Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 09:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cyberwar, la NATO non resta a guardare

venerdì 16 maggio 2008

Roma - Sorgerà in Estonia il primo centro di addestramento europeo per la cyber-difesa della NATO. Ad annunciarlo gli stessi ufficiali dell'Alleanza Atlantica, che hanno anche chiarito che alla nascita e alla gestione della nuova task force prenderanno parte tutti i paesi europei che aderiscono al patto: oltre al paese ospite anche Italia, Germania, Lituania, Slovenia, Lettonia e Spagna contribuiranno al progetto.

La scelta dell'Estonia non è certo un caso: esattamente un anno fa il paese baltico era vittima un pesante attacco informatico, sotto forma di uno sciame di DDoS che paralizzava quasi completamente l'infrastruttura informatica dell'intera nazione. Proprio le conseguenze di quell'avvenimento hanno suggerito alla NATO di affrettare i tempi: "In Estonia abbiamo potuto constatare come un cyber-attacco possa trasformarsi improvvisamente in un problema di sicurezza nazionale" conferma il portavoce dell'organizzazione James Appathurai.

"Le minacce informatiche possono immobilizzare un intero paese" spiega Appathurai: dunque è tempo che questo tipo di eventi vengano presi seriamente in considerazione per quanto attiene alla sicurezza degli stati membri. "L'apertura di un centro per la cyber-difesa è assolutamente necessario - prosegue il generale James Mattis, tra i principali promotori di questa iniziativa - In questo modo la NATO sarà in grado di affrontare e superare ogni tipo di minaccia nell'area europea".

Il centro diverrà ufficialmente operativo il prossimo anno, ma i 30 esperti che formeranno lo staff saranno già al lavoro dal prossimo agosto. Tutti i paesi membri NATO potranno inviare i propri tecnici a seguire corsi di addestramento e aggiornamento alle più recenti tipologie di minacce, al fine di allargare la conoscenza di questo tipo di problematiche.

Se le risorse governative non dovessero bastare, ad entrare in gioco potrebbero essere i meccanismi di cooperazione internazionale. Uno di questi, che dovrebbe nascere nei prossimi giorno sotto l'egida del World Congress of IT (WCIT) potrebbe essere IMPACT: una vera e propria piattaforma di consulenza internazionale in materia di sicurezza, di cui faranno parte anche personaggi noti come il CEO di Symantec John Thompson e persino un pioniere della rete come Vint Cerf.

Secondo i promotori del International Multilateral Partnership Against Cyber-Terrorism, le nazioni da sole non sarebbero in grado di fare fronte ad una minaccia complessa come quella della pirateria su larga scala: "I governi tendono a trattare la cyber-sicurezza come un problema su scala nazionale - spiega il presidente Mohd Noor Amin - Ma per far sì che gli stessi governi si rendano conto della reale situazione su scala mondiale, occorre che le diverse organizzazioni si parlino tra di loro".

IMPACT intende svolgere appunto la funzione di collegamento tra le diverse entità coinvolte nel problema, un po' come fosse il CDC (Centers for Disease Control, l'organizzazione internazionale che gestisce le emergenze sanitarie). L'obiettivo è arrestare lo sviluppo dei conflitti nel cyberspazio prima che si estenda attraverso la cooperazione, proprio come si farebbe con un caso di infezione batterica o virale: un approccio opposto a quello proposto di recente dagli USA in materia, più muscolare e unilaterale.

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v