|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5196.html">http://news.hwupgrade.it/5196.html</a>
Sul sito web Lithium è stato pubblicato un nuovo articolo della serie "Tecnologie da sogno", che illustra le Nanotecnologie, tecniche che si pongono l'obbiettivo di creare dispositivi molecolari per i più vasti impieghi. <br><br> Nell'estratto qui di seguito riportato sono spiegati i Nanotubi di Carbonio, un singolare fenomeno della natura che promette di portare una vera rivoluzione nel mondo dei circuiti integrati: <blockquote><i>Nel 1991 Sumio Iijima, ricercatore NEC, scoprì al microscopio elettronico dei filamenti nanoscopici presenti nella fuliggine, furono chiamati "Nanotubi". Quello che allora sembrava un curioso fenomeno della natura è visto oggi dagli scienziati come una delle possibili vie per superare i limiti fisici delle attuali tecniche di integrazione. Già adesso si costruiscono transistor con dimensioni critiche inferiori ai 200 nanometri (400 atomi circa) e nei prossimi 10 anni i progettisti si troveranno a toccare i limiti fisici fondamentali della materia. Come superare un tale scoglio? La speranza è appunto quella di poter utilizzare i Nanotubi. I Nanotubi sono sottilissimi filamenti di carbonio con un diametro tipico di circa 1 nanometro (0,001 micron). Possono essere sia a strato singolo (un tubo costituito dalla sola parete esterna) o a strati multipli concentrici (più tubi uno dentro l'altro). </i></blockquote> Trovate l'intero articolo on line a <a href=http://www.lithium.it/dream0007p1.htm>questo indirizzo</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
|
allora tra 10 anni potremo avere processori che toccheranno il TeraHertz senta bisogno di raffreddamento da fantascenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.