Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2001, 13:43   #1
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
trinitron VS diamontron

come da titolo?
sono la stessa identica cosa(in quanto entrmbi aperture grille) o cambia qualcosa?

voi cosa preferite?

la sony usa trinitron,quale altri monitor la usano?

la mistubishi e la nec usano diamontron,quali altri la usano?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2001, 14:02   #2
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Per definizione, la tecnologia Diamondtron di Mitsubishi si differenzia dalla Sony Trinitron per l'impiego di tre cannoni distinti per i fasci di elettroni in luogo di uno singolo.
Tuttavia oggi come oggi entrambe le tecnologie sono coperte da una miriade di brevetti aggiuntivi per cui saperne dire con certezza analogie e differenze è quasi impossibile.
Comunque sia, i tubi Trinitron, oltre che su Sony, oggi si trovano anche nei monitor Elsa, Eizo e ADI.
Mentre il tubo Diamondtron, oltre che naturalmete dal gruppo Nec-Mitsubishi, viene impiegato ancora una volta da Elsa, ViewSonic, Samsung, LaCie ( prodotto interamente da Mitsubishi per LaCie), Apple, e poi altri nomi meno noti.
Tuttavia la qualità di un monitor si deve dividere a metà tra tubo ed elettronica, per cui non è detto che usando un tubo migliore automaticamente anche il monitor alla fine sarà migliore.
Comunque si può certo dire che alla luce dei risultati che si ottengono con tubi Diamondtron, Sony ormai dovrebbe perdere la sua aurea di mito, visto che un Sony a paragone di un Mitsubishi è una baracca.....
Comunque ricordo che già da tanti anni Mitsubishie il suo tradizionale cliente ViewSonic propongono schermi dalle prestazioni elevatissime: ad esempio, il DiamondPro 700e era sicuramente il miglior 17" di tutto il mercato quando uscì, circa quattro anni fa.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2001, 18:17   #3
xsegati
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 13
no diamondtron!

posseggo un samsung syncmaster 900NF (tubo diamondtron)

sostituito in garanzia 5 volte (record italiano)
garanzia e servizio eccellenti, prodotto decisamente FRAGILE.

Adesso sono moderatamente soddisfatto, ad ogni modo
consiglio caldamente di evitare i tubi diamondtron: presentano striature sui lati (si notano particolarmente con sfondi bianco) dovuti alla particolare tecnologia dello schermo.
Figurarsi che il libretto di istruzioni consiglia di dare delle "pacche" a pugno aperto sui lati del monitor per minimizzare tale effetto!

...se ti sembra che un prodotto da una milionata+ deve essere anke "pestato"... mah!
xsegati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2001, 19:03   #4
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
A me sono capitati diversi Mitsubishi con le striature: due volte su tre sono sparite con l'uso ( residui chimici di lavorazione), quelle altre volte sono stati sostituiti in garanzia.
Le ho viste comunque anche sui Sony, precisamente su un G420 di un mio amico.
Comunque sia, è un possibile problema di ogni monitor aperture grill.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 01:48   #5
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Diamondtron per carità. Sempre avuto problemi io.

--------------------------------------------------------------------------------
il DiamondPro 700e era sicuramente il miglior 17" di tutto il mercato quando uscì, circa quattro anni fa.
--------------------------------------------------------------------------------

sulla carta aveva buone caratteristiche. Poi ne cambiai 2 prima di tornare a sony, e poi ad eizo. Per inciso uno dei migliori 17'',ma davvero,era il t57s.

------------------------------------------------------------------------------
Per definizione, la tecnologia Diamondtron di Mitsubishi si differenzia dalla Sony Trinitron per l'impiego di tre cannoni distinti per i fasci di elettroni in luogo di uno singolo.
---------------------------------------------------------------------------------

Questo non mi è chiaro. Entrambe usano 3 cannoni e non sono le sole (spesso trovi 3 cannoni anche su shadowmask).
Il diamondtron è una copia del trinitron,non tanto per ottimizzarne le caratteristiche (abbondantemente migliorate dalla stessa sony) ma per non violare tutti i brevetti legati al trinitron.
Infatti la realizzazione dei primi diamondtron,se ti ricordi, è stata possibile solo dopo che scaddero un pacco di brevetti legati alla tecnologia trinitron. Più o meno lo stesso discorso per tutti i tubi
con schermo cilindico (e non sferico ) e per le altre tecnologie,più fortnunate come cromaclear(di nec) e flatron (stranamente di LG,migliore ma perchè più recente)...tutte tese a migliorare la saturazione dei colori etc come il trinitron.
------------------------------------------------------------------------------------Sony ormai dovrebbe perdere la sua aurea di mito, visto che un Sony a paragone di un Mitsubishi è una baracca.....
------------------------------------------------------------------------------------
L'aurea di mito,nel settore della grafica professionale,sony non l'ha mai avuta. Ma neanche mitsubishi però.....e non tutti i modelli sony sono baracche.

Per il resto è importantissimo ciò che hai detto: il monitor lo fa al 33% l'elettronica,al 33% il tubo.
Il restante 33% di cui non hai parlato è la bravura nel realizzarlo e nel tararlo.
L'1% finale è arte. Ma la posseggono solo 2 o 3 marche,un pò come gli obiettivi delle macchine fotografiche.
Ti sembo pazzo?
Pazienza.

