Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 15:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Caro pirata ti scrivo

03 Luglio 2008 ore 12:12 di: Giacomo Dotta



Spoiler:
Quote:
800 lettere sono in partenza, altre centinaia sono in preparazione: la BPI ha trovato la collaborazione degli ISP inglesi ed ora tramite la Virgin Media sta inviando missive minacciose a coloro i quali scaricano musica illegalmente dal web



Ancora una volta, l'ennesima volta: nella disputa tra case discografiche e utenti in tema di file sharing inevitabilmente v'è la posizione contrastata degli ISP i quali, perennemente tra incudine e martello, debbono rispondere agli uni senza contrastare gli altri. La nuova puntata giunge dal Regno Unito, ove in queste ore (come preannunciato) stanno partendo centinaia di lettere destinate agli utenti scoperti in fase di download da canali P2P.


L'iniziativa giunge dalla BPI, gruppo rappresentante le case discografiche inglesi, e coinvolge teoricamente tutti gli ISP d'oltremanica. In realtà le conferme sono al momento poche: ufficiale l'impegno Virgin Media, assodata la partecipazione British Telecom, unico diniego ufficiale al momento è quello di Carphone Warehouse. 800 lettere sarebbero già partite, altre migliaia sarebbero in partenza. Quello che ha chiesto la BPI è una sorta di manovra a tre fasi (strategia organica comunque negata dalla Virgin): un primo monito scritto per ricordare che l'uso di strumenti di file sharing può costituire reato, un secondo avviso per ribadire il fatto di aver monitorato la connessione e di aver riscontrato usi illeciti, quindi la disconnessione coatta e l'impossibilità conseguente di accedere alla rete.

Per Virgin Media, il primo gruppo a partecipare all'iniziativa, il tutto non sembra però restituire buoni risultati: la clientela si è subito lamentata della posizione dell'ISP in quanto si sente minacciata da un'azienda a cui viene versato del danaro e dalla quale si intende essere protetti. Da parte degli ISP si sta sviluppando una duplice strategia difensiva: innanzitutto si smuiscono i numeri, valutando come «una goccia nel mare» le centinaia di lettere in preparazione (si stima come poco più del 60% degli utenti della rete abbiano già scaricato materiale illegale); inoltre BPI e ISP parlano di "educazione", di una mossa volta a non cercare uno scontro legale con gli utenti ma comunque utile a sviare dalla cattiva strada.

Secondo PcWorld l'iniziativa è destinata a durare due mesi, una sorta di "beta" prima di valutare il feedback e gli effetti delle lettere inviate. «L'educazione è assolutamente la chiave per ridurre l'estensione del fenomeno del download illegale. Noi crediamo che le nuove partnership con gli ISP possano aiutare a costruire una rete in cui la musica è tenuta in giusta considerazione. Questa collaborazione con Virgin Media è il primo passo per raggiungere l'obiettivo», parola di Geoff Taylor, executive BPI. L'associazione ritiene che sia questa la strada ideale per giungere ad una battaglia più serrata contro la pirateria, e per certi versi il tutto appare come un ritorno al passato dopo che le battaglie legali (lunghe e incerte) non hanno nel tempo restituito risultati concreti ai detentori dei diritti.



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 08:04   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da webnews:

http://punto-informatico.it/2342722/...-utenti/p.aspx
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v