|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La terra del rumore bianco
Messaggi: 409
|
[AIUTO] Problemi con masterizzazione - NEC ND4550A
Salve a tutti, spero che possiate darmi una mano perché ho un'inconveniente piuttosto fastidioso.
Configurazione: - Processore AMD Athlon XP 2200+ - 1 Giga RAM DDR2 - Masterizzatore come da titolo con firm 1.09 originale NEC - Supporti usati: DVD-R TDK 16x ID:TTH02 Da ieri -quindi preciso che con la stessa configurazione precedentemente non capitava- provo a masterizzare un DVD dati -ho provato sia con nero 7 sia con altri programmi-; la masterizzazione va sempre a buon fine. Tuttavia, se reinserisco il disco nel NEC l'autoplay non parte nemmeno: in risorse del computer il disco è considerato vuoto. In realtà poi vuoto non è, in quanto nell'altro lettore i contenuti vengono letti; si tratta invece del fatto che durante la scrittura -presumo in fase di lead-in- i primi dati sono SEMPRE danneggiati. Il fatto è evidente guardando l'immagine dello scandisc di Nero che allego di seguito: I dati danneggiati sono presenti in altri piccoli punti del supporto, ma SEMPRE all'inizio. Ho già provato a: -deframmentare dischi rigidi -deframmentare file di swap -masterizzare a differenti velocità (in genere uso 8x) -controllare che i canali IDE siano settati a UDMA -aggiornare firm del NEC Adesso sono in stallo. Avete qualche suggerimento? Non vorrei che si fosse danneggiato il masterizzatore... Un grazie a chi interverrà. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A che velocità masterizzi?
Il buffer underrun entra in funzione? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La terra del rumore bianco
Messaggi: 409
|
Ciao..
In genere masterizzo a 8x.. ho uno spindle degli stessi DVD, ne avevo utilizzati 2 o 3, masterizzazione perfetta... poi per un paio di mesi non ho masterizzato niente. Il buffer underrun non l'ho controllato, farò al più presto una prova con nero. Ho pensato magari che poteva essere dovuto al fatto che la batteria tampone della scheda madre si sta scaricando... un paio di volte al boot mi è uscito l'avviso di caricamento dei parametri di default, ma sono subito entrato nel BIOS e ho ripristinato i valori precedenti. D'altronde l'unico settaggio che potrebbe dare fastidio è l'IDE Prefetch Mode... i canali IDE anche nel bios sono settati su Auto. Si trattasse di pulire la lente del masterizzatore? Anche se sono scettico... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.



















