|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
"SCATTI" NELLA RIPRODUZIONE DEGLI MP3...COSA PUò ESSERE?
Mi capita talvolta di sentire degli "scatti" brevissimi quando ascolto gli mp3. Ho un notebook della HP e questa cosa mi è capitata un'altra volta anche con un notebook differente.A cosa può essere dovuto questo fenomeno? Ho installato anche k-lite, ma la situazione è la stessa...sono delle piccole scossette che si avvertono ogni tanto.Grazie.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Questi "scatti" avvengono mentre stai usando altre applicazioni, tipo internet explorer? hai provato ad impostare il profilo energetico casa/ufficio?
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
Ho il risparmio energetico impostato e avvengono a prescindere da IE.Anche quando ho avviato solamente windows media player.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
potrebbe non centrare nulla, ma potresti fare una prova per me...
prova a portare il volume a 66/100 e dirmi se ancora l'audio va a scatti... ho dei dubbi su questi chipset audio integrati....
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
lo fa l stesso...alcune volte sembra che va tutto benissimo,altre volte lo fa per 2 3 volte a canzone.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Prova ad aggiornare i driver della scheda audio dal sito del produttore del notebook. Che sistema operativo monta? Windows Vista? potrebbe essere un problema di driver "acerbi".
Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
boh,mi sembra strano che sia un problema di driver...il pc è nuovissimo.Ho windows vista.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Quote:
![]() Ciao |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
Sì,ok...sono d'accordo.Ma a me è capitata la stessa identica cosa l'anno scorso con un Fujitsu-Siemens che aveva XP. Non c'è nessuno che ha lo stesso tipo di problematica?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
.....
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Allora. Proviamo ad agire drasticamente. Innanzitutto, aggiorna i driver con la release più recente; in caso sul sito del produttore del notebook siano disponibili ancora gli stessi che hai già installati, vai a cercare i più recenti sul sito del produttore della scheda audio (moltissimi notebook montano schede integrate della realtek, ad esempio, come la AC '97).
Poi, dopo aver aggiornato i driver, se il problema persiste, proviamo a disabilitare tutto quello che parte all'avvio del sistema operativo (è un'opzione che tutti dovrebbero fare comunque, così il pc è più reattivo sin dall'avvio). Permi Start, nel box di ricerca digita "msconfig" senza virgolette e premi invio. Ti comparirà una finestrella; scegli la scheda "avvio", e deseleziona tutte le caselle; poi premi "applica", "ok". Ti chiederà di riavviare; tu riavvia il sistema, e al riavvio dovrebbe comparirti una finestrella che ti avvisa che sono state apportate modifiche all'avvio etc, tu metti il segno nella casellina che c'è nella finestra e premi ok. A questo punto apri il media player e vedi se scatta ancora. Ciao |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
tengo a precisare che i "salti" di cui parlano sono in realtà delle piccole scossettine, dei pichhettii simili a quelli che si sentivano nei vecchi giradischi con i dischi di vinile...lì erano dei veri e propri fruscii,a me si sentono solo 2/3 piccole scossette nell'arco di una canzone.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
qualche altra opinione?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Ma hai provato a seguire il mio consiglio? hai tolto i programmi dall'avvio con msconfig?
Ciao |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
Ne ho tolto qlc, ma il problema persiste...anche perchè tale problema è subentrato non da molto.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
.......
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
altre risposte?
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
|
avevo un rpoblema analogo su un acer qualche tempo fa...
io sentivo delle scossettine in concomitanza con l'inizio di una canzone: ogni volta che iniziava una canzone, dopo circa 5-6 secondi si sentiva un blocco della durata di mezzo secondo circa e poi ripartiva normalmente. a volte lo faceva anche verso la fine della canzone o in mezzo. sentivo dei movimenti nel disco rigido contemporaneamente al saltino nella canzone. Ho sempre immaginato che fosse qualcosa relativo ad un risparmio energetico del disco rigido che funzionasse un po' come una anti shock dei lettori cd portatili, però è solo un'ipotesi forse un po' pretestuosa... Beh, per finire questo discorso, ricordo che avevo risolto il problema cambiando software... se utilizzavo itunes non sentivo nulla di anomalo, mentre con winamp, vlc e klm il problema persisteva... potresti provare anche tu, giusto per capire se il problema è lo stesso... v |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.





















