Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 12:07   #1
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
File system snapshots in linux

Qualcuno ha esperienza nell'uso di file system snapshots in linux ?
Mi sono trovato molto bene ad usarli sia con UFS sotto FreeBSD che con zfs. In linux mi sembra tutto decisamente piu' complicato (dover usare LVM etc.) ... o forse sono solo io ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:27   #2
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
beh fare delle snapshot con LVM e' semplicissimo...
Non mi dire che devi gestire un server linux installato senza LVM??
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:26   #3
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Mi serve per il portatile.
Visto che regolarmente mi accorgo troppo tardi di avere cancellato o modificato dei file (lavoro prevalentemente da console per cui il cestino di gnome o kde a poco servono) ho preso l'abitudine di fare degli snapshot ad intervalli regolari (uno ognuna delle ultime 24 ore, uno ognuno degli ultimi 7 giorni e uno ognuno degli ultime 4 settimane).
con zfs e' abbastanza facile. Da quel che ho capito con LVM bisogna riservare dello spazio opportuno per gli snaphshot ed e' quello che vorrei evitare: avendo sempre circa un mese di modifiche puo' essere che in alcuni casi lo spazio extra necessario cresca parecchio (diciamo fino ad una 20na di giga) per poi magari abbassarsi ad un decimo. Si puo' fare qualcosa di alternativo ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:53   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Non mi ricordo come funziona lo zfs.. Lo provato un bel po' di tempo fa..

Cmq la teoria se nn erro e' sempre la stessa... E' la stessa anche se usi lo snapshot di Veritas..

Ovvero.. Quando fai uno snapshot, in parole povere e come se fai un filesystem con tanti link, x questo lo snapshot nn occupa spazio..
Ma essendo, diciamo dei "link", appena modifichi o cancelli un file x non perdere il dato originale, lui nn fa altro che prendere il dato originale e copiarlo sul filesystem snapshot, per questo sulle guide ti dice di riservargli cmq dello spazio.
Daltronde se modifichi un dato, devi x forza mettere da qualche altra parte quello originale.
Anche ZFS di sicuro funziona cosi'.. Adesso nn so se magari te lo fa in modo trasparente sullo spazio che nn viene utilizzato...
Daltronde x me ZFS e' un grosso filesystem con la possibilita' di delimitare dello spazio e montarlo dove lo si vuole..

Circa come faceva il buon vecchio "quota" su linux.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 19:11   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Sorry, mi rendo conto di non essermi spiegato bene, provo ad andare piu' nel dettaglio.
Sul computer di casa ho l'abitudine di tenere 20-25 snapshot costantemente attivi (piu' o meno l'ultimo mese di lavoro) in modo che se mi accorgo di avere modificato/cancellato qualcosa che non dovevo riesco a ripristinarlo senza grossi problemi. Ho impostato tre script (uno orario, uno giornaliero e uno settimanale) che creano uno nuovo snapshot ed eliminano il piu' vecchio.
Vorrei fare una cosa simile anche sul portatile con linux, solo che non riesco a capire come farlo al meglio con LVM. Mi spiego: da quel che ho capito lo spazio per gli snapshot lo devo lasciare esterno al file system e questo per me e' un problema: immagino che se cancello qualche GB di dati, uno snapshot (o piu?) avra' bisogno di altrettanto spazio per tenerli da parte. Vorrei capire se c'e' un modo per dire a LVM o a chi per esso di assegnare quanto spazio possibile al file system e prendersi quello che serve secondo necessita'. O una soluzione analoga. Qualche idea ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v