Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 12:39   #1
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
NIKON D40, controllo remoto B max 30min?!

ho preso il controllo remoto ml-l3 ad infrarossi per D40

in posa bulb (--) il diaframma si chiude da solo dopo 30 minuti esatti (non sorprendetevi, per creare effetti scie con cielo stellato si potrebbe tenere aperto anche 2-3 ore)

ho cercato su google ma non dice niente sulla durata max dell'apertura e non è un problema di batteria scarica (ho fatto 2 pose consecutive da 30min)

è normale? pensavo che la durata in B fosse a discrezione dell'utente
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:45   #2
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
orco, scusate ho visto ora sul manuale che la durata max è proprio 30 minuti
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:44   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
peccato.
nelle canon non ho mai saputo di questo limite tant'è che la vecchia 300d era molto apprezzata in astrofotografia.
con la mia 20d ho fatto alcune pose fino a 38minuti.
niente di troppo bello il risultato.. ma interessante come test..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:06   #4
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
forse è un limite solo della mia very-entry-level d40 non so. mi scaricherò manuali di altre nikon così per curiosità, non la cambierò per questo.

volevo provare ad emulare cose di questo genere:

3,5 ore (pellicola)


2 ore, questa è una Canon EOS-1Ds Mark II


30 minuti sono si tanti, ma troppo pochi per questi giochetti

Ultima modifica di reptile9985 : 08-07-2008 alle 19:09.
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:20   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
eh lo so... scatti meravigliosi... sono anni che devo provarci...
per ora ho solo questi:


Canon EOS 20D ,Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM
562s f/8.0 at 10.0mm iso400


Canon EOS 20D ,Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM
234s f/13.0 at 13.0mm iso200



Canon EOS 20D ,Canon EF 100mm f/2 USM
2187s f/5.0 at 100.0mm iso800

i puntini di fondo ovviamente non sono stelle... sono residui del rumore termico...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:12   #6
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
guardato i manuali:

nella D60 e D80 come per la mia D40 fanno il distinguo tra
-posa bulb (ditino premuto, teoricamente illimitato ma praticamente ineffettuabile per pose lunghissime e neanche corte a causa delle vibrazioni che comunque ci sarebbero)
e
-posa -- con comando remoto, 30 minuti al massimo. limite che non capisco se tecnico (che ne so, surriscaldamento eccessivo del sensore...) o messo lì tanto per castrare le non professionali


D300 e D3 non distunguono i due casi quindi presumo che anche con controllo remoto non ci siano limiti.



le tue foto mark, come vedi i tempi sono cortini nelle prime 2, nella terza già più lungo di mezz'ora ma angolo ridotto.
provaci con grandangolo e tempi esagerati con un bel paesaggio, le condizioni comunque non sono facili da trovare, soprattutto d'estate, servirebbe una nottata molto limpida e scurissima (luna nuova).
in bocca al lupo!

Ultima modifica di reptile9985 : 08-07-2008 alle 20:26.
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 21:43   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da reptile9985 Guarda i messaggi
... le condizioni comunque non sono facili da trovare, soprattutto d'estate, servirebbe una nottata molto limpida e scurissima (luna nuova).
in bocca al lupo!


il problema è trovare una zona abbastanza buia...

la terza foto, appena uscita dalla fotocamera era praticamente bianca.
poi per magia del raw ho potuto recuperare qualcosa sottoesponendo 2 stop...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:37   #8
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
il problema è trovare una zona abbastanza buia...

la terza foto, appena uscita dalla fotocamera era praticamente bianca.
poi per magia del raw ho potuto recuperare qualcosa sottoesponendo 2 stop...
si ma: f5 iso800, i settaggi erano sbagliati, potevi togliere 4 stop impostando f8 iso100 e quindi aumentavi la durata a più di un'ora e veniva anche bene, se non dico sciocchezze
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:57   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da reptile9985 Guarda i messaggi
si ma: f5 iso800, i settaggi erano sbagliati, potevi togliere 4 stop impostando f8 iso100 e quindi aumentavi la durata a più di un'ora e veniva anche bene, se non dico sciocchezze
eh ma col senno di poi...
cmq f5 per una buona resa ottica...
gli iso elevati cmq mi hanno consentito di catturare anche scie molto deboli...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:58   #10
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao, ti faccio una domanda:
anch'io ho il telecomandino (non originale, appena acquistato) a infrarossi e la D40. Per fare pose lunghe (tipo i famigerati 30') tu come fai? Stai col dito posato sul telecomando per 30'? Ci metti un giro di scotch con qualcosa che schiacci? c'è qualche impostazione particolare?

Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:13   #11
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Ciao, ti faccio una domanda:
anch'io ho il telecomandino (non originale, appena acquistato) a infrarossi e la D40. Per fare pose lunghe (tipo i famigerati 30') tu come fai? Stai col dito posato sul telecomando per 30'? Ci metti un giro di scotch con qualcosa che schiacci? c'è qualche impostazione particolare?

Grazie!
no assolutamente niente scotch, da bere casomai

imposti modalità manuale,
giri la ghiera dei tempi fino a far comparire "bulb",
imposti la modalità di scatto su "remoto" o "remoto ritardato di 2 sec", al posto di "bulb" compare "--",
metti a fuoco col comando sulla fotocamera come al solito o manuale, vedi che il puntino sta fisso anche quando togli il dito,
premi il tasto del controllo remoto per aprire il diaframma, premi una seconda volta per chiuderlo,
se arriva a 30 min ancora aperto si chiude da solo.

è tutto, comunque scritto nel manuale pag. 44
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:41   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ah, ecco!!
E allora a che serve il comando col cavetto con la possibilità di impostare i tempi nella modalità bulb che volevano vendermi?
Grazie delle informazioni, magari nei prossimi giorni se trovo un luogo abbastanza buio faccio qualche esperimento..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:54   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da reptile9985 Guarda i messaggi
...premi una seconda volta per chiuderlo,
...
praticamente una posa T... non sapevo qualche digitale l'avesse...

cmq io ho un cavetto di scatto compatibile..
c'è il blocco per la posa B...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:18   #14
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Ah, ecco!!
E allora a che serve il comando col cavetto con la possibilità di impostare i tempi nella modalità bulb che volevano vendermi?
Grazie delle informazioni, magari nei prossimi giorni se trovo un luogo abbastanza buio faccio qualche esperimento..
serve a fare quello che vorrei fare: cioè tenere aperto a piacimento con "bulb" evitando di mettere il ditino sullo scatto della fotocamera perchè dovrebbe avere il blocco (come quello di mark, vedi giù), avevo visto sul sito nital che la D80 ha questo accessorio ma la D40 no e quindi non so se sia compatibile.
dove lo hai trovato? garantiscono che va con la D40?
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
praticamente una posa T... non sapevo qualche digitale l'avesse...

cmq io ho un cavetto di scatto compatibile..
c'è il blocco per la posa B...
si posa T!
ecco è quel cavetto che mi servirebbe per tenere aperto a volontà con posa B
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:31   #15
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
E' un comando NON originale, che mi hanno proposto telefonicamente da Foto Gilberti (lo trovi con google). Ti consiglio, nel caso, di parlare col signor Bruno, disponibilissimo, per farti dire se effettivamente è compatibile con la d40. Non ho approfondito perchè non volevo spendere più di tanto per uno sfizio..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v