Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 17:08   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Scoperto il nesso mancante tra attività cerebrale e flusso sanguigno

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6132

Alcuni scienziati hanno scoperto come l'attività neurale stimola l'afflusso di sangue al cervello. La scoperta promette di migliorare la nostra conoscenza sulle tecniche di imaging del cervello basate sul flusso sanguigno come indicatore dell'attività neurale. Potrebbe anche far luce sul ruolo del flusso ridotto di sangue al cervello in malattie degenerative come l'Alzheimer.

Il lavoro è stato parzialmente finanziato dall'UE e pubblicato nell'ultimo numero della rivista Neuron.

Anche se il cervello rappresenta soltanto il 5% della nostra massa corporea, è responsabile del 20% del nostro consumo di ossigeno. Diversamente dagli altri tessuti muscolari, il cervello non possiede riserve di energia interne. Esso riceve, invece, ossigeno e energia direttamente dal sangue: quando si attiva una parte del cervello, aumenta il flusso sanguigno verso quella regione, per fornire l'ossigeno e l'energia necessari per sostenere l'attività aumentata.

Le tecniche di imaging del cervello come la risonanza magnetica funzionale (fMRI) si appoggiano a questo stretto rapporto tra il flusso sanguigno e l'attività cerebrale. Ciononostante, finora erano poco chiari i meccanismi attraverso i quali il cervello regola questo rapporto.

"Osservando un'immagine del cervello attraverso lo studio di fMRI, si osservano effettivamente i cambiamenti del flusso sanguigno e dell'ossigenazione," ha spiegato Venkatesh N Murthy dell'università di Harvard, uno degli autori dello studio.

"Ma a causa del legame così stretto tra attività neurale e flusso sanguigno, siamo in grado di usare le variazioni nel flusso sanguigno come un surrogato dell'attività cerebrale." Una migliore comprensione di come l'attività cerebrale effettivamente aumenti il flusso sanguigno dovrebbe aiutarci a meglio interpretare questro processo a ritroso, ciò che avviene nell'interpretazione delle immagini fMRI."

In questo ultimo studio, i neuroscienziati hanno studiato su topi una parte del cervello chiamata bulbo olfattivo, che elabora i profumi e gli odori. "Quando un topo sente un profumo, nel suo bulbo olfattivo vengono attivati loci discreti, che a loro volta aumentano il flusso sanguigno in quei punti," ha detto il professor Murthy. "Tutto questo è stato misurato attraverso l'uso di un microscopio elettronico sofisticato, contando effettivamente il numero e il livello dei globuli rossi che passavano attraverso i capillari in quell'area."

Gli scienziati hanno trovato che le cellule chiamate astrociti fungono da "intermediari" responsabili, affinché sia assicurato il rapporto tra il flusso sanguigno alle diverse aree del cervello e i loro livelli di attività.

Quando si attiva una regione del cervello, questa rilascia delle molecole chiamate neurotrasmettitori. Se questi neurotrasmettitori sono individuati dagli astrociti, essi causano la dilatazione dei vasi sanguigni, aumentando in questo modo il flusso sanguigno verso quella parte del cervello. Secondo i ricercatori, sono coinvolti in questo processo molti pathway di segnalazione molecolare diversi.

Oltre ad aumentare la nostra conoscenza delle tecniche di imaging cerebrale, le scoperte potrebbero anche rivelarsi utili per coloro che studiano le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e l'invecchiamento cerebrale. La ricerca mostra che quando le persone invecchiano o sviluppano malattie degenerative, potrebbe indebolirsi la capacità del cervello di adattare il flusso sanguigno ai livelli di attività. Rimane comunque un mistero se questo possa o no essere causa dei sintomi del peggioramento dell'attività cognitiva.

Il passo succesivo per gli scienziati sarà quindi quello di indagare se le loro scoperte fatte studiando il bulbo olfattivo possono riguardare anche il resto del cervello.

Il supporto UE per questa ricerca è venuto dalla Marie Curie Fellowship.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 17:35   #2
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
....Venkatesh N Murthy dell'università di Harvard...
il mio prof di analisi, sarà il fratello

lucreziooooooooooooo
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 17:59   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
il mio prof di analisi, sarà il fratello

lucreziooooooooooooo
E' questo

http://www.news.harvard.edu/gazette/...03-murthy.html
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 18:09   #4
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
ah ok, non gli assomiglia per niente...
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 20:52   #5
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Non mi sembra nulla di nuovo..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 22:41   #6
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
Non mi sembra nulla di nuovo..
Più che altro sono sti articoli scritti da giornalisti (o peggio tradotti) che sono sempre completamente vuoti e imprecisi.
Scritto così non dice nulla di che in effetti.....come al solito usano il 90% dell'articolo per ricapitolare cose che si sanno già, poi ci sono quelle 2 righe dove ci dovrebbe essere "la scoperta" ma è riportata in modo così "generico" da ANNULARLA perchè banalizzandola ritorna ad essere quello che si sapeva già
O più semplicemente si spaccia per scoperta quella che magari è solo una conferma, un affinamento, ecc..
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 09:21   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Più che altro sono sti articoli scritti da giornalisti (o peggio tradotti) che sono sempre completamente vuoti e imprecisi.
Scritto così non dice nulla di che in effetti.....come al solito usano il 90% dell'articolo per ricapitolare cose che si sanno già, poi ci sono quelle 2 righe dove ci dovrebbe essere "la scoperta" ma è riportata in modo così "generico" da ANNULARLA perchè banalizzandola ritorna ad essere quello che si sapeva già
O più semplicemente si spaccia per scoperta quella che magari è solo una conferma, un affinamento, ecc..
Come per l'altro articolo che ho riportato vale però il fatto di tenere un po' viva l'attenzione su tematiche che cmq sono di nicchia rispetto all'informazione generale

Altrimenti sembra che la ricerca NON esista.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 05:22   #8
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Come per l'altro articolo che ho riportato vale però il fatto di tenere un po' viva l'attenzione su tematiche che cmq sono di nicchia rispetto all'informazione generale

Altrimenti sembra che la ricerca NON esista.
Una pubblicità tu dici?? Meglio di niente magari...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v