|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
asus p5kc massimo fsb 430 di piu non va.......
salve a tutti, la mia configurazione é e8400, asus p5kc, ddr3 1333 platinum ocz, 8800 gts 320 ali 500w liberty enermax, raffreddamento a liquido artigianale.....premetto che fino a 3.8 con ram in sincrono non ho grossi problemi a parte un vcore di 1,37 e tutti i parametri di settaggio del nb al massimo per la stabilità pero se vado ancora piu su non bippa piu la scheda madre appena accendo, ho provato con vari strap e in auto con ram al minimo che fra l'altro sono gia a 2.1 di tensione ma nulla........e come se fossi gia la limite del nb...possibile?
grazie a tutti coloro che si interesseranno al mio problema e mi daranno consigli(mi faceva la stessa cosa con le ram che avevo prima ddr2 a 800 e pensavo fossero loro la causa anche perche piu di tanto non potevo salire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Beh 430 mhz non sono pochi, in ogni caso credo che sia proprio quello il limite per questa mobo. Considera che è una mobo da pochi euro, quindi di sicuro la componentistica non sarà di qualità come nelle mobo di fascia superiore pertanto i 460 mhz delle DE LUXE ce li scordiamo con questa mobo!
In ogni caso mi fa piacere sapere che può arrivare così in alto, io sono per il momento a soli 345 mhz. Punto al massimo ottenibile senza overvolt, almeno per il momento non mi va di strapazzare l'hardware inutilmente considerando che il software non lo sfrutta appieno.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
innanzitutto grazie per la risposta, comunque considera che parto gia da un fsb di 333 quindi l'aumento del procio non e cosi sbalorditivo, pero leggendo in diversi forum ho notato che alcuni hanno portato la mobo a fsb intorno ai 500..........bo sara fortuna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
La P5KC difficilmente può arrivare a FSB 500 mhz, sinceramente credo che in pochi col chipset P35 ci siano riusciti (io so che il limite si aggira tra i 460-470 mhz, con motherboard di ottima fattura, che non è il caso dell P5KC).
![]()
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
probabilmente sara come dici tu pero in giro su vari forum ho visto risultati di cpu z su questa scheda madre e ti assicuro che superavano fsb wall di 500 addirittura........mi spiace solo un pochino per le ram ddr3 ocz che ho, le avrei volute sfruttare un pochino meglio.......che motherboard mi consigli per portare il procio a 4,5 ( sempre che ci arrivi) con ddr3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
non potrebbe essere che l'alimentatore non ce le faccia a mantenere il tutto? teniamo presente che anche un kit di raffreddamento a liquido... cmq io con un ali di non eccessiva potenza (550w ma dubito siano reali) riesco con un pd 935 a non andare oltre i 220 di fsb (3,7ghz), ma ho 2 hd 2600xt in crossfire, 4 neon, 6 ventole led (4*12cm e 2*8cm), la ventola del dissipatore, l'hd e 2 masterizzatori dvd
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
anch'io ho parecchio modding, veramente e la mia prima passione.......e sinceramente non saprei risponderti, credo di no ma sinceramente non ne sono sicuro......il mio ali e un enermax seie liberty 500w.....per quello che posso dire non ho mai visto cali di tensione sui voltaggi, forse il +12 è sugli 11,8 ma tra pompa, ventole e neon credo sia normale.................mi rimetto pero agli esperti per approfondimenti in merito....grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Tra le Asus P5 credo che la C sia quella un po' meno performante in fatto di overclock, almeno questo è ciò che ho letto in giro, quindi non so se corrisponda o meno a verità, poi, chiaramente, ci sono P5KC che magari arrivano anche ben oltre i 430 mhx ma, in linea generale, dovrebbero essere quelle che salgono di meno. Per ovviare a questa limitazione si ricorre generalmente ad una modifica per rendere maggiormente stabile la scheda. Stessa cosa avviene per la P5K liscia ( che però sembra salire più facilmente).
Ultima modifica di Carlo1 : 03-04-2008 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Guarda... buona parte delle schede di fascia alta (P5K Deluxe/Blitz) con P35 superano i 460-470Mhz con il voltaggio stock (1.25v).... io rimanendo entro specifica del northbridge (1.375v effettivi, 1.35v da bios) supero i 500Mhz.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
ok grazie per le info, quindi l'alimentatore e escluso dal gioco allora rimane solo la sfortuna di apprendere che la mobo di piu di li non va......sarebbe allora stato meglio metterci un procio con bus a 266........se qualcuno ne sa di piu sulla modifica da fare alle p5k mi faccia sapere.......oramai vedo i 430 di bus come un limite che devo infrangere a tutti i costi...........magari poi rimetto tutto in default ma per un po mi godo i miei 14000 in 3dmark06 se non di piu.......grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
Questa scheda siamo in parecchi ad averla e ti garantisco che nessuno sta sotto i 450 Mhz salvo enormi botte di scu.... sfortuna. Secondo me la causa e' nelle DDR3.Io ho delle DDR2 800@980,la mobo e' predisposta per le DDR3 ma in realta' progettata sulle DDR2. Flasha il bios alla versione 1001 (se non l'hai gia) e fai un test se puoi con delle buone DDR2. Good luck. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
ok grazie ragazzi, per quanto riguarda il bios ho gia l'ultimo che fra l'altro e l'unico col supporto per i 45 nm 1001 e stasera provo con le ram a 800 della corsair dhx cl4 ddr2, vediamo un po che succede, poi vi faccio sapere..........certo se vado piu su con delle ram che costano un quinto di quelle che ho ora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
Esiste una modifica banale da tentare ("pencilmod") sta di fatto che ,almeno io,vedo i 500 Mhz senza curarmi del Vdrop salvo l'abilitazione della opportuna voce nel bios.Il bios 903 inizializava correttamente le cpu 45nm anche se scazzava il valore in ghz nella schermata di avvio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
di tanta tecnologia bisogna risursi ad una matita?...........domani la compro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
confermo che il problema dell'assorbimento della tensione si risolve perfettamente con una matita....ma per quanto riguarda fsb 430 siamo al limite sia con ddr2 che con ddr3, il sistema diventa troppo instabile e parte una volta si e dieci no, mi tengo sui 400 e cerco di ottimizzare al meglio lo strap del chipset e i relativi timings delle ram......grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 68
|
niente piu vdroop?
Salve a tutti, anchio ho una P5KC...
Con tutti i settaggi jumperfree su AUTO, il valore vcore riportato da SpeedFan e da CPU-Z e di 1.32v, che vdroppa a 1.27 a pieno carico... Oggi ho voluto fare un aggiornamento del BIOS all'ultima versione, e, sempre con i settaggi su auto, speedfan & co mi riportano il valore del vcore a 1.17v, che sale a 1.28 quando l'attivita' della cpu e al 100%. Non vi sembra un po' strano? Il procio e un E6750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 107
|
anch'io ho la versione 1001 del bios l'ultima per la p5kc e probabilmente hanno migliorato la gestione in fattore energetico supportando di fatto anche cpu a 45nm e per quanto riguarda il vdrop che ti sale a pieno carico con settaggi default è un pochino troppa ma dipende sicuramente dallo speedstep abilitato nelle voci di bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
![]() E' una modifica che comporta dieci minuti di lavoro,forse non migliorera' la capacita' di OC della tua cpu o forse si ,senz'altro la fara' lavorare meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.