Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 09:52   #1
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6267
Fusione nucleare possibile ?

In questi giorni si parla molto di energia alternativa, fonti sicure , ecc...la fusione nucleare è sempre stata un sogno lontano, e oggi cosa leggo sul Sole 24h ?

Nucleare, la fusione fredda funziona
E' vero ? Siamo di fronte ad una rivoluzione ?
Oppure ci vorranno decenni prima di poter sfruttare questa tecnologia.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 12:01   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Diciamo che non sappiamo ancora bene se e come funziona, o se funziona abbastanza da essere utile ... sono solo "forti indizi" questi esperimenti, diciamo.

Credo che se anche funzionasse, ci vorranno almeno 20 anni prima di vedere qualcosa di più di un esperimento di laboratorio .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:12   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Ma è vera sta cosa o è un articolo montato a muzzo?

Davvero sono riusciti a fare la fusione fredda?
Un articoletto sul sole24ore non mi sembra che sia sufficiente, se davvero qualcuno avesse dimostrato il reale funzionamento della fusione fredda ci sarebbe un numero speciale di "le scienze" o "nature" come minimo, e la notizia andrebbe su tutti i TG nazionali...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:14   #4
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Se ne stava parlando settimana scorsa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744297 anche se troppo spesso con toni polemici e non adatti a questa sezione. Nel mucchio però ci sono delle considerazioni serie. In poche parole il 24 Maggio un team giapponese guidato dal Prof. Arata, uno scienziato che da ani continua a credere nel riuscire a rendere ripetibile la fusione fredda, ha effettuato una dimostrazione dove dovrebbe esserci stata la fusione di atomi di deuterio in una matrice di nanoparticelle di Palladio e Zirconio (spero di ricordarmi correttamente dello Zirconio) di 6 g, con qualche watt di sovraproduzione. Prossimamente dovrebbe essercene un altro con una matrice da 60 g dalla quale ci si dovrebbe aspettare una produzione più elevata.

Il punto della questione, prima di poter accettare a livello scientifico tutto questo, è che altri centri di ricerca di una certa fama possano riprodurre l'esperimento di Arata, per poi passare a cercare di sviluppare un castello teorico che possa spiegare tutti i processi che avvengono.

Insomma, c'è qualche altro vagito da parte della FF (dopo anni di silenzio scientifico e mediatico), ma vanno verificati con cura e con criterio. Ad ogni modo, sicuramente domani non è possibile avere la fusione fredda disponibile commercialmente, seppur nel caso la ricerca subisca una brusca accelerazione dopo il riconoscimento a livello scientifico e l'approvazione, ci vorranno anche secondo me altri 20 anni...

Se invece parliamo di fusione calda, beh, cerca il thread apposito
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 16:12   #5
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6267
Si, la matrice è Zirconio e Palladio, 7g per produrre 100k joule (quanto basta per far arrivare a 25° un litro d'acqua, dice l'articolo).
Mah, magari in scala più grande avrebbero ancora problemi, non me ne intendo abbastanza per capire tutto, ma mi sembra lo stesso una grandissima scoperta!
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO

Ultima modifica di Spike79 : 05-06-2008 alle 16:25.
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 19:45   #6
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Si, la matrice è Zirconio e Palladio, 7g per produrre 100k joule (quanto basta per far arrivare a 25° un litro d'acqua, dice l'articolo).
Mah, magari in scala più grande avrebbero ancora problemi, non me ne intendo abbastanza per capire tutto, ma mi sembra lo stesso una grandissima scoperta!
Beh, la fusione fredda non l'han mica "scoperta" 1 mese fa Si parla di tornare indietro fino agli anni 80, e agli esperimenti di Fleischmann-Pons
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v