|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 187
|
Meglio il Nikkor 55-200 VR o il 70-300 VR?
Ho letto un po' di recensioni in giro, ma vorrei ugualmente chiedere a chi li ha provati se è meglio l'uno o l'altro (anche se uno, chiaramente, costa un po' di più).
__________________
"Essere straordinari può essere faticoso." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
Quote:
![]() Il 70-300 è meglio , infatti costa il doppio ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
In effetti.. Poi il 70.300 è compatibile con la pellicola, sensore FX...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
mi sembra sia un paragone impari.
come dire: "è più spaziosa la punto o la grande punto?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 187
|
Il senso della domanda era piuttosto questo: vale la pena sostituire il 55-200 con 70-300, considerando la differenza di prezzo?
__________________
"Essere straordinari può essere faticoso." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Io li ho avuti entrambi
il 70-300VR è migliore del 55-200VR IMHO. Vale la pena passare? Dipende! Nella migliore delle ipotesi il 70-300VR costa il doppio ma non rende certo il doppio. I vantaggi li posso riassumere così: 1. Costruzione - e qui è difficile essere smentiti, il divario c'è se non altro per l'attacco in metallo ma anche per tutto il resto a cominciare da una ghiera per la MAF realmente utilizzabile con la possibilità di intervento manuale in autofocus AF-S. 2. stabilizzatore - dal mio punto di vista il 70-300 è più efficace ed infatti monta la versione II inoltre c'è la possibilità di passare dalla modalità normale a quella attiva, utile per le riprese fatte da mezzi in movimento 3. Formato FX - aldilà che potrebbe essere usato su una Nikon Full Frame, cosa che al momento non interessa ciò porta alla quasi totale assenza di vignettatura cosa di cui tutte le ottiche DX soffrono più o meno. 4. Peso e dimensioni - gli ingombri sono un problema, non si passa certo inosservati però il peso rende il sistema macchina/obiettivo più equilibrato e stabile con il 70-300. Questi sono i principali vantaggi che ho riscontrato nel passare al 70-300VR. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
in effetti per noi è difficile dare una risposta...
Certo è che il 70.300 potrebbe essere quasi il tele definitivo, 70.200vr a parte... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
ho visto i 70-300 sigma e tamron che costano parecchio meno, si perde molto in qualità rispetto al nikon 70-300 vr?
perche senno punterei sul 55-200vr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
Quote:
Meglio ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 187
|
Quote:
__________________
"Essere straordinari può essere faticoso." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.