|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Il CAI rischia la chiusura
Uno dei pochi enti utili
Cancellato per decreto, perchè avendo meno di 50 dipendenti il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta lo ha infilato nella lista degli enti inutili. E così il Cai, il Club alpino italiano, rischia di scomparire dopo 145 anni di vita. «Un fulmine a ciel sereno» per Riccardo Focardi, presidente del Comitato regionale toscano del Cai che conta 24 sezioni e quasi 13mila soci. Nella bozza che il ministro Brunetta ha firmato a fine maggio, inserita poi nella manovra finanziaria triennale varata pochi giorni fa dal Governo, fra le misure previste vi è anche il decreto legge che, appunto, vuol sopprimere gli enti pubblici non economici con pochi dipendenti. E il Cai, che ne ha solamente 25, rischia di scomparire per sempre. Un rischio concreto e grosso, soprattutto per coloro che amano la montagna e continueranno a frequentarla. Al Cai, infatti, fanno capo i volontari del soccorso: in Toscana il Sast, soccorso alpino e speleologico, assicura sette stazioni operative fra Apuane, Appennino e Amiata (oltre ad un bel gruppo di cani addestrati per le ricerche in superficie). A questi volontari si aggiungono gli speleologi. Per chi ama vivere in simbiosi con l’alta quota e percorrere i sentieri che salgono verso le vette, gli uomini del soccorso alpino sono angeli custodi che offrono sempre il loro aiuto, ogni giorno dell’anno. «Una proposta stupida - sostiene Focardi - Sono d’accordo sul fatto che gli enti inutili debbano essere soppressi, ma stabilire per legge il paramentro dei 50 dipendenti non mi sembra che sia una grande trovata. Vuol dire allora che se un ente ha 200 impiegati funziona a prescindere e un altro che ne ha 30 non serve a niente? In questo modo rischia di scomparire persino qualche parco. E questo potrebbe accadere anche in Toscana». Lettera a Napolitano. Per ora, parola del presidente regionale, «la situazione resta in alto mare» anche perchè Annibale Salsa, savonese, docente universitario a Genova e presidente del Cai nazionale con sede a Milano, ha già scritto al presidente della Repubblica Napolitano, al presidente del Consiglio Berlusconi e ai presidenti di Camera e Senato. A tutti ha fatto presente lo stesso concetto espresso da Focardi: «Le dimensioni dell’organico di un ente non sono sufficienti a valutare la sua utilità e a deciderne la soppressione». Tutti preoccupati. I 13mila soci toscani, gente con una passione sviscerata per la montagna, i suoi silenzi, il suo ambiente incontaminato, sono in fibrillazione. «La cosa mi sorprende e mi preoccupa - afferma Antonio Giugni, uno dei segretari della sezione di Pistoia che conta quasi 500 iscritti - anche perchè in Parlamento il Club alpino italiano è sempre stato considerato superpartes, sostenuto da una forza trasversale di deputati e senatori che ne hanno consentito e sostenuto il lavoro». Ma l’aria frizzante e salubre che si respira in quota è lontana, soprattutto in questi giorni, dall’afa di Roma, di Palazzo Madama e di Montecitorio. Sezioni in subbuglio. «Non sapevamo nulla di questa storia - spiega Maurizio Pierotti, presidente della sezione di Forte dei Marmi - non serve a nessuno cancellare un ente per decreto. Se Berlusconi pensa di risparmiare e trovare soluzione ai problemi del Paese andando a sopprimere il Club alpino, credo che risolverà molto poco». Ma se il Club alpino dovesse essere effettivamente cancellato come previsto dalla bozza Brunetta, quanto sarà il risparmio effettivo da parte dello Stato? Più o meno un milione di euro all’anno, spiegano alcuni soci, «perchè le sovvenzioni romane non sono mai state particolarmente generose». Come ha detto il presidente nazionale Salsa, i fondi statali negli ultimi anni hanno coperto più o meno il 30% del bilancio e sono serviti per pagare gli impiegati, presenti solamente nella sede centrale di Milano visto che tutte le sezioni sparse per l’Italia sono sulle spalle dei volontari. La burocrazia. «La sede centrale è per noi fondamentale - spiega il versiliese Pierotti - è a Milano infatti che gestiscono le tante questioni burocratiche e fra queste le polizze assicurative che per noi sono importantissime. Parte delle quote che i soci versano (in generale si va da 15-20 euro fino a 35-40, ndr) serve proprio a coprire il costo delle polizze. E i nostri bilanci sono poveri, poche migliaia di euro. Ci vogliono cancellare? Non è giusto - prosegue il presidente di Forte dei Marmi - i soci del Cai sono importanti perchè, oltre alle attività dei rifugi e della manutenzione dei sentieri, portano i turisti in gita. In quest’ultimo caso è evidente che occorre grande responsabilità. Se dovesse sparire il Cai nazionale, le sezioni rischiano di andare allo sbando». Almeno sulla carta, comunque, le sedi periferiche non dovrebbero scomparire. «La chiusura di Milano - ha spiegato il presidente nazionale Salsa - non comporterebbe comunque la soppressione delle 489 sezioni e 305 sottosezioni nazionali la cui natura privatistica non sarebbe interessata dal provvedimento». Ente di diritto pubblico. Lo conferma anche il presidente del comitato regionale toscano del Cai: «Mentre il Cai centrale è dal punto di vista giuridico un ente di diritto pubblico, le sezioni sono enti di diritto privato. Per questo dovrebbero sopravvivere a questa bufera. Ma se si taglia la testa, cosa potrà fare il singolo? Ripeto, questa storia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. In questi giorni mi sono sentito con i colleghi presidenti di Lombardia ed Emilia Romagna. Stiamo valutando il da farsi. Ci sono parlamentari amici della montagna, è una tradizione. Speriamo possano darci una mano». - http://ricerca.quotidianiespresso.it...7PO_LA701.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
tagli alle spese inutili, evviva
![]() vuoi mettere quanti pontisullostretto si possono fare cancellando il CAI? ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Madonnella santa...questo governo stà facendo uno sfacelo...stanno eliminando le poche cose belle e culturalmente interessanti che abbiamo per darci in cambio le loro menzogne (su come useranno i soldi: IMHO il ponte sullo stretto è tecnicamente irrealizzabile ma ciò sarà chiaro agli italiani solamente quando saranno elargiti milioni di euro per fare progetti inutili che rimarranno là...dico elargiti perchè la gara d'appalto si farà...eccome se si farà...magari iniziaranno pure i lavori che saranno abbandonati...ve lo dico perchè sono cose che mi ha detto un ingegnere che lavora al Mose di Venezia e che è molto informato circa queste vicende) e di una nuova generazione di teledipendeti.
