Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 20:33   #1
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
asus p5kc massimo fsb 430 di piu non va.......

salve a tutti, la mia configurazione é e8400, asus p5kc, ddr3 1333 platinum ocz, 8800 gts 320 ali 500w liberty enermax, raffreddamento a liquido artigianale.....premetto che fino a 3.8 con ram in sincrono non ho grossi problemi a parte un vcore di 1,37 e tutti i parametri di settaggio del nb al massimo per la stabilità pero se vado ancora piu su non bippa piu la scheda madre appena accendo, ho provato con vari strap e in auto con ram al minimo che fra l'altro sono gia a 2.1 di tensione ma nulla........e come se fossi gia la limite del nb...possibile?
grazie a tutti coloro che si interesseranno al mio problema e mi daranno consigli(mi faceva la stessa cosa con le ram che avevo prima ddr2 a 800 e pensavo fossero loro la causa anche perche piu di tanto non potevo salire)
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 19:18   #2
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Beh 430 mhz non sono pochi, in ogni caso credo che sia proprio quello il limite per questa mobo. Considera che è una mobo da pochi euro, quindi di sicuro la componentistica non sarà di qualità come nelle mobo di fascia superiore pertanto i 460 mhz delle DE LUXE ce li scordiamo con questa mobo!
In ogni caso mi fa piacere sapere che può arrivare così in alto, io sono per il momento a soli 345 mhz. Punto al massimo ottenibile senza overvolt, almeno per il momento non mi va di strapazzare l'hardware inutilmente considerando che il software non lo sfrutta appieno.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 21:19   #3
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
innanzitutto grazie per la risposta, comunque considera che parto gia da un fsb di 333 quindi l'aumento del procio non e cosi sbalorditivo, pero leggendo in diversi forum ho notato che alcuni hanno portato la mobo a fsb intorno ai 500..........bo sara fortuna ...... a meno che non sia l'abbinamento con le ddr3 che crea qualche problema al chipset sopra i 400....................che tristezza......
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 12:00   #4
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
La P5KC difficilmente può arrivare a FSB 500 mhz, sinceramente credo che in pochi col chipset P35 ci siano riusciti (io so che il limite si aggira tra i 460-470 mhz, con motherboard di ottima fattura, che non è il caso dell P5KC).
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 16:42   #5
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
probabilmente sara come dici tu pero in giro su vari forum ho visto risultati di cpu z su questa scheda madre e ti assicuro che superavano fsb wall di 500 addirittura........mi spiace solo un pochino per le ram ddr3 ocz che ho, le avrei volute sfruttare un pochino meglio.......che motherboard mi consigli per portare il procio a 4,5 ( sempre che ci arrivi) con ddr3?
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 16:56   #6
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
La P5KC difficilmente può arrivare a FSB 500 mhz, sinceramente credo che in pochi col chipset P35 ci siano riusciti (io so che il limite si aggira tra i 460-470 mhz, con motherboard di ottima fattura, che non è il caso dell P5KC).
veramente il P35 va ben oltre i 470Mhz
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 17:04   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
non potrebbe essere che l'alimentatore non ce le faccia a mantenere il tutto? teniamo presente che anche un kit di raffreddamento a liquido... cmq io con un ali di non eccessiva potenza (550w ma dubito siano reali) riesco con un pd 935 a non andare oltre i 220 di fsb (3,7ghz), ma ho 2 hd 2600xt in crossfire, 4 neon, 6 ventole led (4*12cm e 2*8cm), la ventola del dissipatore, l'hd e 2 masterizzatori dvd
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 21:47   #8
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
anch'io ho parecchio modding, veramente e la mia prima passione.......e sinceramente non saprei risponderti, credo di no ma sinceramente non ne sono sicuro......il mio ali e un enermax seie liberty 500w.....per quello che posso dire non ho mai visto cali di tensione sui voltaggi, forse il +12 è sugli 11,8 ma tra pompa, ventole e neon credo sia normale.................mi rimetto pero agli esperti per approfondimenti in merito....grazie
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 22:09   #9
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Tra le Asus P5 credo che la C sia quella un po' meno performante in fatto di overclock, almeno questo è ciò che ho letto in giro, quindi non so se corrisponda o meno a verità, poi, chiaramente, ci sono P5KC che magari arrivano anche ben oltre i 430 mhx ma, in linea generale, dovrebbero essere quelle che salgono di meno. Per ovviare a questa limitazione si ricorre generalmente ad una modifica per rendere maggiormente stabile la scheda. Stessa cosa avviene per la P5K liscia ( che però sembra salire più facilmente).

