Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2008, 19:36   #1
Guglia
Member
 
L'Avatar di Guglia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 187
Meglio il Nikkor 55-200 VR o il 70-300 VR?

Ho letto un po' di recensioni in giro, ma vorrei ugualmente chiedere a chi li ha provati se è meglio l'uno o l'altro (anche se uno, chiaramente, costa un po' di più).
__________________
"Essere straordinari può essere faticoso."
Guglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 19:55   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Quote:
Originariamente inviato da Guglia Guarda i messaggi
Ho letto un po' di recensioni in giro, ma vorrei ugualmente chiedere a chi li ha provati se è meglio l'uno o l'altro (anche se uno, chiaramente, costa un po' di più).
Solo "un po'"
Il 70-300 è meglio , infatti costa il doppio
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 21:25   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
In effetti.. Poi il 70.300 è compatibile con la pellicola, sensore FX...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 22:44   #4
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
mi sembra sia un paragone impari.

come dire: "è più spaziosa la punto o la grande punto?"
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:14   #5
Guglia
Member
 
L'Avatar di Guglia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 187
Il senso della domanda era piuttosto questo: vale la pena sostituire il 55-200 con 70-300, considerando la differenza di prezzo?
__________________
"Essere straordinari può essere faticoso."
Guglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:49   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Io li ho avuti entrambi

il 70-300VR è migliore del 55-200VR IMHO.

Vale la pena passare?

Dipende! Nella migliore delle ipotesi il 70-300VR costa il doppio ma non rende certo il doppio.

I vantaggi li posso riassumere così:

1. Costruzione - e qui è difficile essere smentiti, il divario c'è se non altro per l'attacco in metallo ma anche per tutto il resto a cominciare da una ghiera per la MAF realmente utilizzabile con la possibilità di intervento manuale in autofocus AF-S.

2. stabilizzatore - dal mio punto di vista il 70-300 è più efficace ed infatti monta la versione II inoltre c'è la possibilità di passare dalla modalità normale a quella attiva, utile per le riprese fatte da mezzi in movimento

3. Formato FX - aldilà che potrebbe essere usato su una Nikon Full Frame, cosa che al momento non interessa ciò porta alla quasi totale assenza di vignettatura cosa di cui tutte le ottiche DX soffrono più o meno.

4. Peso e dimensioni - gli ingombri sono un problema, non si passa certo inosservati però il peso rende il sistema macchina/obiettivo più equilibrato e stabile con il 70-300.


Questi sono i principali vantaggi che ho riscontrato nel passare al 70-300VR.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:01   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Dipende!
in effetti per noi è difficile dare una risposta...
Certo è che il 70.300 potrebbe essere quasi il tele definitivo, 70.200vr a parte...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:55   #8
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
ho visto i 70-300 sigma e tamron che costano parecchio meno, si perde molto in qualità rispetto al nikon 70-300 vr?

perche senno punterei sul 55-200vr
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 10:21   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino Guarda i messaggi
ho visto i 70-300 sigma e tamron che costano parecchio meno, si perde molto in qualità rispetto al nikon 70-300 vr?
Si

Quote:
Originariamente inviato da piottocentino Guarda i messaggi
perche senno punterei sul 55-200vr
Meglio
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 10:41   #10
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
grazie
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 11:40   #11
Guglia
Member
 
L'Avatar di Guglia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Io li ho avuti entrambi

il 70-300VR è migliore del 55-200VR IMHO.

Vale la pena passare?

Dipende! Nella migliore delle ipotesi il 70-300VR costa il doppio ma non rende certo il doppio.

I vantaggi li posso riassumere così:

1. Costruzione - e qui è difficile essere smentiti, il divario c'è se non altro per l'attacco in metallo ma anche per tutto il resto a cominciare da una ghiera per la MAF realmente utilizzabile con la possibilità di intervento manuale in autofocus AF-S.

2. stabilizzatore - dal mio punto di vista il 70-300 è più efficace ed infatti monta la versione II inoltre c'è la possibilità di passare dalla modalità normale a quella attiva, utile per le riprese fatte da mezzi in movimento

3. Formato FX - aldilà che potrebbe essere usato su una Nikon Full Frame, cosa che al momento non interessa ciò porta alla quasi totale assenza di vignettatura cosa di cui tutte le ottiche DX soffrono più o meno.

4. Peso e dimensioni - gli ingombri sono un problema, non si passa certo inosservati però il peso rende il sistema macchina/obiettivo più equilibrato e stabile con il 70-300.


Questi sono i principali vantaggi che ho riscontrato nel passare al 70-300VR.
Grazie, sei stato molto esauriente
__________________
"Essere straordinari può essere faticoso."
Guglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva p...
Fine del sideload libero su Android? Goo...
Meta Quest 3 da 512 GB, 50 € sotto il mi...
Attenzione: il nuovo Dreame L40 Ultra AE...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v