Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2008, 00:29   #1
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Ale', altro giro "reflex"

Scusate se apro anche io un thread sulle reflex, ma ormai la mia Canon G6 inizia a starmi terribilmente stretta. Anche se so gia' che la dSLR che vorrei non esiste se non levando la d davanti a SLR.
Premessa: non sono a digiuno di utilizzo di SLR (senza la d), anzi. Ho un buon parco macchine (Contax e Yashica) e obbiettivi (Zeiss, ovviamente) ma ho anche il desiderio di non dovermi portar dietro tre corpi macchina (b/w, dia, colore) e relative ottiche (24mm, 50mm f1.0, 105mm e uno zoom "da battaglia" 70/200 scuro come la pece: f4.8 ). Pertanto, come ben potete immaginare, sono abituato a mettere a fuoco a mano e a usare le due famose ghiere per tempi e diaframmi, che nelle dSLR (a parte la L1 della Panasonic) sono scomparse. Oddio, e' vero che la G6 la uso al 90% in manuale (e se avesse la correzzione della parallasse forse... ma porca pupattola, una spettacolare feature che c'era su quasi tutte le compatte analogiche sparita con il digitale... Leica a parte).
Ora, prima di tutto la tipologia di foto che faccio e' reportage di viaggio, ma non disdegno altro (si, inclusa la fotografia di strada, rigorosamente in b/n, con il 50mm f1.0).
Quello che cerco e' una macchina buona, anche non nuova (non ho un budget stratosferico, diciamo tra i 500 e i 650 euro, ed e' per questo che valuto anche l'usato. Meglio un buon corredo di seconda mano che uno mediocre nuovo), con le seguenti caratteristiche:
1) pentaprisma e non pentaspecchio (abitudine)
2) ottica zoom con un 24mm equivalente (mi accontenterei di un 28mm ma preferisco il 24mm) con una buona luminosita' (in campo Nikon, per fare un esempio e non me ne vogliano a male i Canonisti, qualcosa come questo.
Anche se vedere f2.8 mi fa rizzare i capelli sulla testa.. :/). Ovvio, ci fosse un obiettivo 14-55 f1.8 sarei piu' felice...
3) Tasto PdC aka DoF (da usare sia in manuale che nelle due priorita') e blocco esposimetrico imprescindibili.
4) Facilita' d'uso (a prova di niubbo in ambito dSLR )
5) Un buon mirino (se poi permette anche la messa a fuoco manuale meglio... abitudine). Se poi e' intercambiabile ancora meglio (ovvio, rimanendo nel tetto di spesa, considerando che il mirino lo posso cambiare in un secondo tempo).
6) AF "a prova di niubbo" (troppo abituato ad usare le SLR normali con pochi o nessun automatismo...)
7) niente 4:3 (diciamo solo Nikon e Canon, che hanno la disposizione delle informazioni nel mirino migliori di Olympus e Pentax,... ma anche Sony che ha anch'essa dei buoni mirini di facile lettura delle informazioni)
8) I sistemi antivibrazione non sono indispensabili, al momento (visto il tipo di ottica che chiedo, e che uso tranquillamente lo zoom a 200mm a mano libera... )
9) varie ed eventuali (ovvero quello che mi deve ancora venire in mente)

Ultima modifica di uncletoma : 03-06-2008 alle 00:34.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 01:19   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
5-600 solo per il corpo o anche per un obiettivo? no perchè hai linkato un ottica da 1700€
(a detta di motli uno dei migliori grandangoli in circolazione)

cmq come corpo c'è la d80 (ci scappa nuova) o la d200 usata, altrimenti in canon la 30d, per scegliere quale gurda le ottiche che ti interessano e poi valle a provare, le sensazioni nel provarle sono più importanti dei consigli che puoi ricevere su un forum o da una review!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 07:38   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
1) pentaprisma e non pentaspecchio (abitudine)
K10D , Nikon D200 , Canon 30D/40D per dirne qualcuna

Quote:
2) ottica zoom con un 24mm equivalente (mi accontenterei di un 28mm ma preferisco il 24mm) con una buona luminosita' (in campo Nikon, per fare un esempio e non me ne vogliano a male i Canonisti, qualcosa come questo.
Anche se vedere f2.8 mi fa rizzare i capelli sulla testa.. :/). Ovvio, ci fosse un obiettivo 14-55 f1.8 sarei piu' felice...
Per avere un 24mm equivalente devi prendere una lente 16/17-xx (con fattore di moltiplicazione 1.5x partiresti dai 24mm in formato pieno) , il nikkor 12-24 è un' ottima lente ma onestamente se non la si va a sfruttare su formato pieno è decisamente sprecata.