Ultima modifica di Carlo1 : 03-04-2008 alle 22:14.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 08:56   #10
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
La P5KC difficilmente può arrivare a FSB 500 mhz, sinceramente credo che in pochi col chipset P35 ci siano riusciti (io so che il limite si aggira tra i 460-470 mhz, con motherboard di ottima fattura, che non è il caso dell P5KC).
Guarda... buona parte delle schede di fascia alta (P5K Deluxe/Blitz) con P35 superano i 460-470Mhz con il voltaggio stock (1.25v).... io rimanendo entro specifica del northbridge (1.375v effettivi, 1.35v da bios) supero i 500Mhz.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 11:12   #11
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
ok grazie per le info, quindi l'alimentatore e escluso dal gioco allora rimane solo la sfortuna di apprendere che la mobo di piu di li non va......sarebbe allora stato meglio metterci un procio con bus a 266........se qualcuno ne sa di piu sulla modifica da fare alle p5k mi faccia sapere.......oramai vedo i 430 di bus come un limite che devo infrangere a tutti i costi...........magari poi rimetto tutto in default ma per un po mi godo i miei 14000 in 3dmark06 se non di piu.......grazie
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 11:34   #12
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da kondor26 Guarda i messaggi
anch'io ho parecchio modding, veramente e la mia prima passione.......e sinceramente non saprei risponderti, credo di no ma sinceramente non ne sono sicuro......il mio ali e un enermax seie liberty 500w.....per quello che posso dire non ho mai visto cali di tensione sui voltaggi, forse il +12 è sugli 11,8 ma tra pompa, ventole e neon credo sia normale.................mi rimetto pero agli esperti per approfondimenti in merito....grazie
Ho intoppato per caso questa discussione vagando sul sito. Intervengo perche' possiedo una P5KC dall'ottobre scorso e sono arrivato a 465 Mhz di fsb in di Vcore default (E6550) mentre overvoltando di 0,07V giro a 500 Mhz senza problemi,tant'e' che il 6550 dai 2,33 Ghz originari se ne va a 3,5.
Questa scheda siamo in parecchi ad averla e ti garantisco che nessuno sta sotto i 450 Mhz salvo enormi botte di scu.... sfortuna.
Secondo me la causa e' nelle DDR3.Io ho delle DDR2 800@980,la mobo e' predisposta per le DDR3 ma in realta' progettata sulle DDR2. Flasha il bios alla versione 1001 (se non l'hai gia) e fai un test se puoi con delle buone DDR2.
Good luck.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:56   #13
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da kondor26 Guarda i messaggi
ok grazie per le info, quindi l'alimentatore e escluso dal gioco allora rimane solo la sfortuna di apprendere che la mobo di piu di li non va......sarebbe allora stato meglio metterci un procio con bus a 266........se qualcuno ne sa di piu sulla modifica da fare alle p5k mi faccia sapere.......oramai vedo i 430 di bus come un limite che devo infrangere a tutti i costi...........magari poi rimetto tutto in default ma per un po mi godo i miei 14000 in 3dmark06 se non di piu.......grazie
Allora, le P5K, a parte credo quelle di fascia più alta, tipo Premium, De Luxe ecc., hanno forti oscillazioni nei voltaggi e per questo motivo necessitano di modifiche elettriche per dar loro stabilità e poter quindi salire maggiormente. Se ti fai un giro sul 3d della P5K troverai un sacco di informazioni utili al riguardo.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 13:36   #14
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
ok grazie ragazzi, per quanto riguarda il bios ho gia l'ultimo che fra l'altro e l'unico col supporto per i 45 nm 1001 e stasera provo con le ram a 800 della corsair dhx cl4 ddr2, vediamo un po che succede, poi vi faccio sapere..........certo se vado piu su con delle ram che costano un quinto di quelle che ho ora ..............a stasera per vedere come e andata, ciau
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 15:21   #15
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da kondor26 Guarda i messaggi
ok grazie ragazzi, per quanto riguarda il bios ho gia l'ultimo che fra l'altro e l'unico col supporto per i 45 nm 1001 e stasera provo con le ram a 800 della corsair dhx cl4 ddr2, vediamo un po che succede, poi vi faccio sapere..........certo se vado piu su con delle ram che costano un quinto di quelle che ho ora ..............a stasera per vedere come e andata, ciau
Confermo la forte caduta di tensione del Vcore (detta "Vdrop") sotto carico.
