Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2008, 18:01   #1
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Vista con 8 GB RAM : Esperienze

Visto che la funzione cerca e' fuori uso ed avendo appena montato Vista x64 SP1 con 8 GB volevo sentire qualche parere perche' a me pare un altro mondo...
E' Ultra Responsivo da paura, il sistema dopo il boot e' molto rapido ad essere pronto, almeno rispetto a 2 GB, i programmi si aprono in maniera fulminea.
Vengono visti e gestiti tutti e 8 i GB fisicamente da Vista, non solo il report nel pannello dove da SP1 viene riportato la dimensione vista dal BIOS che puo' differire da quella gestita realamente poi da Vista.

Beh ora installero qualche programma pesante, sono curioso di vedere Photoshop CS3 come va', benche' puo' gestire solo 3 GB, ed il resto con il file di scratch e' comunque interessante, in attesa del CS4 e il supporto nativo ai 64-bit
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:17   #2
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
c'è questo articolo che in sostanza parrebbe che ne "parla male":
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213

..io non ho ancora avuto l'opportunità di testare e provare con 8GB.. ma sulla bontà delle prove, considerazioni e conclusioni di tale articolo, personalmente, ho delle perplessità, che ovviamente non è il caso di commentare qua.

Ultima modifica di stambeccuccio : 11-06-2008 alle 18:21.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:04   #3
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
c'è questo articolo che in sostanza parrebbe che ne "parla male":
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213

..io non ho ancora avuto l'opportunità di testare e provare con 8GB.. ma sulla bontà delle prove, considerazioni e conclusioni di tale articolo, personalmente, ho delle perplessità, che ovviamente non è il caso di commentare qua.
in quell'articolo io leggo solo che funziona bene e meglio... a parte la discussione sui driver a 64 bit, dove a parte vecchie/rare periferiche sono sempre disponibili...l'altra cosa discutibile è che chi ha scritto l'articolo potrebbe andare a fare il fruttivendolo date le considerazioni completamente errate sull'uso di memoria del sistema...

io uso per lavoro macchine windows (xp64/2003 server a 64) con 8/16/32 giga di ram e sono moooolto contento...questa macchina che ho a casa è una vista 64 con 4 giga di ram...nessun problema con driver o quant'altro..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 21:27   #4
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Beh quell'articolo in originale e' di un tono piu' pratico, resta l'impressione di una certa superficialita' comunque...
Solo ora io sto veramente a fondo questo Vista, giusto dopo il SP1 che ha sistemato molte cose.
Resta l'impressione che per 32-bit sia meglio WinXP alla fine, per questioni di efficenza, compatibilita' non vedo grossi vantaggi a passare a Vista 32bit specie con 2GB che sono ottimo per i 32-bit per motivi noti, con 3GB XP funziona peggio, 4GB ancora di piu', visto che le schede madri vetuste non supportano riallocazione con molti MB sono sprecati.

Discorso diverso per i Vista a 64bit, che e poi quello piu' avanzato.
Tutti i driver devono essere WHQL, la protezione del kernel, dimensioni della RAM senza limiti pratici al momento (almeno versione Business, Ultimate, Enterprise) ora a 128GB molto al di sopra di limiti fisici del momento per ambito desktop/workstation.
per me Vista e' a 64-bit e basta, posso dire che visto il prezzo irrisorio della RAM, anche di qualita', non vedo motivi per non usarlo, ed 8GB e' giustappunto una misura al momento diciamo eccessiva, ma l'anno prossimo di questi tempi, quando usciranno le grosse applicazioni ricompilate e validate a 64-bit, con Windows 7 in arrivo, se ne riparlera'... Non ho mai sentito nessuno lamentarsi perche' aveva troppa memoria a disposizione...
L'ostacolo forse maggiore e rappresentato dal non esagerare con le preteste sulla RAM, 4 moduli da 2GB doppia faccia, sono stressanti per il chipset, e le schede piu' economiche vanno in affanno e necessitano di rilassare i timings, non pretendere velocita' spinte...