Il massimo cui puoi ambire su uno zoom è un F2.8 , non è certo quello che si dice una lente luminosa ma un ottimo compromesso sopratutto in relazione alla possibilita' di cambiare gli ISO in 2 secondi e considerando che ormai i 1600 ISO sono spesso maledettamente buoni in tutte le macchine.

Quote:
3) Tasto PdC aka DoF (da usare sia in manuale che nelle due priorita') e blocco esposimetrico imprescindibili.
Il tasto PDc c'è anche sulle entry level cosi' come il blocco esposimetrico.

Quote:
4) Facilita' d'uso (a prova di niubbo in ambito dSLR )
Le cose piu' difficili da capire sono per molti gli accoppiamenti tempo/diafrmma/ISO (dove mi è facile immaginare che tu non abbia problemi) il resto lo impari in 30 minuti

Quote:
5) Un buon mirino (se poi permette anche la messa a fuoco manuale meglio... abitudine). Se poi e' intercambiabile ancora meglio (ovvio, rimanendo nel tetto di spesa, considerando che il mirino lo posso cambiare in un secondo tempo).
Per andare in manuale (sopratutto con i fissi) sarebbe meglio avere una macchina con schermi di messa a fuoco intercambiabili , normalmente non c'è ne' stigmometro ne microprismi ma un buon Auto Focus è decisamente piu' veloce ed affidabile di qualsiasi messa a fuoco manuale.

Valuterei una Nikon D200 o nel caso una 30D o 40D

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 09:26   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Valuterei una Nikon D200 o nel caso una 30D o 40D

Ciauz
Pat
quoto
e se proprio non riesci a rinunciare allo stigmometro e ai microprismi, prenderei un vetrino di messa a fuoco katzeye
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 13:28   #5
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Allora come corpi non conosco le Canon, ma sulla D80 e D200 di Nikon trovi pentaprisma, 2 rotelle di selezione e tasto per visualizzare la PDC. Se vuoi risparmiare e ti accontenti di meno, anche la D70 ha tutte le caratteristiche che cerchi, trane il pentaprisma, ma ti assicuro che non è un problema (arrivo anche io da fotocamere Yashica meccaniche) e la trovi a metà prezzo rispetto alle altre 2 (anche a meno di 300€ solo corpo)

Come lente, vuoi uno zoom standard grandangolare, diciamo tipo il "vecchio" 24-70 su pellicola;.....guarda, non so quanto bene vada non avendo letto alcuna recensione, ma ci sarebbe il Tokina 16-50/2,8, che diventa un 24-75 su Nikon e 26-80 su Canon...

http://www.tokinalens.com/products/t...65prodx-a.html
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 14:43   #6
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Come sempre Patriota ha risposto in maniera eccellente
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 15:37   #7
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Grazie per le vostre ottime risposte.
Intanto sono andato in un negozio a prendere in mano (cosa fondamentale) delle dSLR. Ho "provato" le Nikon D40x e D80 (che differenza sia di peso che di musure tra le due) che la EOS 400D.
Le Nikon mi sono piaciute di piu' (e non sono mai stato un Nikonista, anzi... ).
Molto interessante le due rotelle per tempi e diaframmi (al contrario di rotella unica e tastino della 400d), impressionante l'impressione di solidita' generata dalla D80 (molto meno dalla D40x, ma leggermente maggiore della 400D).
Per quanto riguarda le ottiche:
il Tokina indicato da mino79 sarebbe molto interessante (prezzo? urca, dai 600 ai 700 euro ) ma mi sa che momentaneamente vado di ottica "kit" (basta che sia buona, con aberrazioni minime, eccetera). Si, perche' il 500/650 euro e' il budget totale di corpo+ottica. Non moltissimo, ma se si trovano dei buoni usati dovrei prendere una macchina interessante.
Devo assolutamente provare la K10D prima di decidere.
Piuttosto, che e' il vetrino katzeye? (trovato... e' una mia impressione o mi sembrano mirini leggermente piu' scuri ai bordi esterni? E poi lo stigmometro orizzontale... e' l'unico che detesto, lol).
Intanto inizio a spulciare ebay
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 16:16   #8
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
il Tokina indicato da mino79 sarebbe molto interessante (prezzo? urca, dai 600 ai 700 euro ) ma mi sa che momentaneamente vado di ottica "kit" (basta che sia buona, con aberrazioni minime, eccetera).
Cerca cerca...lo trovi anche a meno.. http://www.trovaprezzi.it/

Al limite ci sono il Tamron 17-50/2,8 o il Sigma 18-50/2,8

comunque effettivamente con 650€ max, difficilmente prendi un buon corpo ed un buon obiettivo, a meno di non cercare nell'usato.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 16:53   #9
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
comunque effettivamente con 650€ max, difficilmente prendi un buon corpo ed un buon obiettivo, a meno di non cercare nell'usato.
Ed e' li che sto mirando
Anche se ebay e' diventato piu' un supermercato virtuale piu' che una casa d'aste online
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 17:38   #10
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
ebay e' diventato piu' un supermercato virtuale piu' che una casa d'aste online
infatti, io su ebay compro solo le caz***e ormai; materiale di un certo valore lo cerco nei mercatini on-line o nei forum. Oppure apri Google e cerchi "vendo...-marca-...-modello-"

