Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2008, 18:02   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[C] Pausa - system("PAUSE")

Salve a tutti, volevo chiedervi un modo semplice per far fermare il programma e leggere a schermo i risultati. Sotto windows utilizzo system("PAUSE") ma non è standard e sotto Linux non va. A questo punto mi ero creato la funzione pausa:
Codice:
void pausa(void)
{
	printf("\nPAUSE\nPremere INVIO....");
	getchar();
}
quando la richiamo nel main vedo la printf ma non si ferma a getchar. Dov'è l'errore ?
Grazie a tutti.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 19:08   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Forse il buffer di input non è vuoto, quindi getchar prende il suo char e l'esecuzione va avanti
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 20:06   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Forse il buffer di input non è vuoto, quindi getchar prende il suo char e l'esecuzione va avanti
Mi potresti dire come lo risolvo?
grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 20:13   #4
Big Bamboo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Mi potresti dire come lo risolvo?
grazie
Codice:
while(1)
getchar();
e poi fermi il programma con un ctrl+c
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning
Big Bamboo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 20:22   #5
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
due getchar are the way
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:29   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
oppure molto + semplicemente

system("read");

__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:41   #7
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
oppure molto + semplicemente

system("read");

se system("pause") non è standard immagino che nemmeno system("read") lo sia..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:48   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
ho appena provato per sicurezza su ubuntu e funziona

scrivi read da shell e il controllo attenderà che premi un tasto

come normale che sia

analogamente se vuoi fare una lettura ritardata c'e' sempre

system("sleep x"); con x= secondi di delay

potresti mettere system("sleep 5");
per sospendere l'esecuzione per 5 sec e avere il tempo di leggere

cmq la read per unix è l'alternativa a pause di dos
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 10:12   #9
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Pensavo che la cosa fosse piu semplice ed invece no.
1) Il ciclo while non mi convince l'uscita con ctrl+c.
2) Il doppio getchar va bene la prima volta ma se il buffer è vuoto la seconda volta devo dare due enter.
3) system("read") mi costringe ad usare system("PAUSE") per rendere il programma identico anche sotto Windows.

Se svuotassi il buffer prima di dare getchar? Non so come si fa.
Cmq ho provato gets e funziona ma quando compilo mi da il seguente warning:
Codice:
In function `pausa':
main.c:(.text+0x2a): warning: the `gets' function is dangerous and should not be used.
Inquietante
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 10:33   #10
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Codice:
void pausa(void)
{
	printf("\nPAUSE\nPremere INVIO....");
        fflush(stdin);
	getchar();
}
provato a svuotare il buffer della tastiera?
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 10:54   #11
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Energy++ Guarda i messaggi
Codice:
void pausa(void)
{
	printf("\nPAUSE\nPremere INVIO....");
        fflush(stdin);
	getchar();
}
provato a svuotare il buffer della tastiera?
Niente. Piallata in pieno la funzione pausa(); Vedo solo la printf e non si ferma.
Cito: "il comportamento di fflush sugli stream di input non è definito. fflush è fatta per operare sugli stream di output." Almeno non sono il solo
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 11:09   #12
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Niente. Piallata in pieno la funzione pausa(); Vedo solo la printf e non si ferma.
Cito: "il comportamento di fflush sugli stream di input non è definito. fflush è fatta per operare sugli stream di output." Almeno non sono il solo
si è vero però a me una volta aveva funzionato
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:18   #13
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
ma tu vuoi creare un prg sia per linux che per win retrocompatibile ?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:40   #14
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
ma tu vuoi creare un prg sia per linux che per win retrocompatibile ?
Che intendi per retrocompatibile? Io sto scrivendo un programma in C e per quanto ne so io se rispetto lo standard non importa il sistema operativo.
Per adesso mi sa che l'unica soluzione è l'utilizzo di direttive. Ho trovato questa soluzione ma per adesso l'ho provata una mezza volta e mi ha dato un po di problemi. Dove la devo mettere?
Codice:
#ifdef _WIN
const char* pulisci = "cls";
#elseif 
#ifdef LINUX
const char* pulisci = "clear";
#else
#error "OS NOT SUPPORTED"
#endif
...
system(pulisci);
Cmq anche con system("read") il programma non si ferma e va avanti .
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 20:15   #15
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Ecco la mia soluzione, fammi sapere se funziona anche su linux:
Codice:
#include <stdio.h>

int main(int argc,char*argv[]){
    getchar();
    fseek(stdin,0,SEEK_END);
    getchar();
    return 0;
}
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 21:25   #16
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Che intendi per retrocompatibile? Io sto scrivendo un programma in C e per quanto ne so io se rispetto lo standard non importa il sistema operativo.
Per adesso mi sa che l'unica soluzione è l'utilizzo di direttive. Ho trovato questa soluzione ma per adesso l'ho provata una mezza volta e mi ha dato un po di problemi. Dove la devo mettere?
Codice:
#ifdef _WIN
const char* pulisci = "cls";
#elseif 
#ifdef LINUX
const char* pulisci = "clear";
#else
#error "OS NOT SUPPORTED"
#endif
...
system(pulisci);
Cmq anche con system("read") il programma non si ferma e va avanti .
i fai quasi venir voglia di provare a scriverlo

cmq stamattina funzionava

se vuoi disimpegnarti dal sistema operativo allora ci vuole un getche();
occhio alle librerie

pero' ho paura che vada solo su dos....
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 21:53   #17
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
e la (giustamente) bistrattata scanf?
PS: Non tocco C puro dal 1993, e scanf forse l'ho usato una volta sola...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 22:08   #18
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Ma un ide furbetto che ti tiene la finestra aperta?
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 23:11   #19
Big Bamboo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
Ma un ide furbetto che ti tiene la finestra aperta?
ma lanciare il programma da terminale?
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning
Big Bamboo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 23:38   #20
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Big Bamboo Guarda i messaggi
ma lanciare il programma da terminale?
Vabè, può essere noioso, soprattutto se si fanno piccoli programmini di prova e si modificano più e più volte per testare il comportamento
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v