e questo mi dispiace molto, xchè AMD è l'unica ad avere fabbriche di CPU in Europa...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:17   #18
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Però nessuno può negare che, a veder concorrere Nvidia ed Amd come hanno fatto nell'ultimo anno, l'unico che veramente ci sta' guadagnando è Intel. I risultati finanziari sono eloquenti.
Da 1 anno a questa parte per i consumatori è una pacchia, ma se quei 2 "nanerottoli" se rapportati alle dimensioni d'Intel, si riducono ai minimi termini, o non potranno più investire pesantemente in R&D, che ne rimarrà in futuro della concorrenza?
Ehm, se parliamo dell'ultimo anno, dai un'occhiata qui: http://finance.yahoo.com/q/is?s=NVDA
Puoi vedere che nell'ultimo anno Nvidia ha fatto 800 milioni di dollari di utile NETTO a fronte di poco più di 4 miliardi di dollari di fatturato, cioè circa il 20% di utile netto.
(A titolo di paragone nello stesso periodo, Intel ha fatto 6,5 miliardi su 40, ossia il 14%). Direi proprio che la concorrenza di ATI/AMD con Nvidia nell'ultimo anno non c'è stata, forse sta cominciando adesso.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:25   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977 Guarda i messaggi
Si vendono ancora i processori AMD?
Ahh se non ci fossero i fanboy dove saremmo tutti adesso???
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:31   #20
atomo37
 
Messaggi: n/a
tempi duri, se amd chiude bottega sono dolori per tutti!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1