Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 22:53   #1
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Ingegneria Meccanica, Informatica o Elettronica

Bene, mi sono deciso a scrivere perchè non ne posso più ed ho bisogno di consigli.
Sono uscito da un liceo scientifico e quest anno mi sono iscritto all'uni... ora infatti è periodo di esami ma non mi sento per nulla convinto della scelta fatta per questo vorrei se necessario correre subito ai ripari.

La mia situazione è queste:

sono il classico "Smanettone" della tecnologia e tutto ciò che tratta di essa mi interessa e mi fa appassionare. L'innovazione, la nascita di nuovi sistemi di controllo, anche i programmi in sè e soprattutto i computer, il mondo del 3D, la robotica ecc ecc mi affascinano. Sono più di 3 anni che per questo pensavo di iscrivermi a ingegneria elettronica che sembra quella più vicina ai miei interessi personali (correggetemi se sbaglio). Ora, nota negativa, mi trovo in Calabria e guardando il percorso di studi dell'università della Calabria l'ingegneria elettronica non mi ha convinto. Da quì esce fuori la mia prima domanda per gli elettronici o per chi conosce in generale questa ingegneria; guardando il percorso di studi offerto dall'università di cui parlo è così in tutte le università oppure c'è qualche università che secondo voi possa rappresentare meglio i miei interessi??

Dopo questa situazione, discorsi con familiari e visioni generali sono finito ad iscrivermi ad Ingegneria Meccanica che non so finchè mi possa però piacere. Certo tutta la parte dell'energetica è molto bella e interessante ma non è ciò su cui passerei ore ed ore ad informarmi in quanto a me piace avere cose che possa adoperare subito, che possa "testare" materialmente in modo diretto e nella mia "vita quotidiana". Meccanica mi ha convinto perchè gli argomenti come detto non li emarginavo ma li reputo interessanti e poi perchè unica ingegneria industriale che in qualità di tale mi sembrava più legata all'attività pratica e meno alla teorica; inoltre mi hanno anche convinto del fatto che ingegneria meccanica apra un maggior numero di porte. Importante dire che io non voglio puntare alla mediocrità, non voglio fermarmi al minimo per vivere ma sono molto ostinato e convinto quando faccio qualcosa e voglio sempre farla bene per ottenere sempre il massimo e per questo non voglio che a pormi i limiti sia la mia laurea e non le mie possibilità.

Ultimo punto riguarda ingegneria informatica con cui avevo avuto un approccio molto sbagliato pensando diventasse una materia noiosa. Il mio approccio sbagliato era dovuto ad un corso di 9 ore su java che ovviamente mi ha solamente fatto spaventare della materia mentre ora che l'ho fatta con "calma" l'ho trovata piuttosto semplice e soddisfacente quando i programmi funzionavano. Problema riguardo questa facoltà: per quanto ne so mi sembra sia limitata alla parte software e non dà una conoscenza a 360 gradi con la possibilità di raggiungere vette importanti.

Comunque per quanto riguarda ingegneria elettronica e informatica in quanto considerate rami dell'ingegneria dell'informazione mi spaventano per le offerte future.

Scusate il testamento ma la mia non convinzione è molto dura da sopportare.
Se volete sapere altro di me per darmi consigli più precisi sono a vostra disposizione.

P.S. se c'è bisogno di andare fuori all'università va bene lo stesso se con le giuste motivazioni (esempio: corsi di studi migliori oppure offerte lavorative post laurea superiori) .... (purtroppo ho anche paura che rimanendo quà al sud all'uni il post università diventi molto meno redditizio in quanto leggendo in giro uscire da un politecnico del nord dà maggiore lustro e importanza alla persona)
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:43   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
ingegneria dell'automazione...se tornassi indietro mi iscriverei a quella.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 19:49   #3
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
essere "smanettone" non implica di essere portati per fare INGEGNERIA o di avere piacere a studiare INGEGNERIA...
Certo ma a me piacciono molto le materie scientifiche e un pò meno chimica tra tutte
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:11   #4
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Vuoi davvero un consiglio?Imparati un mestieri e camperai molto meglio,te lo dico io che sono al 2° anno di ingegneria meccanica al politecnico di milano...
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:13   #5
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
Vuoi davvero un consiglio?Imparati un mestieri e camperai molto meglio,te lo dico io che sono al 2° anno di ingegneria meccanica al politecnico di milano...
Scusa ma non ho capito la tua osservazione ... una laurea mi serve comunque...
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:23   #6
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito la tua osservazione ... una laurea mi serve comunque...
non ci fare caso....un laureato o un aspirante tale tende sempre a dire che non serve a niente.


Detto questo mi sembra strano che tu abbia trovato ingegneria informatica limitata al software e alla programmazione, quando piuttosto questa è prerogativa di informatica (scienze matematiche)

Cmq ribadisco che se hai una preferenza per i controlli automatici e la robotica puoi senz'altro optare per ingegneria dell'automazione.