Tornando al discordo del thread, beh questi QuadCore con cosi tanta ram possono esprimere veramente quello che sono, molto meno limitati dalla lentezza degli HD, sono molto contento di quello che ho visto in queste prime ore, il sistema e' totalmente stabile per il momento, ho inserito questi 4 banchi tutto e' partito al primo colpo, 6 passate di memtest tanto per non corrompere l'installazione non hanno mostrato problemi. (80 minuti l'una....eh gia' 8GB sono lunghi da testare..)
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 11-06-2008 alle 21:36.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 21:50   #5
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
secondo me, considerato il modo dinamico (ed intelligente) di gestire "le risorse" da parte VISTA (cosa che non faceva XP) ed in particolare "la memoria" mi verebbe da dire, a logica, che VISTA utilizzerebbe tutti gli 8GB ed anche oltre se ci sono. E quindi sempre IMHO nell'utilizzo del computer anche con programmi che non necessitano (oggi) di tale quantitativo di memoria la differenza con chi ha quantitativi minore si vede e porta benefici prestazionali.

Quindi chi ha la possibilità di "investire" in 8GB di ram (visto l'esiguo costo) secondo me fa bene e se li gode e sciala.

L'altro aspetto delle memorie da tenere presente per le prestazioni (ovviamente) è quello dei timing e delle frequenze.. quindi la qualità delle stesse e non solo la quantità.

Personalmente concordo con chi dice che il vero VISTA, cioè il vero nuovo sistema operativo è quello a 64 bit... non ci sono dubbi in merito
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 22:05   #6
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
bha io posso dir che tra 4 e 8 GB non ho visto grosse differenze...

andava da dio con 4 e va da dio con 8

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 22:08   #7
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Manp Guarda i messaggi
bha io posso dir che tra 4 e 8 GB non ho visto grosse differenze...
andava da dio con 4 e va da dio con 8
..e, infatti questa opinione l'ho già letta.. per questo le cose bisogna provarle personalmente.. pur non mettendo in dubbio la tua esperienza.. io non ne sono convinto.. e il dubbio me lo toglierò solo provando o quando verranno pubblicati dei test seri che per il momento non ho visto o se ci sono ho trovato.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 23:49   #8
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
io ho "solo" 2gb di ram, ma la mia x64 sp1 di vista va egregiamente....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 00:24   #9
ayreon86
Member
 
L'Avatar di ayreon86
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
beh anche io da un pò ho fatto il salto da 2 a 8 e di conseguenza da 32 a 64 bit.
a parte che oramai non so nemmeno cosa sono i caricamenti di windows (molte volte i due suoni di avvio si sovrappongono...), tutti i miei programmi preferiti (sia a 32 che 64) han preso il volo. purtroppo photoshop è ancora ancorato al 32 bit, ma già dandogli la possibilità di usare 3,5 gb di ram mi permette di volare anche se tengo aperto modo 301 per un workflow 3D e 2D moooooolto fluido in qualsiasi operazione.

inzomma, con quello che costano le ram oggigiorno è stata una tentazione alla quale ho ceduto e della quale sono super soddisfatto!
__________________
Perkele! Rain or shine! ---> www.wacken.com
ayreon86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 01:58   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Secondo me, per esperienza diretta, 4GB sono tantissimi. Tra 2GB e 4GB sempre a consigliare 4GB per una differenza di prezzo esigua.

Ma tra 4GB e 8GB... 4GB, la differenza di prezzo in questo caso è sul raddoppio e senza l'utilizzo. Se più tardi li dovrai utilizzare, allora lo aggiungi spendendo molto meno.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:32   #11
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
La mia domanda è: ma esistono della applicazioni che necessitano un quantitativo di ram così esagerato?
Credo che due giga siano la norma, quattro giga tanti, ma otto giga...
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:47   #12
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1859
Io con Vista Ultimate x64 SP1 ho in uso circa 1GB e 1GB libero..sono tentato al passaggio a 4GB ma ancora non ne sono convintissimo... va gia veloce cosi'.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:03   #13
ayreon86
Member
 
