|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
Problema #Core Q6600
Ciao a tutti.
Chiedo innanzitutto scusa per il doppio post (anche in "Processori") ma non ho ricevuto alcuna risposta e spero quindi di avere più fortuna in questa sezione ![]() Vi spiego subito il problema. Il mio Q6600 presenta temperature troppo diverse tra i vari core; so che è normale che vi sia qualche grado di differenza, ma il mio arriva addirittura a 12!!! ![]() Qualcuno ha qualche consiglio da darmi in merito?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
prova a fare uno stress test (tipo orthos) settado da task manager l'affinità del processo solamente sul core incriminato. Verifica che il sistema rimanga stabile; potrebbe infatti essere solamente un problema del sensore che sballa
![]()
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
Ciao..Grazie dell'interessamento
![]() ![]() Comunque ho già provato a fare uno stress test con Orthos sia su tutti e 4 i core in affinità che solo su quello "anomalo": tenuto per 8 ore in priorità 9 e nessun errore..Perfettamente stabile. Il problema è che il mio Q6600 è già overcloccato a 2,8 GHz e potrebbe salire ancora, almeno fino a 3,2 GHz, se non fosse per quel maledetto core che mi arriva già a 61°!!!(Gli altri 3 stanno intorno ai 49°-50°) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Prova a fare il test dei sensori con RealTemp, vedi cosa risponde.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
Ciao.
Direi che RealTemp non segnala nulla di anomalo. I valori dei 4 core sono nella norma e non sono mai troppo differenti. L'unica cosa è che ogni volta che avvio il programma tali valori si modificano leggermente. Comunque si aggirano tra 5 e 8 (6-6-7-5, 7-6-8-5...). Boh, non riesco proprio a capire il problema.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
E' normale una differenza di temp tra i core più esterni e quelli interni... una volta ho visto un utente che aveva 15 gradi di differenza
![]() Ovviamente se la differenza è elevatissima si tratta di sensori sballati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Però in effetti 12 °C non sono pochi, sul mio Q6600 la differenza in full è nell'ordine di 3-4 °C al massimo. Il mio è overcloccato a 3.2GHz con dissi stock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Ripeto, ho visto di peggio...
![]() Comunque spesso si tratta dei sensori sballati... cmq 8-10 gradi capita di frequente... Dipende anche se il dissipatore e l'IHS sono più o meno concavi, e dalla risultante aderenza tra i due che ottimizza più o meno (a seconda) lo scambio termico e quindi la dissipazione del calore prodotto dalla CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Ma sì certamente è il classico problema dei sensori non precisi, alla fine per verificare il corretto funzionamento della CPU basta fare uno stress test sufficientemente lungo e si ha una certa tranquillità... cmq tu hai visto di peggio su Q6600? Di solito le CPU maggiormente affette dal problema sono i 45nm, non sapevo che anche il Q6600 avesse il bug dei sensori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
Ok...se dici che è abbastanza comune allora non mi sto a preoccupare + di tanto. Un'altra cosa: secondo voi se procedo con la lappatura del processore posso migliorare qualcosa in termini di differenza di gradi? Lo so che è una procedura che invalida la garanzia, ma forse i core hanno differenze così elevate perchè la superficie del processore non è perfettamente liscia o è leggermente curva. Lappando magari riesco a risolvere almeno parzialmente il problema.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Mah io ci penserei molto prima di invalidare la garanzia con una lappatura. La farei solo con un ihs convesso in modo proprio patologico, al massimo prova il "test del taglierino"(*) e vedi se conviene
![]() (*) test del taglierino: vedere se la superficie dell'ihs è planare appoggiandoci sopra la lama di un taglierino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Io vedrei se è convesso solo il dissipatore... lappandolo non perdi la garanzia della CPU, ovviamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
Niente...Processore perfettamente lineare...Mi sa proprio che dovrò tenermi le temperature così come sono..
X Pavi:sei sicuro che la garanzia non venga meno in seguito ad una lappatura??Xkè in tutte le guide è scritto il contrario!!!.. Cmq un grazie doveroso a tutti per l'assistenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Ma dimmi un po'... si tratta di dissipatore Intel stock? In questo caso non conviene neppure lapparlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
Infatti mi riferivo proprio all' IHS della CPU...non parlavo del dissipatore..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Si gli Zalman raramente sono convessi... hai fatto il test del taglierino, cmq?
Se vai sul thread ufficiale dell'overclock dei quad Intel, in un post recente di un utente si evince che anche lui ha differenze di temperature tra i core certamente non irrilevanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
|
Grazie Pavi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Di niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.