|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Ale', altro giro "reflex"
Scusate se apro anche io un thread sulle reflex, ma ormai la mia Canon G6 inizia a starmi terribilmente stretta. Anche se so gia' che la dSLR che vorrei non esiste se non levando la d davanti a SLR.
Premessa: non sono a digiuno di utilizzo di SLR (senza la d), anzi. Ho un buon parco macchine (Contax e Yashica) e obbiettivi (Zeiss, ovviamente) ma ho anche il desiderio di non dovermi portar dietro tre corpi macchina (b/w, dia, colore) e relative ottiche (24mm, 50mm f1.0, 105mm e uno zoom "da battaglia" 70/200 scuro come la pece: f4.8 ![]() Ora, prima di tutto la tipologia di foto che faccio e' reportage di viaggio, ma non disdegno altro (si, inclusa la fotografia di strada, rigorosamente in b/n, con il 50mm f1.0). Quello che cerco e' una macchina buona, anche non nuova (non ho un budget stratosferico, diciamo tra i 500 e i 650 euro, ed e' per questo che valuto anche l'usato. Meglio un buon corredo di seconda mano che uno mediocre nuovo), con le seguenti caratteristiche: 1) pentaprisma e non pentaspecchio (abitudine) 2) ottica zoom con un 24mm equivalente (mi accontenterei di un 28mm ma preferisco il 24mm) con una buona luminosita' (in campo Nikon, per fare un esempio e non me ne vogliano a male i Canonisti, qualcosa come questo. Anche se vedere f2.8 mi fa rizzare i capelli sulla testa.. :/). Ovvio, ci fosse un obiettivo 14-55 f1.8 sarei piu' felice... ![]() 3) Tasto PdC aka DoF (da usare sia in manuale che nelle due priorita') e blocco esposimetrico imprescindibili. 4) Facilita' d'uso (a prova di niubbo in ambito dSLR ![]() 5) Un buon mirino (se poi permette anche la messa a fuoco manuale meglio... abitudine). Se poi e' intercambiabile ancora meglio (ovvio, rimanendo nel tetto di spesa, considerando che il mirino lo posso cambiare in un secondo tempo). 6) AF "a prova di niubbo" (troppo abituato ad usare le SLR normali con pochi o nessun automatismo...) 7) niente 4:3 (diciamo solo Nikon e Canon, che hanno la disposizione delle informazioni nel mirino migliori di Olympus e Pentax,... ma anche Sony che ha anch'essa dei buoni mirini di facile lettura delle informazioni) 8) I sistemi antivibrazione non sono indispensabili, al momento (visto il tipo di ottica che chiedo, e che uso tranquillamente lo zoom a 200mm a mano libera... ![]() 9) varie ed eventuali (ovvero quello che mi deve ancora venire in mente) ![]() Ultima modifica di uncletoma : 03-06-2008 alle 00:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
5-600 solo per il corpo o anche per un obiettivo? no perchè hai linkato un ottica da 1700€
![]() (a detta di motli uno dei migliori grandangoli in circolazione) cmq come corpo c'è la d80 (ci scappa nuova) o la d200 usata, altrimenti in canon la 30d, per scegliere quale gurda le ottiche che ti interessano e poi valle a provare, le sensazioni nel provarle sono più importanti dei consigli che puoi ricevere su un forum o da una review!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
K10D , Nikon D200 , Canon 30D/40D per dirne qualcuna
Quote:
Il massimo cui puoi ambire su uno zoom è un F2.8 , non è certo quello che si dice una lente luminosa ma un ottimo compromesso sopratutto in relazione alla possibilita' di cambiare gli ISO in 2 secondi e considerando che ormai i 1600 ISO sono spesso maledettamente buoni in tutte le macchine. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Valuterei una Nikon D200 o nel caso una 30D o 40D Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
e se proprio non riesci a rinunciare allo stigmometro e ai microprismi, prenderei un vetrino di messa a fuoco katzeye ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Allora come corpi non conosco le Canon, ma sulla D80 e D200 di Nikon trovi pentaprisma, 2 rotelle di selezione e tasto per visualizzare la PDC. Se vuoi risparmiare e ti accontenti di meno, anche la D70 ha tutte le caratteristiche che cerchi, trane il pentaprisma, ma ti assicuro che non è un problema (arrivo anche io da fotocamere Yashica meccaniche) e la trovi a metà prezzo rispetto alle altre 2 (anche a meno di 300€ solo corpo)
Come lente, vuoi uno zoom standard grandangolare, diciamo tipo il "vecchio" 24-70 su pellicola;.....guarda, non so quanto bene vada non avendo letto alcuna recensione, ma ci sarebbe il Tokina 16-50/2,8, che diventa un 24-75 su Nikon e 26-80 su Canon... http://www.tokinalens.com/products/t...65prodx-a.html
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Grazie per le vostre ottime risposte.