L'Avatar di ayreon86
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
La mia domanda è: ma esistono della applicazioni che necessitano un quantitativo di ram così esagerato?
Credo che due giga siano la norma, quattro giga tanti, ma otto giga...
ovvio non è per tutti una config simile, ma in utilizzi di grafica ad esempio è una manna dal cielo.
come dicevo prima, in workflow tra photoshop, modo 301 e delle volte illustrator è capitato spesso di superare alla grande l'80-85% di 8 giga
__________________
Perkele! Rain or shine! ---> www.wacken.com
ayreon86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 21:07   #14
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
La mia domanda è: ma esistono della applicazioni che necessitano un quantitativo di ram così esagerato?
Credo che due giga siano la norma, quattro giga tanti, ma otto giga...
Non e' tanto che esistono singole applicazioni che sfruttino 8 GB, ma quanto che Vista sfrutta la parte di Ram non in uso come cache (Superfetch) che precaricare i programmi piu' in uso, cosi il sistema e' piu' rapido a rispondere ai comandi.
Il discorso degli 8GB e' anche legato al prezzo abbordabile della RAM in questo momento, con 170-200 euro si prendono 8GB di gran classe, considerando il costo degli altri componenti e' sicuramente da valutare attentamente se ne vale la pena, la ddr2 potra' benissimo costare di piu' l'anno prossimo, anche molto piu', specie se una grande fetta della produzione verra' convertita alla piu' redditizia ddr3...
Discorso diverso nel caso della ddr3, dove avere 8 GB puo' benissimo costare 500-600 euro, prenderne 4GB comporta un risparmio sostanziale e sicuramente i prezzi sono destinati a calare drasticamente in un prossimo futuro.
Sinceramente stento a credere che Vista a 64-bit con 2 GB funzioni veramente bene, primo perche' l'ho provato su un Q6600 a 3 GHz, sia perche' a 64bit Vista occupa 25-30% extra rispetto alla versione a 32 bit. e tutti sanno che Vista con 2 GB non e' che sia estremamente fluido specie rispetto a WinXP...
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 21:24   #15
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
non so se è in topic, ma visto che a giudicare dai post fino ad ora, oggi forse sono pochissimi gli utenti che hanno installato 8GB di ram e che ci raccontano l'esperienza diretta, come probabilmente sono ancora pochi anche chi ha installato VISTA 64 e 4 GB di ram.
Riallacciandomi all'ultimo post la domanda è:
a più o meno parità di prezzo, sceglierei di avere (dico per esempio) 4GB di ram DDR3 a 1666 Mhz o 8 GB di DDR2 a 1333 Mhz ?

Io personamente non avrei dubbi a scegliere i 4GB più perfomanti, anche perchè mi è parso di capire che oltre il collo di bottiglia rappresentato dall'hard disk, subito dopo viene la qualità della RAM più che la quantità della stessa.
Quindi se devo investire un tot in ram.. lo investirei in questo modo. Sbaglio ?
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:12   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
Riallacciandomi all'ultimo post la domanda è:
a più o meno parità di prezzo, sceglierei di avere (dico per esempio) 4GB di ram DDR3 a 1666 Mhz o 8 GB di DDR2 a 1333 Mhz ?

Io personamente non avrei dubbi a scegliere i 4GB più perfomanti, anche perchè mi è parso di capire che oltre il collo di bottiglia rappresentato dall'hard disk, subito dopo viene la qualità della RAM più che la quantità della stessa.
Quindi se devo investire un tot in ram.. lo investirei in questo modo. Sbaglio ?
Secondo me, conti alla mano sbagli.
Una bella vecchia DDR2-800 permette di non essere un collo di bottiglia fino ad un FSB del processore pari a 1600MT/s, se si monta in dual channel.
E i processori che superano questo FSB direi che non se ne vedono, a meno di overclock.
Resta che con una 1066 puoi sfruttare appieno un FSB fino a 2133, e mi sa che anche con gli overclock questo non lo superi.

Qualunque memoria con trasferimento maggiore dell'FSB/2 non viene sfruttata appieno, essendo che nella comunicazione tra memoria e ram il collo di bottiglia sarebbe il processore.
Fai il calcolo con il tuo processore e saprai quale e' la massima frequenza sotto la quale non ti conviene scendere, ma neppure salire.