Considera che un buon Tamron 17-50/2,8 lo trovi usato a 300€ (forse anche meno), quindi ne restano almeno 300 per il corpo; a quel prezzo se vuoi le due ghiere hai solo la D70, rinunciando al pentaprisma (che, ripeto, per me non è un problema)
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 18:01   #11
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Ti consiglio di vedere la k10d, a livello di qualità costruttiva e dotazione è alla pari con la maggior parte delle prosumer (eccetto il live-view, che cmq secondo quanto dici non ti mancherà molto), ma ha prezzi ben più appetibili sul mercato del usato (la trovi a 500€ e se hai fortuna anche un po' di meno).

Per quanto riguarda il formato, Pentax usa 3:2, non 4:3 (è Olympus ad usarlo). Ed il mirino della k10d è un ottimo pentaprisma che non ha nulla da invidiare da nessuno, sia per luminosità che per copertura.

Pentax offre inoltre ottime lenti a prezzi bassi, un buon 16-45 f/4 usato lo trovi a 220-250€ circa e fornisce ottima qualità. Puoi anche usare molte lenti serie A ed M che trovi a prezzi ancora inferiori (ed hai la ghiera dei diaframmi che tanto ti manca ).

Per darti qualche esempio visibile di come vadano lenti di 30 anni fa (su una k20d in questo caso), questa immagine l'ho scattata con un 50mm f/1.7 serie M completamente manuale, costato 40€. Quest'altra è stata scattata con un 75-150 f/4 serie M, sempre preso a 40€, che come nitidezza non lascia nulla a desiderare, neanche in un sensore a 14mp come quello della k20d.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 18:33   #12
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Quote:
Il tasto PDc c'è anche sulle entry level cosi' come il blocco esposimetrico.
io noin lo trovo sulla D40
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:22   #13
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
@mino79: si, la D70 potrebbe essere una soluzione. Ho messo il pentaprisma perche' ci sono abituato, non so che differenza ci possa essere con un pentaspecchio (che non ho mai provato)
@incipit1970: si, la k10d e' in lista ma, dopo un giro di telefonate, mi cascan le braccia: pochi o nessuno tengono Pentax, qui vicino a me (tutti Canon e Nikon, alcuni anche Pana e Sony... ).
Vistio che hai una Pentax potresti rispondere ad alcune domande:
1) tempi e diaframmi come si regolano?
2) il 17mm e' piu' un 28 o piu' un 25.5 (ovvero: e' piu' simile a Canon o a Nikon?)
3) ho visto il diaframma minimo dell'ottica kit (per 50 euro di differenza rispetto alla "solo corpo"): f3.5/4.5, un pelo troppo scuretto, no?
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 10:36   #14
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
@incipit1970: si, la k10d e' in lista ma, dopo un giro di telefonate, mi cascan le braccia: pochi o nessuno tengono Pentax, qui vicino a me (tutti Canon e Nikon, alcuni anche Pana e Sony... ).
Vistio che hai una Pentax potresti rispondere ad alcune domande:
Ho una k20d, quindi alcune cose potrebbero essere diverse ma le funzioni dovrebbero essere identiche. Se sei a Milano o dintorni, ti posso indicare in pm un negozio che so per certo vende pentax e puoi vedere con mano macchine e lenti, oppure c'è anche il pentax day questa domenica a Settimo Milanese, occasione per vedere i vari modelli di macchine e obiettivi.

Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
1) tempi e diaframmi come si regolano?
Pentax è retrocompatibile con tutti gli obiettivi dal 1975 in qua, quindi l'uso varia secondo l'obiettivo che hai montato, cmq in linea di massima hai due ghiere sulla macchina e regoli tempi e diaframmi con quelle. Nelle serie più vecchie, K ed M, la macchina non può regolare i diaframmi quindi devi agire sulla ghiera dei diaframmi della lente ed eventualmente misurare in stopdown (suona difficile, ma basta pigiare il tasto verde... ). Se la lente ha la ghiera di diaframmi puoi usare pure quella, anche se la ghiera sulla macchina funziona (in sostanza hai una posizione "A" sulla ghiera di diaframmi della lente, in quella posizione è la macchina ad impostare i diaframmi, altrimenti è la ghiera della lente a prevalere).

Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
2) il 17mm e' piu' un 28 o piu' un 25.5 (ovvero: e' piu' simile a Canon o a Nikon?)
Il fattore di crop di Pentax è 1.5x come in Nikon, quindi 17mm = 25.5mm.

Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
3) ho visto il diaframma minimo dell'ottica kit (per 50 euro di differenza rispetto alla "solo corpo"): f3.5/4.5, un pelo troppo scuretto, no?
Non mi risulta che ci sia nessuna ottica in kit f/2.8, tutte stanno in quel rango, alcune (vedi canon e nikon) addirittura sono f3.5/5.6, un pelo più scure sulla focale lunga. Quindi se prendi l'ottica in kit su qualsiasi macchina hai sempre lo stesso problema (pentax ha lo stabilizzatore sul corpo, ma questo è un vantaggio solo per soggetti statici). Otticamente parlando, la lente kit di pentax è decente, un pelo al di sopra delle ottiche in kit di altri marchi (specialmente il ciofegon di canon) ma è pur sempre una lente di qualità relativamente bassa. La versione II è un po' meglio ai bordi, ma nulla di eclatante.

Io dimenticherei l'ottica in kit (o la prenderei solo temporaneamente, visto che ti viene 50€), ed andrei su ottiche migliori, come il 16-45 f/4 che ti ho consigliato, sul usato costa poco (250€ circa) ed un'ottima lente di uso generale, non luminosissima ma di una nitidezza esemplare.

Come hai detto, il principale problema di pentax è la reperibilità di pezzi, la maggior parte degli acquisti di lenti li fai in rete, pochi negozi hanno la macchina e ancor meno le lenti (ma conoscendo un po' l'ambiente, puoi trovare più o meno tutto).

Ultima modifica di incipit1970 : 04-06-2008 alle 10:44.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 16:15   #15
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Mille grazie, incipit1970 (belle le foto fatte in Egitto ).
Tra parentesi ho visto qui in vendita, saltando di palo in frasca, una D70 in vendita a 300/350 euro (solo corpo/con obbiettivo)... parrebbe un buon prezzo per iniziare a prender confidenza con il mondo dSLR, o meglio guardare se si trova qualcosa di piu' recente (D80, per esempio, quando uscira' la D80x/D90).
Intanto vedo se, telefonando a cani&porci, trovo un negozio in provincia di Genova che vende Pentax
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 17:03   #16
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Mille grazie, incipit1970 (belle le foto fatte in Egitto ).
Tra parentesi ho visto qui in vendita, saltando di palo in frasca, una D70 in vendita a 300/350 euro (solo corpo/con obbiettivo)... parrebbe un buon prezzo per iniziare a prender confidenza con il mondo dSLR, o meglio guardare se si trova qualcosa di piu' recente (D80, per esempio, quando uscira' la D80x/D90).
Intanto vedo se, telefonando a cani&porci, trovo un negozio in provincia di Genova che vende Pentax
La D70 è un'ottima macchina in tutti i sensi, l'unica cosa che non mi fa impazzire è l'otturatore elettronico (ha un blooming da compattina), ma in compenso sincronizza fino a 1/8000 (non uso molto il flash, tantomeno a velocità alte, quindi la cosa non mi solletica così tanto). Non sono al corrente dei prezzi nikon ma sembra un buon prezzo, dipendendo dallo stato.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 17:28   #17
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
La D70....sincronizza fino a 1/8000
Azz...dimmi dove lo hai letto perchè a me non risulta...magari fosse vero...

Comunque come prezzi mi sembrano nella media; il corpo lo trovi anche a meno di 300€ (se D70 e NON D70s); 350 con obiettivo è buono, ma dipende anche dal tipo di obiettivo. Io la mia l'ho presa col 18-70 a 350€; se l'hai trovata col 18-55 forse è il caso di limare qualche decina di €...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 19:46   #18
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
18-55, e' quella di Hornet75 (se non la comprano altri )
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 20:08   #19
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Azz...dimmi dove lo hai letto perchè a me non risulta...magari fosse vero...
In una qualsiasi review della D70 lo spiega, per esempio qui. Con il flash interno, sincronizza solo fino a 1/500 (autolimitato, sennò come fa Nikon a vendere i flash esterni?), ma con qualsiasi unità esterna arriva senza storie a sincronizzare a 1/8000, per via del otturatore elettronico.

Cmq, Nikon non ha riproposto l'otturatore elettronico su nessun altro modello da quanto mi risulta, forse per via dei problemi di booming che introduceva, o per il fatto che sebbene sul CCD l'otturatore elettronico non è un problema, sul CMOS invece diventa difficile da implementare.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 23:07   #20
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
In una qualsiasi review della D70 lo spiega, per esempio qui. Con il flash interno, sincronizza solo fino a 1/500 (autolimitato, sennò come fa Nikon a vendere i flash esterni?), ma con qualsiasi unità esterna arriva senza storie a sincronizzare a 1/8000, per via del otturatore elettronico.
Grazie allora.. non si finisce mai di imparare...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v