|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Ubuntu 8.4, OpenSuSE 11, Fedora 9: a giorni
A giorni usciranno le major release dei tre sistemi operativi desktop basati sul pinguino, maggiormente utilizzati al mondo. Manca davvero poco ormai.
Ora tralasciando le simpatie di ognuno di noi (io sono partito da Fedora parecchi anni fa, per approdare su OpenSuSE sul portatile e adesso utilizzo Ubuntu) cos'è che vi aspettate da queste release? Insomma, quali sono le vostre aspettative o le caratteristiche che aspettate con ansia da tempo? ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
ormai uso ubuntu da qualche anno, pero fedora 9 promette bene... sicuramente appena uscira lo proverò
ps: non riesco a scaricare la beta di fedora 9 ;_;
__________________
Nikon D700 (L) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ci butterei dentro puire mandriva spring 2008.1 appena uscita.
OTTIMA stiamo parlando IMHO delle migliori 4 distro (oddio... e debian?) in circolazione... che m'aspetto ?? bhà... mandriva e suse son praticamente perfette, imho più facili di windows oramai ubuntu è carente di centro di controllo rispetto a queste due, am i suoi utenti ci son abituati. suse e mandriva han meno software pre-pacchettizzato di ubuntu (da migliorare). fedora ha veramete TROPPO pochi programmi pre-pacchettizzati e imho è troppo spartana ancora. punto a favore però la stbilità, la migliore delle 4... pessimo il supporto a reiserFS per fedora, tanto da impedire l'accoppiata reiserFS-SELinux... ottimo SELinux su fedora, anceh se personalmente, per uso desktop ha troppa granularità inutile (serve però in reti aziendali) ubunto imho (spece Kubuntu) è un po' più fragilina (la prossim LTS sembra promettere bene peò), mandriva ha programmi meno aggiornati delle altre suse ha programmi aggiornati, ma talvolta un po' instabili suse ha troppi repos di terze parti e talvolta la versione delle librerie nelle dipendenze incrociate si incasina per questo, cosa che non succede con ubuntu e mandriva. in generale come difetto di TUTTE io lamento il fatto che vedo TROPPI impallamenti, incertezze di sistema ultimamente su linux, s'è perso un po' della ROCCIOSITA' di qualche anno fa. complice magari molto spesso due elementi un tempo inutili ora divenuti indispensabili: COMPIZ e l'odiato flash player di adobe (che dirgli fatto con i piedi è fargli un complimento) per cui auspico una maggiore stabilità dei sistemi e soprattutto una effettiva affidabilitàd di drivers VGA e compiz. auspico uno sviluppo maggiore di flash player open per slegarsi del tutto dall'odiato flash player di adobe. l'usabiltà attuale imho è già molto buona . KDE4 arriverà... rimane secondo me la necessità di una migliore integrazione fra apps gtk e QT ... è odioso in pieno KDE lanciare una app GTK e trovarsi un esplora risorse di gnome con stile e icone gnome grigioidi-standard specie dopo che ci siè settati per bene il look del proprio DE ... e viceversa ese si usa gnome con apps QT.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-04-2008 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
http://news.opensuse.org/2008/02/08/...e-110-alpha-2/
Ci sono alcune immagini, KDE 4.0.1 prenderà il posto del ramo 3.5.x di default!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ah, per TUTTE LE SUDDETTE, per chi ha un procio a 64 bit vale la pena usare una distro 64 bit !!!
