|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
eSATA è compatibile con SATA?
Con un adattatore, è possibile collegare un hd SATA alla porta esterna eSATA, oppure sono incompatibili?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
elettricamente sono identici, quindi con un adattatore potrai fare il collegamento tranquillamente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Non trovo nessuno che vende adattatori sata esata.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
|
Gli unici "adattatori" esata che conosco sono i box esterni x hd.nn ho mai visto altro. Xò sono economici, comodi e sicuramente farebbero al caso tuo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31910
|
Tali adattatori io ce li ho, erano insieme ( tra le altre cose ) alla mia ga-x38-dq6.
Prova a cercarlo tra gli accessori gigabyte.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Quote:
Il fatto è che a me non serve un hd esterno. Sto trasformando il mio muletto in un fileserver con due sata in raid 1. Ma ho 100 gb su un computer a parte, da copiare, a me inaccessibile, e devo trovare un modo per farli copiare alla persona che ci può accedere, tenendo presente che le sue competenze tecniche raggiungono a malapena la capacità di identificare una porta esata. Avevo pensato quindi alla soluzione esata, anche se mi manca ancora una soluzione per l'alimentazione, che non preveda di fargli aprire il case in cerca di uno spinotto molex o sata. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31910
|
Il bracket esata e i cavi in dotazione tra gli accessori gigabyte portano fuori anche un molex.....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
|
questi della giga son geniali..se cambio mobo sarà quella la marca.cmq penso che x piazzarli servirà cmq aprire il case,ed é proprio quello che lui vorrebbe evitare...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Però baffancubo, come cacchio è possibile che nessuno abbia ancora messo in commercio adattatori sata esata?!?!
E' un po' come l'universal joint USB della ASUS. Non esiste in commercio, c'è solo nelle sue chiavette wifi USB.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
External sata. External.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Si, l'ho capito, ma tu hai un cavo esata da entrambi i lati? (tipo questo o tipo quest altro?)
Ultima modifica di shingo : 13-06-2008 alle 20:36. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Il problema è che non riesco a trovare nessuno che venda un cavo che da una parte abbia sata e dall'altra esata.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
LO so, sono difficili da trovare, è vero
Ci sono impazzito anch'io Di dove sei? |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31910
|
Quote:
Il sata bracket gigabyte dovrebbe comprendere anche adattatore molex-sata per l'alimentazione e cavo esata-sata....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non credo, o almeno lo schema proposto non fa riferimento a collegamenti eSATA che hanno un connettore diverso
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Quote:
No. Questo. http://eshop.macsales.com/images/Items/owctcbsata11.jpg Più una soluzione per l'alimentazione. Si riesce ad alimentare un disco con l'alimentazione della USB? il tutto senza spendere un capitale, perchè mi serve solo per la copia di un centinaio di GB una tantum. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Solo i dischi da 2,5" possono essere alimentati da USB
Una soluzione estemporanea può essere quella di usare un alimentatore esterno, di quelli da PC |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.




