Intanto sono andato in un negozio a prendere in mano (cosa fondamentale) delle dSLR. Ho "provato" le Nikon D40x e D80 (che differenza sia di peso che di musure tra le due) che la EOS 400D. Le Nikon mi sono piaciute di piu' (e non sono mai stato un Nikonista, anzi... ![]() Molto interessante le due rotelle per tempi e diaframmi (al contrario di rotella unica e tastino della 400d), impressionante l'impressione di solidita' generata dalla D80 (molto meno dalla D40x, ma leggermente maggiore della 400D). Per quanto riguarda le ottiche: il Tokina indicato da mino79 sarebbe molto interessante (prezzo? urca, dai 600 ai 700 euro ![]() Devo assolutamente provare la K10D prima di decidere. Piuttosto, che e' il vetrino katzeye? ![]() Intanto inizio a spulciare ebay ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Quote:
Al limite ci sono il Tamron 17-50/2,8 o il Sigma 18-50/2,8 comunque effettivamente con 650€ max, difficilmente prendi un buon corpo ed un buon obiettivo, a meno di non cercare nell'usato.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Quote:
Considera che un buon Tamron 17-50/2,8 lo trovi usato a 300€ (forse anche meno), quindi ne restano almeno 300 per il corpo; a quel prezzo se vuoi le due ghiere hai solo la D70, rinunciando al pentaprisma (che, ripeto, per me non è un problema)
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Ti consiglio di vedere la k10d, a livello di qualità costruttiva e dotazione è alla pari con la maggior parte delle prosumer (eccetto il live-view, che cmq secondo quanto dici non ti mancherà molto), ma ha prezzi ben più appetibili sul mercato del usato (la trovi a 500€ e se hai fortuna anche un po' di meno).
Per quanto riguarda il formato, Pentax usa 3:2, non 4:3 (è Olympus ad usarlo). Ed il mirino della k10d è un ottimo pentaprisma che non ha nulla da invidiare da nessuno, sia per luminosità che per copertura. Pentax offre inoltre ottime lenti a prezzi bassi, un buon 16-45 f/4 usato lo trovi a 220-250€ circa e fornisce ottima qualità. Puoi anche usare molte lenti serie A ed M che trovi a prezzi ancora inferiori (ed hai la ghiera dei diaframmi che tanto ti manca ![]() Per darti qualche esempio visibile di come vadano lenti di 30 anni fa (su una k20d in questo caso), questa immagine l'ho scattata con un 50mm f/1.7 serie M completamente manuale, costato 40€. Quest'altra è stata scattata con un 75-150 f/4 serie M, sempre preso a 40€, che come nitidezza non lascia nulla a desiderare, neanche in un sensore a 14mp come quello della k20d. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
@mino79: si, la D70 potrebbe essere una soluzione. Ho messo il pentaprisma perche' ci sono abituato, non so che differenza ci possa essere con un pentaspecchio (che non ho mai provato)
![]() @incipit1970: si, la k10d e' in lista ma, dopo un giro di telefonate, mi cascan le braccia: pochi o nessuno tengono Pentax, qui vicino a me ![]() ![]() Vistio che hai una Pentax potresti rispondere ad alcune domande: 1) tempi e diaframmi come si regolano? 2) il 17mm e' piu' un 28 o piu' un 25.5 (ovvero: e' piu' simile a Canon o a Nikon?) 3) ho visto il diaframma minimo dell'ottica kit (per 50 euro di differenza rispetto alla "solo corpo"): f3.5/4.5, un pelo troppo scuretto, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
Pentax è retrocompatibile con tutti gli obiettivi dal 1975 in qua, quindi l'uso varia secondo l'obiettivo che hai montato, cmq in linea di massima hai due ghiere sulla macchina e regoli tempi e diaframmi con quelle. Nelle serie più vecchie, K ed M, la macchina non può regolare i diaframmi quindi devi agire sulla ghiera dei diaframmi della lente ed eventualmente misurare in stopdown (suona difficile, ma basta pigiare il tasto verde... ![]() Quote:
Quote:
Io dimenticherei l'ottica in kit (o la prenderei solo temporaneamente, visto che ti viene 50€), ed andrei su ottiche migliori, come il 16-45 f/4 che ti ho consigliato, sul usato costa poco (250€ circa) ed un'ottima lente di uso generale, non luminosissima ma di una nitidezza esemplare. Come hai detto, il principale problema di pentax è la reperibilità di pezzi, la maggior parte degli acquisti di lenti li fai in rete, pochi negozi hanno la macchina e ancor meno le lenti (ma conoscendo un po' l'ambiente, puoi trovare più o meno tutto). Ultima modifica di incipit1970 : 04-06-2008 alle 10:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Mille grazie, incipit1970 (belle le foto fatte in Egitto
![]() Tra parentesi ho visto qui in vendita, saltando di palo in frasca, una D70 in vendita a 300/350 euro (solo corpo/con obbiettivo)... parrebbe un buon prezzo per iniziare a prender confidenza con il mondo dSLR, o meglio guardare se si trova qualcosa di piu' recente (D80, per esempio, quando uscira' la D80x/D90). Intanto vedo se, telefonando a cani&porci, trovo un negozio in provincia di Genova che vende Pentax ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Azz...dimmi dove lo hai letto perchè a me non risulta...magari fosse vero...
![]() Comunque come prezzi mi sembrano nella media; il corpo lo trovi anche a meno di 300€ (se D70 e NON D70s); 350 con obiettivo è buono, ma dipende anche dal tipo di obiettivo. Io la mia l'ho presa col 18-70 a 350€; se l'hai trovata col 18-55 forse è il caso di limare qualche decina di €...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
18-55, e' quella di Hornet75 (se non la comprano altri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
![]() Cmq, Nikon non ha riproposto l'otturatore elettronico su nessun altro modello da quanto mi risulta, forse per via dei problemi di booming che introduceva, o per il fatto che sebbene sul CCD l'otturatore elettronico non è un problema, sul CMOS invece diventa difficile da implementare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.