Perchè fare cose intelligenti come essere iscritti al CAI quando puoi restartene a casa la domenica a vederti le minchiate sulla TV del Presidente? Perchè devi fare cose positive ed essere un essere sensiente quando possono trasformarti in un acquirente... TRISTEZZA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Non lo toglieranno.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
|
Comunque sia in Italia ci sono un bel po' di incongruenze specie nel settore del volontariato, ora se questi 50 dipendenti pubblici del CAI che prendono soldi per fare quello che altre migliaia fanno gratis verranno messi a fare qualcos'altro, non me ne può fregare di meno......idem per altri millemila enti/associazioni etc. che vivono sfruttando il lavoro dei volontari e i cui "capi" percepiscono lauti guadagni senza fare una emerita s...a.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
|
Ma anche se lo togliessero, la struttura che come è scritto anche nell'articolo VIVE grazie al lavoro dei VOLONTARI, non cesserebbe certo di esistere.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
del resto un ente pubblico che cominci per Club qualche dubbio lo farebbe sorgere ![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
per cui ogni sezione dovrebbe gestirsele in proprio, per cui con un aumento dei costi dovuto alla minore economia di scala 1M€ per 50 persone vuol dire 20k€ a testa lordi annui (non mensili come i parlamentari...), non mi sembra che navighino nel lusso... gli enti mangia soldi mi sembrano altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Ma io ho molto idea che questo governo appaia sempre piu come una banda di managers pronti a fare discorsi all'intera azienda sul "dobbiamo stringere i denti e fare di piu" e nel frattempo si fanno tagli a destra e a manca, spartendosi come 4 squali cio che rimane dell'infrastruttura.
Al solo scopo di fare guadagno.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Siccome è un ente efficente che gestisce una marea di roba con soli 25 dipendenti è senz' altro da eliminare , dà troppo il cattivo esempio
![]() Bisogna tenere in vita i carrozzoni da centinaia di stipendiati a non fare un czz ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Gli Scout in Italia sono piu' di 200.000, e mi risulta che nessuno sia stipendiato dallo stato.
Con problemi organizzativi analoghi se non piu' grandi di quelli del CAI.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Si ma il cai compie anche un azione di protezione dell' ambiente montano in tutte le sue forme,con effetti positivi per tutti gli amanti della montagna e per tutta l' economia che ruota intorno ad essa.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
il risultato di questa sparata: bisognerà affidare la burocrazia assicurativa a qualche società esterna, quindi o i costi maggiori saranno ripartiti sui soci oppure si dovrà tagliare qualche servizio. bene, avanti così
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Quote:
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Sono migliaia e migliaia di rifugi, che d'estate accolgono gli alpinisti (con pernottamento e prima colazione) e d'inverno vengono mantenuti attivi con locale invernale e possibilita' di rifugio.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Anche i rifugi di emergenza sono mantenuti dal cai e sono gratuiti
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Ma su', come siete permalosi. Comunque io le tessere ce le ho entrambe. Almeno, fino a 2 anni fa. Dove sono ora le montagne appena si accennano. Dai vostri discorsi mi sembra trasparire parecchia ignoranza e arroganza. Gli scout hanno anche un dipartimento di protezione civile, che non e' mai mancato durante nessuna emergenza. Giusto per sapere, quanti membri del CAI ci sono adesso nello Sichuan?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
l'idea del ministro, in ogni caso, non credo che distruggerà il CAI. per i fondi mancanti si aumenterà la tessera o il costo dell'assicurazione per le escursioni. quello che mi spaventa davvero è la ferma volontà del nostro venditore di banane di ostacolare in tutti i modi possibili associazioni e persone che potrebbero impedirgli qualsiasi speculazione economica e sottrargli potenziali rincoglioniti della domenica sul divano con tessera calcio mediaset pagata profumatamente
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
scout non pervenuti.
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Spero proprio di no, non sarà un'organo fondamentale, ma fanno un'ottimo lavoro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.