Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 11:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] In Italia 1 computer su 4 è infetto

06 Giugno 2008 ore 08:30 di: Gabriele Niola



Spoiler:
Quote:
I dati della Polizia Postale non lasciano dubbi: l'Italia è il terzo paese in Europa per contagio informatico e il decimo nel mondo con un tasso simile a quello statunitense. A tal proposito, parte il 7 Giugno la settimana della sicurezza informatica



La Polizia Postale italiana ha diffuso i dati più recenti sullo stato di salute dell'utenza della Rete del nostro paese e le notizie non sono rosee. Il 23% dei computer italiani è infatti ritenuto infetto. Una media decisamente grave che ci pone come il terzo paese più colpito in Europa e il decimo in tutto il pianeta.


È in occasione della Settimana Nazionale Della Sicurezza che arrivano tutti i dati più aggiornati riguardo la penetrazione di minacce informatiche per l'Internet italiano. L'iniziativa è tesa a creare consapevolezza dei pericoli e dei rimedi al contagio, poichè ogni utente è responsabile della situazione generale in quanto gran parte del malware una volta infettato un computer usa lo stesso per propagarsi e moltiplicarsi.

La media italiana di un PC infetto su quattro non è comunque molto distante da quella statunitense, dove almeno 60 milioni di computer sono colpiti dalla piaga della criminalità informatica. E sia negli Stati Uniti sia da noi in Italia l'autorità continua a ripetere come i rischi siano i medesimi sia per l'utenza domestica che per quella professionale. In particolare, il direttore della divisione investigativa della Polizia Postale Maurizio Masciopinto ha spiegato al Giornale che: «le imprese grandi hanno affrontato il problema nel modo giusto ma quelle piccole si affidano spesso a consulenti e pseudoesperti che non sono tali, così finisce che i loro server siano usati come teste di ponte per attacchi informatici».

Sarà allora compito delle strutture e dei servizi messi in piedi per la settimana della sicurezza occuparsi della responsabilizzazione dell'utenza, a tal proposito è stato predisposto un videoblog che affronterà ogni giorno un argomento diverso e un sito d'approfondimento per la formazione individuale. «Sono 10 milioni i cittadini che hanno scelto di fare operazioni e pagamenti bancari online» spiega a VisionPost Romano Stasi, Responsabile della segreteria tecnica Abi Lab: «è dunque importante lavorare per creare un circuito virtuoso di informazione e formazione in modo che il dato dei clienti cui vengono sottratti dati personali (lo 0,03%) diminuisca ancora di più».


Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 06-06-2008 alle 11:37.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 19:41   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
notizia correlata:

http://www.visionpost.it/digitalbusi...za-in-rete.htm
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 15:19   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/6893...za-informatica
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 21:44   #4
Stefy_MHR
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
Dobbiamo darci dentro allora!
Stefy_MHR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:25   #5
ShoShen
 
Messaggi: n/a
a proposito di questo ieri è iniziata "la settimana della sicurezza in rete"

http://www.orebla.it/news/08_06_2008...zia-il-7-x-24/

http://www.sicurezzainrete7x24.org/default.asp

tra sette giorni saremo tutti più sicuri
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v