|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
qualità costruttiva Acer Travelmate, cosa ne pensate?
ho visto in offerta presso un negozio on line un
acer travelmate con t9300 4GB di ram, schermo wsxga e scheda video x2400xt 512 mb dedicati, ho notato la piattaforma centrino pro e l'uso di hd con sensori anti-crash e mi si è accesa la lampadina... però: io ho sempre avuto un po' di pregiudizi sugli Aspire, spesso mi sono trovato a ripararli e i problemi di scheda madre e memoria erano abbastanza frequenti e mi aveva demoralizzato il servizio assistenza, dei Travelmate, visto che sono la versione professionale, cosa mi dite?
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
up
![]() scusatemi ma prego qualche possessore di un travelmate, o qualcuno che abbia 2min di pazienza, di rispondere, ho 3 gg per comprare il notebook, mi sareste davvero d'aiuto se mi esponeste eventuali problemi riscontrati con questi TRAVELMATE, il portatile lo cambio una volta ogni 3-4anni e ne vorrei uno affidabile grazie a chiunque voglia rispondere.
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Io ho avuto un Travelmate qualche anno fa, non c'è paragone con la serie aspire. La seria aspire è una serie consumer molto diffusa nella grande distribuzione e di qualità al limite della decenza molte volte, la Travelmate invece è una seria business, quindi solida e fatta per lavorare, in particolare mi sembra che gli ultimi travelmate invece di essere in plastica siano in magnesio come gli apple. Però ti devi informare meglio su questo particolare.
A ma sinceramente piacciono, i travelmate non hanno fronzoli e non puntano sul disegno, insomma sono una fascia business con tutto quello che ne comporta. Io ho sballottanto un Travelmate per 3 anni tutti i giorni, e non ha mai dato un problema, ed erano i vecchi tipi, questi ultimi sembrano fatti decisamente meglio. Saluti Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Quote:
si i nuovi hanno gli chassis in lega di magnesio, per quanto riguarda il monitor sapresti dirmi se rispetto agli aspire i travelmate vengono dotati di monitor di qualità (al di la della risoluzione) superiore? purtroppo in genere so che Acer da questo punto di vista è abbastanza deficitaria
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Quote:
La situazione attuale non so quale sia. Credo che comunque in questi acquisti ci voglia sempre un pizzico di furtuna, compri il top e si rompe dopo 2 giorni, compri quello più economico del mondo e campa una vita.. ![]() Ciao Paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Ora ho da 8 mesi un toshiba a100 e spero che faccia una buona riuscita, però devo essere sincero le plastiche del Travelmate che avevo erano decisamente superiori, era più solido, non torceva nemmeno con la fine del mondo.. questo invece è scricchioloso e a volte la cosa mi da un po hai nervi... Quando morirà questo, spero calpi almeno 3 o 4 anni, sicuramente prenderò in considerazione di nuovo un business, sono fatti meglio non c'è che dire. Si questo toshiba è buono però non così solido come piace a me..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
grazie mille per l'aiuto Paolo,
infatti anch'io ero per un toshiba ma ho desistito proprio per via delle plastiche, anche a me ha dato l'impressione di poca robustezza, ma sicuramente l'hardware è di qualità. Pensa, ho un sony vaio fr215h, i vecchi amd, quindi serie economica athlon xp mobile 2200+, come robustezza sia sulle cerniere dle monitor che come plastiche in generale non mi posso davvero lamentare, prenderei un altro sony se non fosse che costano un botto, e a confronto l'hardware di Acer e lo chassis di lega di magnesio porta l'acer travelmate su una fascia di qualità maggiore secondo me, scoccia un po' non avere un monitor sony (i migliori), anche se il monitor del mio vaio è deceduto qualche mese fa.. dopo 6anni di glorioso lavoro... sicuramente come dici tu è anche questione di fortuna. ero indeciso tra gli HP business e quelli Dell qualche tempo fa, solo che Dell mi ha fatto lo scherzetto col monitor inutilizzabile e c'ho dovuto rinunciare mio malgrado, adesso dovrò ripiegare su Acer, spero di nn stare a fare la cazzata va! cmq ero intenzionato a prendere l'acer da 1000 euro, è un t8300 con x2400 512mb e 4gb di ram 250gb di hd, e speriamo bene che possa abituarmici e dimenticarmene.
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
se sei abituato al sony prendi un sony dai retta a me
![]() il modello che ho visto aveva un t8100 3gb di ram scheda video nvdia gt8600 (mi pare) con 512dedicati, hd da 320gb e costava 850 euro. L'ho visto ma mediaworld il mese scorso, ce l'avevano sia bianco sia nero, sono che non ha il bluray, invece quelli con il bluray li ho visto a 999 euro... Quindi... valuta bene se abbandonare sony perchè non è vero che costano un botto, costano come gli altri più o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
Quote:
devo far girare con fluidità VisualStudio 2008, Netbeans, Eclipse e Oracle SQLDeveloper(quest'ultimo abbastanza leggero), non credo che ne saranno aperti più di 2 per volta contemporaneamente, un analista Microsoft mi ha consigliato un portatile con un indice di prestazione di almeno 4 per andare liscio con Visual Studio, il problema è che non riesco a trovare benchmark di questi modelli Sony fz31s ne tantomeno Acer travelmate o asus m50sa/sv prima avevo un badget più ampio adesso non voglio spendere più di 1000 euro per la qualità costruttiva sicuramente Sony è al top, ma anche i Travelmate mi sa che sono belle macchine, avresti qualche link dove poter reperire i benchmark? Pensa che figo se mi metto a lavorare su un Sony e mentre lodo lo schermo mi accorgo che si è piantato il S.O. per un deadlock ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Quote:
Non prendo mai in considerazioni i valori del test microsoft, perchè non sono attendibili, cmq il notebook da 850 euro che ti ho detto supera tranquillamente il 4, e sicuramente per quanto riguarda disco processore ram supera anche il 5. Fatti un giro in un centro commerciale e ti guardi i valori così ci fai un'idea, tanto ormai fanno marchigegnare quanto si vuole sui pc in esposizione. L'unico collo di bottiglia potrebbe essere la scheda video, ma con la nvdia gt8600 problemi proprio non ce ne sono.. Pensta che un processore t5500 sta a 4.7 comem punteggio... insomma, superare il 4 in tutte le categorie non è assolutamente un problema, lo si supera già con 700 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.