Scelte poi un tot di tipi di RAM che soddisfano la richiesta, allora inizierei a guardare le latenze. E' bene prendere la RAM con la latenza minore.
Ma non si devono confrontare le latenze a frequenze diverse, occorre fare il calcolo in nanosecondi...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:58   #17
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
La mia domanda è: ma esistono della applicazioni che necessitano un quantitativo di ram così esagerato?
Credo che due giga siano la norma, quattro giga tanti, ma otto giga...
bisogna andare sulle applicazioni professionali per vedere aumentare velocemente il consumo di ram...

questo è un server di un cluster di 2 macchine identiche sotto sforzo...ovviamente l'altra macchina aveva una occupazione identica di ram, e farebbero 14 giga di ram su una macchina sola..per un progetto abbiamo dovuto prendere un server con 32 giga di ram perchè quello da 16 andava fuori memoria...



ma sono usi particolari e non prorpio comuni...per il resto 4 giga sono decisamente il minimo (aoc che swappa con 2 giga, per esempio) e per ora sono anche il target massimo per l'utilizzo casalingo..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:02   #18
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Io tra un po' passero a 4 giga!!! poi vi diro' le mie impressioni!!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:27   #19
Sweet Ivy
Member
 
L'Avatar di Sweet Ivy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 145
Io con 8GB e Vista 64bit mi trovo bene, soprattutto in Photoshop dove non ho piu' avuto problemi di RAM mancante (che mi accadeva con 4 GB in XP), ho visto la RAM al 70/80% solo poche volte.
Per il CS3 ho una partizioncina apposta di circa 12GB per lui e il suo scratch disk, e' una manna, mi ha dato problemi di spazio (HD) solo una volta ma avevo un po' esagerato ad aprire file troppo grandi tutti insieme :P (presa dalle memorie illimitate non ho pensato che l'HD non lo e'!).

Ivy
__________________
GIGABYTE X38-DS5 * Core Duo Quad Q9450 * 4x2048 G.Skill F2-8500CL5D * ZEROtherm Nirvana NV120 Premium * GeF 7800GTX XFX * WD Raptor 250GB (Win7 64bit) + Maxtor Diamond 10 300GB (secondary) + WD Caviar 500GB (storage) * Tagan PipeRock Series 600 Watt * SyncMaster 215tw * Cosmos S

Ultima modifica di Sweet Ivy : 13-06-2008 alle 08:40.
Sweet Ivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:32   #20
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
Riallacciandomi all'ultimo post la domanda è:
a più o meno parità di prezzo, sceglierei di avere (dico per esempio) 4GB di ram DDR3 a 1666 Mhz o 8 GB di DDR2 a 1333 Mhz ?

Io personamente non avrei dubbi a scegliere i 4GB più perfomanti, anche perchè mi è parso di capire che oltre il collo di bottiglia rappresentato dall'hard disk, subito dopo viene la qualità della RAM più che la quantità della stessa.
Quindi se devo investire un tot in ram.. lo investirei in questo modo. Sbaglio ?
La velocita' della RAM deve essere in funzione del FSB, e poi decidere se contano solo i bench o le vere prestazioni sul campo.
Se contano i primi allora si aumentare il Bus puo' portare ad avere un miglioramento nei Bench ma questo dipende dal chipset e dalla latenze stesse della ram.
Montare RAM a 1066 ad alte latenze puo' benissmo essere meno performante nei Bench di RAM a 800 e basse latenze, anche perche' spesso le latenze del chipset vengono rilassate per supportare frequenze cosi' elevate e fuori da qualsiasi validazione e standard.... ricordo che Intel garantisce solo le ddr800 ed a timing 5-5-5, oltre e' overclocking e che le ddr800 ancora non e' stato ratificato come standard dal JDEC anche se di fatto lo e'.
Nelle applicazioni reali, memorie ad un frequenza superiore al FSB sono pressoche' inutili, producento guadagni pressoche' nulli o addirittura rallentamenti, ovviamente a parita' di frequenza latenze migliori migliorano le prestazioni, anche se in misura minima.
Da tutta la mia esprienza e' sempre emerso che e' sempre meglio avere piu' memoria che latenze migliori e/o frequenza piu' elevate, quandi meglio 8GB ddr800/667 che 4GB 1066/800, la differenza dal leggere da disco piuttosto che da memoria e' drasticamente diversa che ripaga ampliamente il minimo divario di prestazioni..
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 13-06-2008 alle 10:38.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v