Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 15:41   #1
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
short read regolari in hard disk

Salve.
Ho un portatile acer aspire serie 5050 (5051awxmi) cui tempo fa avevo sostituito l'alimentatore con uno universale. A seguito di ciò (ancora non se se è per colpa dell'alimentatore, dato che amperaggio e quindi wattaggio c'erano tutti) cominciò a dare problemi, sostanzialmente prima il bios postava una volta su due, poi una su 3, una su 4, una su un miliardo e infine mai, feci svariate prove e poi mi convinsi a portarlo in assistenza, dove mi prospettarono 350 euro di bolletta per il cambio della scheda madre. Ho cambiato da poco la scheda madre prendendola da un tizio di ebay, ho subito fatto vari stress test, memtest ecc per vedere che tutto fosse a posto, windows si avviava senza problemi, nessune perdite di memoria ecc. Il problema lo dava linux: all'avvio sembrava avesse problemi di accesso all'hard disk, in particolare dava un sacco di { Uncorrectable error } (0x40) e fsck si piantava perché trovava uno short read.
Stanotte l'ho messo a fare un bel fsck.ext3 -c per fargli escludere i settori danneggiati e alla fine ha cominciato a dirmi quali fossero le regioni di short read chiedendomi se volevo forzare la riscrittura o no (al momento, dato che mi sono scordato di dargli answer all yes sta continuando a farlo con un pesetto sopra invio ). Ho notato però un paio di cose
1) Il disco è dannatamente danneggiato, la scansione notturna ha generato 400 mega di log, è durata tutta la "notte" ("stamattina" era quasi (quasi!!) finita, per una durata di circa 10 ore) e il fatto che abbia dovuto mettere un peso su invio per rispondere di sì e che stia ancora facendo indica che i bad block sono davvero tanti
2) I bad block sembrano essere disposti con una certa regolarità. In particolare ce ne sono circa 300 ogni circa 30'000, proprio nel senso che trova difettosi i primi 300, niente fino al 30'300 e poi difettosi fino al 30'600 e così via. Questo per i primi 2 milioni, adesso ho smesso di guardarlo.

C'è qualche speranza che fsck -c risolva il problema?
E' mai possibile che il responsabile di tutto sto macello sia stato un solo alimentatore che tra l'altro aveva tutto il wattaggio che mi pareva?
Ci sono possibilità di salvare l'hard disk, magari con una formattazione di basso livello? (mi sta costando più che il fiume ai lucchesi sto portatile)

p.s.: L'hard disk è quasi nuovo, ho sostituito il precedente a causa di una caduta a gennaio inoltrato, il computer ha smesso di funzionare verso marzo.


Vi ringrazio



[edit]
disk dump si è chiuso dopo aver scritto 44 dei 50 GB, fsck -c adesso è moooooooooooooolto più veloce nelle prime parti, ma pecca ancora verso la fine, dove si presume siano ancora i blocchi difettosi. Stasera rubo di nuovo l'alimentatore originale alla mia dolce metà per testare ammodo tutto quanto, CD compreso (il mio pensiero va al controller IDE) e magari per riprovare un DD o vedere come la pensa windows su quella partizione
[/edit]
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.

Ultima modifica di kibuzo : 20-06-2008 alle 22:18.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v