Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 19:45   #1
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Linux per la prima volta:consigli vari.

Ciao a tutti,mi e' saltato in mente di mettere una distribuzione di linux e ho provato prima ubuntu per poi passare a kubuntu.Purtroppo non so niente di niente di linux e mi trovo un po' impacciato.Per prima cosa ho installato i driver della scheda video che non erano in uso e fin qui tutto bene,mentre la scheda di rete che e' in uso(atheros 5007) non so come usarla,il programma che c'e' non mi individua nessuna rete.Poi ho scaricato la rc1 di firefox e estratto il tutto non so cosa farci visto che al contrario di win,non c'e' un install devo scaricarmi qualche programma da "installazioni programmi" in modo che faccia tutto da solo?oppure devo seguire le varie stringhe di codice che trovo in rete ma di cui veramente ci capisco poco?
Passando a kubuntu mi sono ritrovato un'interfaccia molto piu' simile a win pero' in questo caso andando in installazione driver non ho nessuna periferica visualizzata;vuol dire che e' gia' tutto installato?Mi sono poi connesso a internet con la rete normale e in gestione effetti desktop ho scaricato automaticamente e installato il gestore effetti ma mettendo su extra non mi cambia nulla(mentre con ubuntu muovevo le finestre come fossero di gomma ) c'e' altro da fare?

Ma sopratutto che differenza c'e' tra kubuntu hardy heron e la versione kde4?nella kde son gia' inclusi gli effetti?

Purtroppo avendo avuto nella mia vita solo win mi trovo molto spaesato e quello che trovo in rete mi confonde ancora di piu',mi sembra che per usarlo bisogna essere un programmatore viste tutte le righe di codice che trovo per poter installare qualsiasi cosa ,sara' che le guide che ho trovato sono piu' per i gia' pratici ma mi sembra davvero poco user friendly questo sistema,quindi vi chiedo di darmi qualche consiglio su come procedere;Come versione sinceramente vorrei provare con kubuntu che graficamente mi sembra molto carina.



Grazie a tutti.
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 21:06   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
in linux quasi tutti i programmi si installano con il "gestore di pacchetti" della distribuzione.
Visualizzi l'elenco, scegli quelli che vuoi installare, clicchi "installa" ed il gioco è fatto.
Sono pochi i programmi non installabili in questo modo. Per farlo, ovviamente, devi aver configurato la rete, essere collegato ad internet ed aver configurato i "repository", cioé selezionato i server dai quali il gestore di pacchetti deve scaricare ed installare i programmi.

Fai una ricerca in merito sul sito della tua distribuzione.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 21:11   #3
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Ho visto che per installare i programmi ci sono programmi come adept,sono buoni?funzionano bene?Quando mi trovo ad esempio firefox scaricato da questo sito dove dentro ci sono una moltitudine di file,con questi programmi li posso installare?Ma sopratutto perche' alcuni programmi tipo skype mi ritrovo i file .deb autoinstallante mentre molti altri non lo sono?era cosi' semplice scaricare i .deb come fossero dei normali exe.
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 21:58   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Vegeteo Guarda i messaggi
Ho visto che per installare i programmi ci sono programmi come adept,sono buoni?funzionano bene?Quando mi trovo ad esempio firefox scaricato da questo sito dove dentro ci sono una moltitudine di file,con questi programmi li posso installare?Ma sopratutto perche' alcuni programmi tipo skype mi ritrovo i file .deb autoinstallante mentre molti altri non lo sono?era cosi' semplice scaricare i .deb come fossero dei normali exe.
letturina propedeutica

https://help.ubuntu.com/community/InstallingSoftware
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 06:45   #5
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Mi sa che me la devo trovare in italiano una guida se no non vado molto avanti nel week mi documentero' un po',cmq io col pc poco ci faccio,mi serve che si connetta in wireless e abbia degli effetti caricni grafici,il resto ho visto che e' gia' tutto installato.Devo dire che in quanto a velocita' son rimasto proprio colpito,ha dei bellissimi effetti ed e' piu' leggero di xp.
Ma che differenza c'e' tra kubuntu kde4 e kubuntu hardy heron?
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 07:00   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Vegeteo Guarda i messaggi
Mi sa che me la devo trovare in italiano una guida se no non vado molto avanti nel week mi documentero' un po',cmq io col pc poco ci faccio,mi serve che si connetta in wireless e abbia degli effetti caricni grafici,il resto ho visto che e' gia' tutto installato.Devo dire che in quanto a velocita' son rimasto proprio colpito,ha dei bellissimi effetti ed e' piu' leggero di xp.
Ma che differenza c'e' tra kubuntu kde4 e kubuntu hardy heron?
hardy heron é il nome in codice della release 8.04 (versione 8 di aprile) di *buntu.

KDE4 (ancora immatura, dicono che la "4.1" di prossima uscita sará definitivamente usabile) é la nuova versione del DE "kde" che nella sua versione "stabile" é alla 3.5.9
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 07:07   #7
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
hardy heron é il nome in codice della release 8.04 (versione 8 di aprile) di *buntu.

KDE4 (ancora immatura, dicono che la "4.1" di prossima uscita sará definitivamente usabile) é la nuova versione del DE "kde" che nella sua versione "stabile" é alla 3.5.9
Quindi la kde remix e' una versione con desktop migliorato dal punto di vista grafico giusto?Provare per provare la butto su.
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 07:17   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Vegeteo Guarda i messaggi
Quindi la kde remix e' una versione con desktop migliorato dal punto di vista grafico giusto?Provare per provare la butto su.
ignoro cosa sia la "kde remix".
ad ogni modo devi pensare che le ditribuzioni gnu/linux non sono s.o. diversi uno dall'altro, puoi installare tutto (il sw) su tutte (le ditribuzioni).

Occhio a kde perché non é "prontissimo", potresti rimanerne deluso... piuttosto io lo installerei attraverso qualche repository che si sappia inserire sempre gli ultimi aggiornamenti...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 07:23   #9
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
ignoro cosa sia la "kde remix".
ad ogni modo devi pensare che le ditribuzioni gnu/linux non sono s.o. diversi uno dall'altro, puoi installare tutto (il sw) su tutte (le ditribuzioni).

Occhio a kde perché non é "prontissimo", potresti rimanerne deluso... piuttosto io lo installerei attraverso qualche repository che si sappia inserire sempre gli ultimi aggiornamenti...
Si sarebbe bello installarlo tramite repository,se sapessi cosa sono e come farle funzionare nel week mi mettero' piano piano a leggermi qualcosa,imparero' strada facendo.
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v