|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Affidabilità CD e DVD
Sono più affidabili i CD o i DVD, in particolare per la loro capacità di mantenere i dati nel tempo in condizioni ideali, al variare della temperatura e dell'umidità?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9595
|
dovrebbero essere i cd, comunque lessi di una ricerca ibm dove non si dava + di 5 anni di durata x i dati su supporti ottici, si parla sempre di supporti di alta qualità e ottimamente conservati
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Perché allora sui DVD-R Verbatim viene indicato un intervallo di temperature di -5 ÷ 55 °C e di umidità 10 ÷ 80 %, mentre sui CD-R Verbatim viene indicato -5 ÷ 35 °C e 18 ÷ 50 %?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Per riportare la discussione in prima pagina.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Perchè se ti si degrada una microzona di un DVD è altamente piu probabile che prendi una zona dati e ne perdi molti, se succede con un CD, la traccia a spirale è piu distanziata e piu grossa ed in caso di degrado è piu facile che questo avvenga al di fuori della traccia o che la traccia sia influenzata in parte ed anche in questo caso avendo i solchi piu marcati è piu facile che venga letta che non con un DVD
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.



