Mentre se sei un appassionato di computer devi orientarti su ing info

Tieni conto però che avrai un bagaglio di nozioni che esuleranno dal tuo campo di interesse qualunque corso di studi tu scelga.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:29   #7
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
non ci fare caso....un laureato o un aspirante tale tende sempre a dire che non serve a niente.


Detto questo mi sembra strano che tu abbia trovato ingegneria informatica limitata al software e alla programmazione, quando piuttosto questa è prerogativa di informatica (scienze matematiche)

Cmq ribadisco che se hai una preferenza per i controlli automatici e la robotica puoi senz'altro optare per ingegneria dell'automazione.

Mentre se sei un appassionato di computer devi orientarti su ing info

Tieni conto però che avrai un bagaglio di nozioni che esuleranno dal tuo campo di interesse qualunque corso di studi tu scelga.
Non ho detto questo,ho semplicemente detto che oggi come oggi a meno di una ENORME passione e volontà di voler passare ALMENO i prossimi 5 anni a studiare,non lo consiglio a nessuno; quindi se non sai cosa scegliere imparati un mestiere,e poi avrai molto più tempo da dedicare alle tue attività...
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:33   #8
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
Non ho detto questo,ho semplicemente detto che oggi come oggi a meno di una ENORME passione e volontà di voler passare ALMENO i prossimi 5 anni a studiare,non lo consiglio a nessuno; quindi se non sai cosa scegliere imparati un mestiere,e poi avrai molto più tempo da dedicare alle tue attività...
il problema è che il pezzo di carta conta tantissimo...un sacco di aziende anche per assumere programmatori danno la preferenza ad uno che è laureato.

Poi se trovi l'aziendina che assume programmatori senza necessità di particolari attestazioni spesso è una di quelle che ti paga poco e altro che tempo libero....

...con la laurea al limite ha uno strumento con cui emigrare nel caso qua non andasse bene.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 21:05   #9
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
non ci fare caso....un laureato o un aspirante tale tende sempre a dire che non serve a niente.


Detto questo mi sembra strano che tu abbia trovato ingegneria informatica limitata al software e alla programmazione, quando piuttosto questa è prerogativa di informatica (scienze matematiche)

Cmq ribadisco che se hai una preferenza per i controlli automatici e la robotica puoi senz'altro optare per ingegneria dell'automazione.

Mentre se sei un appassionato di computer devi orientarti su ing info

Tieni conto però che avrai un bagaglio di nozioni che esuleranno dal tuo campo di interesse qualunque corso di studi tu scelga.
Ingegneria Meccanica non c'entra nulla quindi secondo voi con quello che cerco??
Come mai consigli informatica e non elettronica?
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:00   #10
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Ingegneria Meccanica non c'entra nulla quindi secondo voi con quello che cerco??
Come mai consigli informatica e non elettronica?
Informatica a mio avviso è più incentrata sul lato "software"(programmazione,database e simili),elettronica invece più sull'aspetto "hardware"(circuiti,azionamenti...),tutto preso con le pinze però,visto che ogni università è a sè...
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:02   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
Informatica a mio avviso è più incentrata sul lato "software"(programmazione,database e simili),elettronica invece più sull'aspetto "hardware"(circuiti,azionamenti...),tutto preso con le pinze però,visto che ogni università è a sè...
molto con le pinze perchè da noi strettamente lato sw e db ci sono state solo 5 materie su 29
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:05   #12
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Ingegneria Meccanica non c'entra nulla quindi secondo voi con quello che cerco??
Come mai consigli informatica e non elettronica?
avrò i miei buoni motivi no ?

scherzi a parte...relativamente alle tue parole mi sono fatto un'idea in tal senso....se avessi parlato anche di telecomunicazioni e trasmissioni a vario titolo allora ti avrei indirizzato verso elettronica.

In ogni caso come corso di laurea non mi piace per nulla, ma è puramente soggettivo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:39   #13
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Mi stavo interessando anche in qualcosa come "Ingegneria Meccatronica" ma mi sembra una facoltà ancora giovane e non so se venga riconosciuta (anche perchè non è conosciuta come laurea). Inoltre l'ho vista a Torino ma il corso di studio mi sembra alquanto organizzato male, 10 esami il primo anno, 13 per il secondo e altri 13 per il terzo; non danno il tempo di imparare nulla secondo me così.

Altrimenti come percorso di studi mi sembrava molto buona Ingegneria dell'Automazione a Milano.

Di ingegneria elettronica corsi di studi che rispecchiano ciò che mi interessa non ne ho trovati ancora, forse non so dove cercare.

