Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 16:08   #1
rafpigna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 355
Ho l'ADSL... e ora???

Ciao a tutti
premetto che ho fatto qualche ricerca e ho spulciato tra i thread ufficiali, ma forse sono una pippa io, non ho trovato nulla... anche se penso sia una domanda banalissima.

Ho attivato l'ADSL con Infostrada.

Purtroppo a casa mia è presente una sola presa telefonica, e si trova in salotto.

Ovviamente il mio PC è in camera mia.

La mia domanda è: premettendo che il mio pc è dotato di scheda WIFI, se compro un modem ADSL con router WIFI integrato, posso attaccarlo alla presa telefonica e fare in modo che il mio PC utilizzi via wifi l'adsl, anche senza materialmente attaccare nessun pc al router in salotto?

Per spiegarla meglio.. è necessario avere materialmente un PC in salotto per poter navigare comodamente dalla mia camera?

In caso positivo, potete consigliarmi qualche prodotto valido? Così evito magari di comprare roba sbagliata o dal difficile funzionamento...

p.s.
ho anche un notebook con wifi e vorrei unire pure lui alla rete.. possibile?



Grazie a tutti e scusate per la banalità....
rafpigna è offline  
Old 16-05-2008, 18:38   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
per consigli su router wifi devi postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

nel tuo caso basta un router wireless adsl
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline  
Old 16-05-2008, 18:43   #3
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Per i consigli qui, come ha detto Harry
Consigli per gli acquisti di un Modem-Router

Lascio aperto, nel caso tu abbia altri dubbi "teorici".
pegasolabs è offline  
Old 16-05-2008, 18:45   #4
rafpigna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Si puoi.
Ok grazie
era questo che mi interessava.

Quindi compro un router wireless adsl e via...

seguirò i thread segnalati per scegliere quale prendere.
grazie ancora.

non mi è chiaro come faccio a "configurarlo" senza attaccarci un pc... ma se avrò dei dubbi saprò a chi chiedere

siete MITICI!

grazie
rafpigna è offline  
Old 16-05-2008, 19:30   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rafpigna Guarda i messaggi
non mi è chiaro come faccio a "configurarlo" senza attaccarci un pc... ma se avrò dei dubbi saprò a chi chiedere
anche la prima configurazione la puoi fare via wireless, non è un problema

altrimenti la prima volta lo attacchi al PC via ETH, fai la tua configurazione e poi successivamente passi al wireless
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline  
Old 18-05-2008, 07:35   #6
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da rafpigna Guarda i messaggi
Ok grazie
era questo che mi interessava.

Quindi compro un router wireless adsl e via...

seguirò i thread segnalati per scegliere quale prendere.
grazie ancora.

non mi è chiaro come faccio a "configurarlo" senza attaccarci un pc... ma se avrò dei dubbi saprò a chi chiedere

siete MITICI!

grazie
Allora,

Prendi il router e mettilo in salotto. Attacca il cavo telefonico e accendilo.

--

Poi passa sul pc, fai una scansione delle reti wireless e dovresti trovare la tua rete. Clicca quindi su connette (in linea di massima di dovrebbe dare un avviso che la rete non è protetta, continuare comunque? digli di si e sei connesso in wireless con il router.
A quel punto configura il router e sei ok...
L'unico intoppo che puoi avere, e che il router non abbia il dhcp server abilitato per default. A quel punto devi configurare sul tuo pc un indirizzo IP che faccia parte della stessa classe e rete del tuo router, ma non che abbia lo stesso IP!
Ex. il tuo router ha indirizzo IP 192.168.1.1? allora metti il tuo pc su: 192.168.1.10

Come fai a sapere l'ip del tuo router? lo trovi sul manuale in dotazione dello stesso.

-CIAUZ--
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline  
Old 18-05-2008, 09:33   #7
rafpigna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi
Allora,

Prendi il router e mettilo in salotto. Attacca il cavo telefonico e accendilo.

--

Poi passa sul pc, fai una scansione delle reti wireless e dovresti trovare la tua rete. Clicca quindi su connette (in linea di massima di dovrebbe dare un avviso che la rete non è protetta, continuare comunque? digli di si e sei connesso in wireless con il router.
A quel punto configura il router e sei ok...
L'unico intoppo che puoi avere, e che il router non abbia il dhcp server abilitato per default. A quel punto devi configurare sul tuo pc un indirizzo IP che faccia parte della stessa classe e rete del tuo router, ma non che abbia lo stesso IP!
Ex. il tuo router ha indirizzo IP 192.168.1.1? allora metti il tuo pc su: 192.168.1.10

Come fai a sapere l'ip del tuo router? lo trovi sul manuale in dotazione dello stesso.

-CIAUZ--
Chiarissimo!

GRAZIE!
rafpigna è offline  
Old 27-05-2008, 23:20   #8
rafpigna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 355
Ciao a tutti
come consigliatomi ho comprato il NetGear DG834GT e oggi l'ho installato perchè mi hanno appena attivato l'adsl (velocissimi... 20gg dalla richiesta.. compresa l'installazione della nuova linea visto che non l'avevo...)

L'installazione è stata di una semplicità quasi disarmante..e io che mi preoccupavo

Poi ho avuto un pò di problemi con le impostazioni di sicurezza WEP, WAP, WIP WUT e chi più ne ha più ne metta ma alla fine sembra che ce l'ho fatta.

Seguendo i validi consigli sul forum ho aperto anche le porte per il muletto....



Ora però volevo alcuni consigli/opinioni....

a) non ho il telefono fisso ne ho intenzione di metterlo, anche se con questo abbonamento posso telefonare gratis. Devo comunque mettere il filtro ADSL oppure posso collegare (come ho fatto ora) il cavo direttamente alla presa telefonica?

b) come sono questi valori?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7999 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 38.0 db 24.2 db
Margine rumore 19.8 db 26.0 db

c) sul muletto sto scaricando ora a circa 80kb/sec (con picchi anche a 133kb/sec) e uploadando a circa 40 kb/sec (con picchi a 60kb/sec)... sono buone come velocità? ovviamente la navigazione si è un pò rallentata (sto utilizzando NetMeter per controllare la velocità)

d) per un paio di volte mi ha fatto un pò di cose strane... qualche volta cadeva la rete wireless (non l'adsl).. poi qualche altra volta, senza niente "in funzione" digitavo un indirizzo e passavano diversi secondi prima che iniziasse a "trasmettere". La cosa non penso sia dovuta solo l'adsl perchè me lo faceva anche se navigavo nella pagina di configurazione del router... cliccavo su qualche link e dopo 3-5 secondi si vedeva l'invio della "richiesta" al router...
da cosa può dipendere?

e) ho letto da qualche parte (ora non riesco più a ritrovare la discussione) di disattivare il firewall dell'antivirus (kaspersky) perchè potrebbe dare noie con il firewall del router. ho fatto bene?

Grazie mille per il supporto... se non ci fosse stati con quelle anche banali (per voi) informazioni che mi avete fornito, ora starei ancora così

rafpigna è offline  
Old 28-05-2008, 09:32   #9
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
rafpigna, ora devi utilizzare il thread ufficiale GT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

anzi, vedo che l'hai già fatto, continua li
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v