Esiste una modifica banale da tentare ("pencilmod") sta di fatto che ,almeno io,vedo i 500 Mhz senza curarmi del Vdrop salvo l'abilitazione della opportuna voce nel bios.Il bios 903 inizializava correttamente le cpu 45nm anche se scazzava il valore in ghz nella schermata di avvio.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 22:33   #16
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
di tanta tecnologia bisogna risursi ad una matita?...........domani la compro
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 19:30   #17
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
confermo che il problema dell'assorbimento della tensione si risolve perfettamente con una matita....ma per quanto riguarda fsb 430 siamo al limite sia con ddr2 che con ddr3, il sistema diventa troppo instabile e parte una volta si e dieci no, mi tengo sui 400 e cerco di ottimizzare al meglio lo strap del chipset e i relativi timings delle ram......grazie a tutti
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 21:21   #18
T-Jack
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 68
niente piu vdroop?

Salve a tutti, anchio ho una P5KC...
Con tutti i settaggi jumperfree su AUTO, il valore vcore riportato
da SpeedFan e da CPU-Z e di 1.32v, che vdroppa a 1.27 a pieno carico...
Oggi ho voluto fare un aggiornamento del BIOS all'ultima versione,
e, sempre con i settaggi su auto, speedfan & co mi riportano
il valore del vcore a 1.17v, che sale a 1.28 quando l'attivita'
della cpu e al 100%. Non vi sembra un po' strano?
Il procio e un E6750.
T-Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 13:06   #19
kondor26
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
anch'io ho la versione 1001 del bios l'ultima per la p5kc e probabilmente hanno migliorato la gestione in fattore energetico supportando di fatto anche cpu a 45nm e per quanto riguarda il vdrop che ti sale a pieno carico con settaggi default è un pochino troppa ma dipende sicuramente dallo speedstep abilitato nelle voci di bios
kondor26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 21:50   #20
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da kondor26 Guarda i messaggi
confermo che il problema dell'assorbimento della tensione si risolve perfettamente con una matita....ma per quanto riguarda fsb 430 siamo al limite sia con ddr2 che con ddr3, il sistema diventa troppo instabile e parte una volta si e dieci no, mi tengo sui 400 e cerco di ottimizzare al meglio lo strap del chipset e i relativi timings delle ram......grazie a tutti
Che iella.....O hai intoppato in una mobo farlocca (se si puo dire cosi di una scheda venduta per andare a fsb 333 Mhz e che spinge a oltre 400 ) oppure,dato che le ram non c'entrano,e' la cpu che sbrocca troppo presto. Ti do' un ultimo consiglio - sempreche' tu gia non abbia provveduto - e riguarda la modifica della piastrina di ritegno del processore. C'e' anche un thread relativo ma non ho il link sottomano. Il socket 775 e' strutturato in modo che la cpu venga mantenuta saldamente al suo posto da quella piastra sagomata che avrai presente ,il tutto poi bloccato dalla nota levetta.Quella piastra non e' planare ma brutalmente a "banana" cosicche' finisce per fare troppa pressione sul centro della cpu tanto da deformarla. La mia povera 6550 sembrava essere stata presa a martellate tanto era diventata sghemba.Cosi' soqquadrato, lo heat spreader della cpu non fa piu' contatto bene col dissipatore.Probabilmente anche i contatti elettrici ne soffrono.Nel mio caso, rimossa e raddrizzata la piastrina,ho ridotto di 8 gradi la temperatura del processore a tutti i livelli di carico e come piacevole sorpresa aggiuntiva mi e' scomparso il noioso fakeboot che c'era,quindi beneficio anche elettrico.
E' una modifica che comporta dieci minuti di lavoro,forse non migliorera' la capacita' di OC della tua cpu o forse si ,senz'altro la fara' lavorare meglio.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v