Ingegneria informatica, invece, è troppo dal lato software.
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 10:04   #14
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Mi stavo interessando anche in qualcosa come "Ingegneria Meccatronica" ma mi sembra una facoltà ancora giovane e non so se venga riconosciuta (anche perchè non è conosciuta come laurea). Inoltre l'ho vista a Torino ma il corso di studio mi sembra alquanto organizzato male, 10 esami il primo anno, 13 per il secondo e altri 13 per il terzo; non danno il tempo di imparare nulla secondo me così.
lascia perdere questi corsi ibridi...

Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Altrimenti come percorso di studi mi sembrava molto buona Ingegneria dell'Automazione a Milano.
ecco appunto meglio questa

Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Di ingegneria elettronica corsi di studi che rispecchiano ciò che mi interessa non ne ho trovati ancora, forse non so dove cercare.
forse invece non ci sei portato...perchè non lasci perdere questo corso e ti orienti verso informatica o automazione ?

Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Ingegneria informatica, invece, è troppo dal lato software.
Come ho detto sopra questo non è vero per qualunque corso....a Palermo sia che scegli il profilo informatica (e soprattutto quello di telecomunicazioni) ci sono al massimo due materie di programmazione e una di basi di dati.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:39   #15
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Portato o no mi sembra che elettronica si troppo basata sulla teoria dei segnali anche se dobbiamo anche dire non so cosa sia di preciso (mi dà l'idea delle telecomunicazioni e non mi piace proprio, correggetemi se non è così).
A me l'idea di mettere le mani su chip, robotica, computer piace eccome però come sopra detto non vorrei che elettronica facesse tutt' altro.
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:13   #16
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Portato o no mi sembra che elettronica si troppo basata sulla teoria dei segnali anche se dobbiamo anche dire non so cosa sia di preciso (mi dà l'idea delle telecomunicazioni e non mi piace proprio, correggetemi se non è così).
i principali argomenti della teoria dei segnali sono:
-la rappresentazione dei segnali in serie di fourier
-la trasformata di fourier
-la convoluzione

Il tutto per rappresentazione nel campo continuo e in quello discreto.

Personalmente ho trovato questa materia orribile, motivo per cui non ho scelto tlc, nè tanto meno elettronica.

Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
A me l'idea di mettere le mani su chip, robotica, computer piace eccome però come sopra detto non vorrei che elettronica facesse tutt' altro.
Ah beh se questo è il tuo intento....o non ti iscrivi all'uni o dovrai aspettare la magistrale.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:17   #17
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
i principali argomenti della teoria dei segnali sono:
-la rappresentazione dei segnali in serie di fourier
-la trasformata di fourier
-la convoluzione

Il tutto per rappresentazione nel campo continuo e in quello discreto.

Personalmente ho trovato questa materia orribile, motivo per cui non ho scelto tlc, nè tanto meno elettronica.



Ah beh se questo è il tuo intento....o non ti iscrivi all'uni o dovrai aspettare la magistrale.
Di dover aspettare la magistare l'avevo intuito però ciò che vorrei capire è quale corso di studi portare avanti nel frattempo ...
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:32   #18
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Di dover aspettare la magistare l'avevo intuito però ciò che vorrei capire è quale corso di studi portare avanti nel frattempo ...
ingegneria informatica a Palermo si occupa di robotica.

Pure ingegneria dell'automazione, ma con meno piccioli.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 01:15   #19
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Ti piace robotica? Allora non c'è nulla di meglio di automazione, la robotica è materia loro.

Io ho fatto un esame di controlli automatici e uno di robotica (ing. meccanica). Di certo un automatico ne sa moooooooooolte di più di me; io non sono completamente a digiuno, ma ne so abbastanza per dire che si tratta di un ambito che non mi piace . Il problema dell'automatico è che sa solo quello: come ampiezza di vedute non c'è nulla di meglio del meccanico, e comunque lasciare meccanica perché piacciono le cose "concrete" è proprio una bestemmia, non se po' sentì
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 08:54   #20
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ti piace robotica? Allora non c'è nulla di meglio di automazione, la robotica è materia loro.
vero.

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Io ho fatto un esame di controlli automatici e uno di robotica (ing. meccanica).
io uno di teoria dei sistemi e controlli automatici...robotica la faccio alla magistrale.

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Di certo un automatico ne sa moooooooooolte di più di me;
nel suo campo pure un medico ne sa molto più di te.

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
io non sono completamente a digiuno, ma ne so abbastanza per dire che si tratta di un ambito che non mi piace .
a me non piace ingegneria elettronica pensa....

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Il problema dell'automatico è che sa solo quello: come ampiezza di vedute non c'è nulla di meglio del meccanico,
bum....comincia la serie Il_mio_corso_is_megl_che_gl'altr

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
e comunque lasciare meccanica perché piacciono le cose "concrete" è proprio una bestemmia, non se po' sentì
su questo son d'accordo....cmq anche tutte le altre ingegnerie sono basate su cose pratiche....è proprio il tipo di facoltà...se uno vuole far teoria va a ss.mm.ff.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v