Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2008, 16:31   #1
greeswed
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 30
Gli scsi sono sempre in scrittura?

Salve a tutti mi sono accorto casualmente che il mio hd scsi stava sempre in movimento anche a pc in idle. La conferma l'ho avuta monitorando il disco con hd tune pro dal quale appare evidente che il disco sta sempre scrivendo. Poco, 400, 500 kb ma in maniera continuativa. Questo se lancio il s.o. dallo scsi perche' se lo lancio da un altro hd (pata), il fenomeno sparisce completamente dallo scsi ma non si presenta neanche per il pata che fa il boot! Lo scsi è un maxtor atlas 15kII. Ho povato a disabilitare tutti i programmi in avvio automatico,
sospendere il ripristino di config ecc. ma niente. Non solo! in un secondo pc ho dei seagate 15k.4 e anche in questi, facendo il boot da scsi si presenta la stessa
storia: stanno sempre in scrittura! Se lancio windows da altro disco, ne questo ne gli scsi presentano il fenomeno.
Sono arrivato alla conclusione che deve essere una caratteristica dei dischi scsi.
Qualcuno può confermare?
greeswed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 14:29   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non sono...

...fasi di "scrittura"...
Ho già avuto modo di scriverlo in qualche intervento sul tema "S.C.S.I"...
Si tratta di scansione in background proattiva alla ricerca di potenziali settori "difettosi".
Il discorso è molto "lungo" e complesso...
Essenzialmente, ogni unità S.C.S.I/S.A.S (recentemente negli ultimi anni anche le unità meno "pregiate" con interfaccia S.A.T.A sono state dotate di routine "analoghe" in firmware come ad esempio le 7200.10 Seagate) nelle fasi di idling (idle ogni qualvolta che nella memoria onboard all'hard disk non siano presenti comandi da processare per più di ad esempio 800 millisecondi come negli algoritmi Seagate delle unità 15K.4) viene avviata una procedura di lettura e scrittura dei settori non ancora utilizzati (bacground media scan) con lo scopo di marcare come difettosi alla bisogna ed includersi nelle liste interne mantenute dall'unità.
Faccio un esempio...
Abbiamo tre unità "nuove" 15K.3 Seagate destinate a formare una matrice R.A.I.D...ecco esse andrebbero fatte funzionare in idle possibilmente per alcune ore allo scopo di permettergli la verifica di tutto il pack di disk e settori.
Altro esempio analogo potrebbe coinvolgere le unità adibite ad hot-sparing per una matrice già esistente...il B.M.S contribuisce a scongiurare il fatto che allorché l'hot-spare si ponga in condizioni di on-line per la fase di ricostruzione dell'array, la procedura si blocchi a causa di un errore "hard" in qualche settore.
Con l'aumento vertiginoso delle dimensioni delle unità S.A.T.A è stato necessario oltre che diminuire il tasso di errori "non recoverable" anche inglobare procedure di scanning delle superfici analoghe a quelle suddette.
Nella serie 7200.10 una procedura di calibrazione alla partenza viene denominata "clean sweep".
Oltre a queste fasi di scansione, ci sono altre fasi in cui per preservare le delicate testine di lettura a sensore magnetoresistivo, trascorso un certo lasso di tempo si provvede allo sweep del gruppo testine verso un cilindro diverso da quello sul quale erano in stazionamento (per evitare il formarsi di hot spots).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 17:28   #3
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
cut.
E mi pareva strano che non intervenivi....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 20:10   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Grazie shingo...

...troppo buono...


Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 20:11   #5
sim89
 
Messaggi: n/a
Per fortuna che abbiamo Marco
Grande!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 20:33   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Denghiù veri macc...

...Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 19:35   #7
greeswed
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 30
Grazie per la risposta, piu' che esaustiva
greeswed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v