Ciao.


Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 10:08   #6
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Io di Pro 700e non ho venduti diversi, 1 solo con problemi ( purtroppo era fragile), e non solo sulla carta, ma anche nella realtà era fantastico!
Di Eizo T57s mi sembra di averne visto uno solo, e quello era a pari col Mitsubishi suddetto, non superiore.
Non so, forse ti sono capitati esemplari sfortunati, a me no., non tutti. Un mio amico ce l'ha ancora ed è un mostro, a paragone dei monitor odierni resta pur sempre una spanna sopra al tanto decantato LG795FT+.
Per la storia dei tre cannoni, se guardi bene ho scritto "all'origine", quindi ho fatto riferimento a tempi molto remoti, in fin dei conti una decina d'annni fa vuol dire preistoria informatica.....Certo che sono convinto anch'io che oggi i tubi Sony usino un cannone per fascio, ma resta il fatto che "all'inizio dei tempi" il tubo Sony utilizzava un solo cannone per fascio, e semplicemente Mitsubishi in quel periodo ne aveva realizzato un modello, praticamente una copia, solo che appunto aveva tre cannoni invece di uno solo, e si è affrettata a brevettarlo prima che lo facesse la stessa Sony.

Quote:
L'aurea di mito,nel settore della grafica professionale,sony non l'ha mai avuta. Ma neanche mitsubishi però.....e non tutti i modelli sony sono baracche.
Scusa, non ho detto infatti che Mitsubishi ha l'aurea del mito, ma solo che ce l'ha Sony. Comunque faccio notare che in molti studi CAD Mitsubishi ha una reputazione pari ad Eizo, il che non è affatto poco.
Che i monitor Sony siano baracche, certo non è vero per molti modelli del passato. Mi ricordo i monitor Apple Supermac da 19", realizzati da Sony: mostri. E si parla di roba di 8-9 anni fa. Ma se ci limitiamo a mettere a fianco i modelli attuali, scusa ma al giorno d'oggi Sony, sempre a paragone di Mitsubishi, fa baracche. Basta vedere un G420 a paragone di un DiamondPro 920.......non dico altro, basta vedeli a fianco!
Quote:
L'1% finale è arte. Ma la posseggono solo 2 o 3 marche,un pò come gli obiettivi delle macchine fotografiche
Non conosco le macchine fotografiche, ma se ti riferisci ai monitor, io rerstringerei i nomi a uno solo: Barco.
Quote:
Ti sembo pazzo?
No, mi sembri solo uno che ha le idee chiare di ciò che vuole.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 10:19   #7
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
ok,visto che la situazione si fa interessante e l' atmosfera si scalda passiamo al domandone finale:
NON DEVO FARE CAD, quindi non mi interessa la geometria perfetta ma piu' la nitidezza dei caratteri e il fatto che il monitor sia rilassante a guardarlo.
Non voglio spendere piu' di 1200000 (TETTO MASSIMO!!!significa che preferirei stare sulla milionata), e mi serve un 19 pollici:
FT915FT+,
un modello trinitron (suggerire quale prego:-)
o un modello diamondtron (suggerire quale prego

Grazie
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 10:19   #8
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
P.S.
A dire la verità, da come sta lavorando anche Eizo direi che Mitsubishi, se mette a posto il servizio di assistenza, possa fare le scarpe anche a loro, visto che si ritrova con modelli come la serie attuale DiamondPro che se a posto ( appunto, la cosa ardua è questa.....) garantisce prestazioni superiori a tutti i concorrenti, Eizo compresa. Solo che sono afflitti da problemi di fragilità congenita.
Diciamo che, da quello che sono riuscito a vedere in giro, quello che offre Sony coi modelli di punta ( serie G, non ancora F), o anche Nec, o comunque il mercato in generale, la serie DiamondPlus dà le stesse prestazioni.
Con la Pro, non ho visto niente che stesse a pari di un Diamondtron. Per questo dico che attualmente la tecnologia Diamondtron è superiore alla Trinitron.Chiaramente Barco è un altro pianeta ancora, ma non si può far CAD con quella roba...
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 10:27   #9
n1k0
Senior Member
 
L'Avatar di n1k0
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 213
certo che però cosa c'entra modem e reti con monitor??? va be (era una critica ai mod )


io ti consiglio:

Nec MultiSync FE950+ 19 1.150.000

oppure

SONY 19' CPD-E400P FD Trinitron 1.050.000
n1k0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 14:09   #10
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Cocordo per la scelta con sopra.
Aggiungerei un Samsung 959NF, buono anche quello.
Tra i monitor citati, cioè LG, Sony, Nec e direi anche il Smasung, forniscono una qualità d'immagine pressochè equivalente.
Poi sta ai gusti personali valutare le tonalità di colore preferite, comunque in linea di massima sono equivalenti.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 19:08   #11
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
ma il samsung 959NF e' diamondtron??
perche' sul sito porta scritto solo Natural Flat mentre sulle caratteristiche del 900NF, che e' piu' costoso , porta esplicitamente scritto Diamondtron Natural flat.
Sono entrambi Diamondtron?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2001, 19:14   #12
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Si.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v