|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
|
macbook e monitor esterno
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema con il macbook.
Ho preso un monitor esterno 1440x900, testato sotto linux e tutto perfetto, definizione eccezionale. Se lo attacco al mac con l'apposito adattatore mi regge si la massima risoluzione, ma si vede malissimo, come se in realtà la risoluzione non fosse quella nativa, quindi con il classico effetto "colore slavato" della risoluzione sbagliata. Ho provato sia a duplicare che estendere la scrivania, sia ad attaccare il monitor a mac acceso od in stand-by, niente, il problema persiste...qualcuno ha idee? Ho tiger 10.4.11, dimenticavo.
__________________
--Non ci sono poteri buoni-- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
E' molto raro, ma è successo anche a me con un paio di modelli di macbook prima serie e dei monitor lcd 17 pollici.
Puoi provare a collegare in DVI se il tuo monitor ha quell'ingresso video intanto.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
|
come lo colleghi?
che modello di macbook è? che monitor è? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
|
Quote:
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
|
allora, rispondo ad un pò di domande.
Il macbook è un modello base tra i primi usciti, se non sbaglio ottobre 2006. Il monitor è un asus vw195s 19" vga (non dvi). Adesso provo la procedura consigliatami nell'ultimo post ma mi pare di aver gia provato quel metodo, con risultati scarsi... Grazie mille a tutti cmq, se avete altre idee le aspetto!
__________________
--Non ci sono poteri buoni-- |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
|
si lo fa anche a me e il mio è primo modello settembre 2006. Ho provato a collegarlo su un 19 e un 17 LCD 4:3 e non cambia nulla. Ho provato con un macbook c2d di giugno 2007 sul 19' e non mi è sembrato molto diverso..
edit: ah tutto minidvi vga anche io
__________________
Macbook Addicted |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
|
dunque, aggiornamento:
ho impostato 1440x900 agendo un pò sui controlli del monitor per contrasto e luminosità e devo dire che il risultato è più che soddisfacente, mi sembra utilizzi la risoluzione nativo adesso. Secondo me tutto questo senso di offuscamento è dato dalla grafica di tiger che è tutta sfumata e arrotondata...ed effettivamente utilizzando il pc linux in vnc sul monitor, questo sembra più definito, pur mantenendo la stessa risoluzione... Riassumendo, per chi ha lo stesso problema, provate a fare così: - attaccate il monitor esterno, con schermo in ESTENSIONE, assolutamente NON in duplicazione. - se volete effettivamente l'estensione procedete al passo sucessivo, altrimenti dal pannello preferenze->monitor mettete lo schermo del mac esattamente in diagonale con l'altro, mantenendolo staccato di un pelo, così che la freccia non possa andare al di là. - trascinate, sempre da preferenze->monitor, la barrettina bianca dallo schermo del mac a quello più grande così da renderlo primario. - solo a questo punto cambiate la risoluzione del monitor esterno, mantenendo quella di default sul monitor del mac. A questo punto se tutto è andato bene il monitor esterno dovrebbe supportare la risoluzione nativa senza interpolare e non vi resta che settare al minimo la luminosità di quello del mac per avere di fatto un solo monitor. Io ho anche messo a posto la dimensione dei caratteri e delle icone, così da rendere il tutto meno spaccaocchi. Se ancora non vi funziona c'è un ultima possibilità, ovvero quella di mettere in stop il mac con settato il monitor esterno come primario. Dopo di che attaccate un mouse o una tastiera usb e lo fate svegliare. A quel punto si dovrebbe accendere solo il monitor esterno e non quello del mac, riuscendo a settare le risoluzioni a piacere. Fatemi sapere se a qualcuno così funziona. E poi dicono che linux non è user-friendly, lì bastava attaccare la vga e via, tutto a posto.
__________________
--Non ci sono poteri buoni-- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.




















