Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2008, 11:12   #1
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Help su progetto in 3d studio

Ciao, ho bisogno del vostro aiuto per un progetto che sto realizzando per un esame..
Devo in pratica creare un livello per un gioco 3d (UT2004) in cui sia ricreato il dipartimento dove studiamo.
un ragazzo che aveva già fatto tutto mi ha passato il progetto che lui ha sviluppato con 3d studio max.
Io non capisco nulla di 3dsm, quindi vorrei sapere qualche nozione base almeno su che file sono quelli che vedo

ci sono file .max e file .wrl..differenza?

Ora mi documento per capire come esportarli in UnrealED..

ciao e grazie
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 11:22   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da frankieta Guarda i messaggi
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto per un progetto che sto realizzando per un esame..
Devo in pratica creare un livello per un gioco 3d (UT2004) in cui sia ricreato il dipartimento dove studiamo.
un ragazzo che aveva già fatto tutto mi ha passato il progetto che lui ha sviluppato con 3d studio max.
Io non capisco nulla di 3dsm, quindi vorrei sapere qualche nozione base almeno su che file sono quelli che vedo

ci sono file .max e file .wrl..differenza?

Ora mi documento per capire come esportarli in UnrealED..

ciao e grazie

Caspita continuo a stupirmi di come le persone si cimentino in progetti di cui non sanno assolutamente nulla di nulla!

Il mio consiglio è: se non sai nulla di 3dStudio non cercare spiegazioni veloci e generiche che lasciano il tempo che trovano.
Comprati un manuale, uno di quei tomi da 500 pagine e leggilo tutto.
Poi trovati con google dei tutorial e fanne almeno una dozzina.

A questo punto potrai concentrarti sul progetto.

Mi domando ancora che utilità ci sia nel fare un progetto passato da un ragazzo che aveva già fatto tutto.
Mi chiedo a cosa possa servire la cosa.
E mi rispondo vedendo il livello di preparazione di alcuni neolaureati che poi si lamentano di non riuscire a trovare lavoro.

Scusa lo sfogo.
Il consiglio è sempre quello, manuali e tutorial.

Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 12:17   #3
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Caspita continuo a stupirmi di come le persone si cimentino in progetti di cui non sanno assolutamente nulla di nulla!

Il mio consiglio è: se non sai nulla di 3dStudio non cercare spiegazioni veloci e generiche che lasciano il tempo che trovano.
Comprati un manuale, uno di quei tomi da 500 pagine e leggilo tutto.
Poi trovati con google dei tutorial e fanne almeno una dozzina.

A questo punto potrai concentrarti sul progetto.

Mi domando ancora che utilità ci sia nel fare un progetto passato da un ragazzo che aveva già fatto tutto.
Mi chiedo a cosa possa servire la cosa.
E mi rispondo vedendo il livello di preparazione di alcuni neolaureati che poi si lamentano di non riuscire a trovare lavoro.

Scusa lo sfogo.
Il consiglio è sempre quello, manuali e tutorial.

Ciao.
Non è quello il punto, avevo paura infatti che dalla descrizione data da me si potesse fraintendere un pò.
L'obiettivo dell'esame non è quello di creare un modello 3d di qualcosa, anzi, la modellazione 3d non rientra affatto tra i requisiti dell'esame.
L'esame verte infatti sulla implementazione/estensione dei algoritmi di IA per dei giochi commerciali (tra cui UT2004).
Io avevo avuta questa "idea" di una storia ambientata all'interno del nostro dipartimento, ma per questo avrei avuto la necessità di ambienti 3d non disponibili altrimenti.
Spiegato il problema al professore è stato lui stesso a sconsigliarci di allontanarci dall'obiettivo fondamentale e ci ha rimandato a questo ragazzo che lui sapeva aver elaborato già un modello del dipartimento (in 3dsm appunto).
Tale ragazzo è stato infatti più che felice di aiutarci (ma non posso cheidergli anche di spiegarmi qualcosa).

Scusate l'incompletezza della mia richiesta, che ha portato a un normale fraintendimento; del resto anche a me sarebbero "girati gli ingranaggi" leggendomi ed essendo magari un esperto di 3d

__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 13:01   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da frankieta Guarda i messaggi
Non è quello il punto, avevo paura infatti che dalla descrizione data da me si potesse fraintendere un pò.
L'obiettivo dell'esame non è quello di creare un modello 3d di qualcosa, anzi, la modellazione 3d non rientra affatto tra i requisiti dell'esame.
L'esame verte infatti sulla implementazione/estensione dei algoritmi di IA per dei giochi commerciali (tra cui UT2004).
Io avevo avuta questa "idea" di una storia ambientata all'interno del nostro dipartimento, ma per questo avrei avuto la necessità di ambienti 3d non disponibili altrimenti.
Spiegato il problema al professore è stato lui stesso a sconsigliarci di allontanarci dall'obiettivo fondamentale e ci ha rimandato a questo ragazzo che lui sapeva aver elaborato già un modello del dipartimento (in 3dsm appunto).
Tale ragazzo è stato infatti più che felice di aiutarci (ma non posso cheidergli anche di spiegarmi qualcosa).

Scusate l'incompletezza della mia richiesta, che ha portato a un normale fraintendimento; del resto anche a me sarebbero "girati gli ingranaggi" leggendomi ed essendo magari un esperto di 3d

Ti chiedo scusa, in effetti sono partito in quarta subito.

Detto questo vado a rispondere, per quanto ne so alla domanda di prima.

Dunque i wrl sono files che contengono la descrizione del mondo virtuale creato in VRLM (Virtual Reality Modeling Language) direttamente in 3D. Contengono, inoltre, le coordinate, i colori, le descrizioni ecc. di ogni oggetto.
Questi sono files ASCII ovvero sono scritti in chiaro e possono essere visti con un qualsiasi editor di testo.
Sono files usati per lo scambio di informazioni tra software, ad esempio se faccio un cubo con Maya e poi lo voglio utilizzare con 3DMax potrei pensare di passare attraverso il formato wrl.
(Ci sono modi migliori comunque).
I files wrl non sono proprietari di nessuno e possono essere utilizzati liberamente.

I files .max sono proprietari di 3DStudio (Autodesk), non sono accessibili inquanto criptati e contengono le stesse informazioni dei wrl anche se specificatamente per 3dmax.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 13:19   #5
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Grazie, in effetti ho trovato info su questi tipi di file, i wrl sono riuscito a leggerli e navigarli tramite un plugin per firefox.

__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v