|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5203.html">http://news.hwupgrade.it/5203.html</a>
Con la seguente press release Asus annuncia la commercializzazione della scheda madre A7M266-D, nuovo modello basato su due Socket A per cpu Athlon XP MP e dotata del nuovo chipset AMD760MPX. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/A7M266-D-3D-small.jpg"></center> <blockquote><i>ASUS LANCIA LA A7M266-D, UNA NUOVA MOTHERBOARD IN GRADO DI SUPPORTARE SINO A DUE PROCESSORI AMD ATHLON MP. <br><br> Milano, 17 Dicembre 2001 - ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei maggiori colossi mondiali dell¹I.T. e leader mondiale nella produzione di mainboard, annuncia la disponibilita' di una nuova scheda madre dual-processor per processori AMD. <br><br> La nuova ASUS A7M266-D e' una mainboard basata sul chipset AMD-760 MPX ed e' in grado di supportare una coppia di processori Athlon MP oppure singoli processori socket A, quali Athlon XP, Athlon e Duron. <br><br> Particolarmente adatta ad equipaggiare PC ad elevate performance, workstation e server entry level, la ASUS A7M266-D riesce a sposare perfettamente le notevoli prestazioni delle nuove CPU AMD e gli elevati transfer rate delle memorie DDR, offrendo in ogni sitruazione d'utilizzo la massima velocita' ed affidabilita'. <br><br> "ASUS si conferma ancora una volta un importantissimo partner di AMD ed e' in grado di fornire una grande varieta' di motherboard per i nostri processori" ha dichiarato Rich Heye, Vice President, Platform Engineering & Infrastructure di AMD Computation Products Group. "La scheda ASUS A7M266-D con chipset AMD-760 MPX" ha proseguito Rich Heye "e' un prodotto dalle caratteristiche eccezionali particolarmente adatto a server e workstation e per questo siamo convinti che ci aiutera' a guadagnare quote di mercato" <br><br> Progettata per offrire il massimo anche in termini di compatibilità, la ASUS A7M266-D ha un formato standard ATX e puo', quindi, trovare alloggio in un comune case, senza la necessita' di dover ricorrere a costose soluzioni dedicate e/o a speciali alimentatori. Degne di nota sono poi le funzioni di controllo volte a prevenire situazioni di funzionamento pericolose per la scheda stessa e per il processore. Oltre ad un circuito in grado di spegnere automaticamente il sistema in caso si verifichino surriscaldamenti della CPU, è presente una spia luminosa in grado di segnalare l'eventuale installazione di schede AGP non compatibili e, quindi, potenzialmente in grado di danneggiare in modo irreversibile la motherboard.<br><br> Principali caratteristiche tecniche:<br><br> - Supporto fino a 2 processori socket A AMD Athlon MP o singolo processore socket A AMD Athlon XP, Athlon, Duron<br> - Front -Side-Bus 200/266 MHz<br> - Chipset AMD-760 MPXS: AMD 762 north bridge, AMD 768 south bridge<br> - Supporto fino a 4 GB registered (4 DIMM) o 2 GB (2 DIMM) un-buffered PC2100/PC1600 ECC/non-ECC DDR DIMM<br> - 2X Ultra-DMA 33/66/100<br> - Slot AGP 4X<br> - 2 Slot PCI 66/33 MHz 64/32 bit<br> - 3 Slot PCI 33 MHz 32 bit<br> - Sistema audio a 6 canali C-Media CMI8738 opzionale <br> - WFM 2.0, WOL, WOR, Chassis Intrusion, SM Bus<br> - Software ASUS® PC Probe<br> - ATX form-factor<br> <br><br> Per ulteriori informazioni: www.asus.it <br><br> Le caratteristiche tecniche possono subire variazioni. <br><br> ASUSTeK COMPUTER INC. (ASUS®) e' il maggiore produttore mondiale di mainboard ed e' la Società del Sud Est Asiatico che ha registrato le migliori performances tra quelle operanti nel settore dell'I.T. (fonte: Business Week). Fondata nel 1989 a Taiwan, ASUS® è oggi una 'Public Company' quotata in borsa, con un fatturato che ha superato i due miliardi di USD nel 2000. Forte di un indiscusso know how tecnologico, ASUS® si distingue da sempre per la capacità di offrire al mercato prodotti all¹avanguardia e di elevato livello qualitativo. Sebbene il "core business" della Società sia tradizionalmente quello delle motherboard, ASUS® ha recentemente ampliato la propria offerta invari settori, fra cui quello dei notebook, delle schede video, dei lettori CD e DVD-ROM, dei server e della comunicazione broadband.</i></blockquote> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
wow, che bello ... era ora che asus si interessasse alla questione. A quando abit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
|
bella lì! L'avevo vista allo smau
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
piccolo il dissy sul northbridge
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
|
sparpa ma che dice?? che fette dici??
ma vai a fare in *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Trieste
Messaggi: 212
|
Ma ci stanno i dissy 8x8 come l'Alpha su questa mobo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
sara una potenza non capisco perchè non supporta le ddr PC2700
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Brianza
Messaggi: 130
|
ma della azuz a7m266/e non si sa nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 75
|
bempino, che cazzo vuol dire ? Certo che le supporta, ma mica puo avere ufficialmente il bus a 166, è per questo che nn è marchiata PC2700 .. Ma se ci metti su 2700 (166) vanno piu che bene .. Io ho crucial 2100 a 175 cas 2 ..Saranno PC3000
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
lo so che vanno bene, ma non è la stessa cosa, potresti fare le PC3500 visto che costa un pozzo di soldi mi piace pretendere il massimo!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 75
|
Ma se i 166 ancora amd nn ha deciso di farli che centra asus ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
Per montere un hd ATA133 mi vado a comprare il controller?
poi per le USB 2.0 cosa faccio? a questo punto mi tengo la TYAN Thunder Dual K7AMD760MP con il bios aggiornato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.