non esistono più le limitazioni di ANNI FA!!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
paga pegno in stabilità per questo. imho da sto punto di vista mandriva è il miglior mix fra stabilità e aggiornamento con apps mediamente "vecchie" di tre-quattro mesi. fedora imho esagera sulla conservabilità, ma A VOLTE... perchè, c'è poco da fare ... è decisamente meno traditrice di suse, mandriva, ubuntu... certo talvolta le apps hanno quasi un anno sul groppone.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
Il parco software è lo stesso del relativo 32bit? ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Ecco le date di arrivo:
http://fedoraproject.org/wiki/Releases/9/Schedule Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
a mio avviso la (presunta, da mia ignoranza) instabilità maggiore potrebbe essere direttamente proporzionale a due aspetti: -il dotare la distro di troppe utility che fanno anche il caffè graficamente. (e questo sarebbe colpa delle main-distro direttamente, e si potrebbe fare qualcosa) -la maggiore diffusione del pinguino, sia come varietà diparco macchine, sia come eterogeneità dell'utenza. non più solo nerd, senza offesa. (questo sarebbe colpa della mal-educazione di anni e anni di sistemi che sembra che non ci sia bisogno di pensare per usarli, e non ci si potrebbe fare niente). ps: aggiungo anche l'enorme aumento di periferiche supportate, aspetto quasi parente del secondo punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
imho chiedilo a chi le sconsiglia .. su amd 64 son quasi 4 anni che uso SOLO ubuntu, suse, mandriva e fedora a 64 bit... fino ad un anno e emzzo fa qualceh problema con le apps32 c'era ancora, ora NON PIU' ... si, certo, il parco software è IDENTICO e ovviamente le suddette distro 64 accettano anceh l'installazione di apps 32 ... veramente non vedo il problema a usare distro64 ad oggi ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
mhà ... a mia esperienza senza compiz e senza flash player la stragrande maggior parte dei problemi sparisce ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Infatti meglio aprire un nuovo thread, qui siamo OT
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728822
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels Ultima modifica di Hal2001 : 22-04-2008 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
l'unico problema che affligge ancora linux è... chi non lo usa! o meglio chi non lo supporta, i driver fatti con il reverse-engineering non sono la stessa cosa di quelli supportati dalle case produttrici e per esperienza personale i 64bit li paghi spesso con l'ndiswrapper (questo soprattutto perché emula lo stack di xp e non sempre ci sono i driver per xp64 che è stato un aborto).
Detto questo credo che la cosa + importate delle nuove distro sia quella che le accomuna (credo) e cioè il kernel 24. Con ubuntu ci sono dei miglioramenti nella velocità del sistema + che tangibili, specialmente con macchine datate. Da qualche release utilizzare modem ethernet è diventato uno scherzo, e da questa includeranno di defaul brasero, che è quasi ai livelli di k3b, e transmission che è veramente ottimo. Per non parlare di tutte le novità di gnome 2.22. Avevo letto inoltre che ci sarà un "merge" delle funzionalità tra Ubuntu e Kubuntu, di modo che gli utenti KDE abbiano le stesse comodità di quelli gnome (vedi network manager e altro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
dimenticavo pulse audio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
Quote:
e vorrei trovare una bella distribuzione stabile ed efficiente da utyilizzare come alternativa a Windows; provando qua e la qualche distribuzione (ubuntu, xubuntu, fedora) mi sono accorto che ancora Linux non potrà destare paura alla Microsoft e, mi spiace dirlo, in alcune cose ancora troppo macchinosa e complicata a partire dall'installazione di software, dei driver e dalla configurazione di un router alice. Nonostante tutto pian pianino mi sto accorgendo che alcune distribuzioni stanno diventando molto friendly e gradevoli nella grafica (come xubuntu e fedora) che fanno venir davvero voglia ogni tanto di lavorare qualche oretta in questo nuovo ambiente operativo. Proprio a riguardo cercavo di provare sia MANDRIVA che SUSE nelle versioni a 64 bit...dove posso provarle? Risulatno quindi migliori delle asperttative del nuovo FEDORA in uscita a Maggio?
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
Quote:
I driver non sono un problema di linux, semmai dei produttori, e cmq sono veramente poche le periferiche non supportate. Cosa devi configurare del router alice? io ho quello wifi e devo solo mettere user e password della rete... A casa dei miei ho messo quello ethernet e anche li basta inserirli in pppoeconf e poi appare nel menù del network manager. La guida non la mettono di figura, quello che ti scrivo non l'ho imparato leggendo in chissà quali posti segreti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quello che mi aspetto io:
Ubuntu 8.04: niente, ho già Debian Sid, imho sarebbe provare un clone inutile. Praticamente cambia solo su/sudo. OpenSuse: colto impreparato, non ho mai avuto un gran feeling con la suse. Quando avrò tempo e voglia, proverò. Fedora 9: da questa mi aspetto tanto, spero in miglioramenti per il multimedia, volendo sfruttare la sua storica stabilità e reattività. Questa il 13 maggio sarà mia ![]() ![]() Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
I codec non li inseriscono di default e non li mettono nei repository standard per la questione dei brevetti sul software, da questo punto di vista le cose non sono destinate a cambiare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Ma se scarico ubuntu 8.4 appena esce è già tradotto in italiano? Completamente?
Perchè quado ho installato la versione precedente nel computer dei miei genitori era tutta in inglese, e non erano molto contenti! Rimane sempre il supporto per computer con poca ram? Il mio è un PIII con 256 Mb di ram...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan Ultima modifica di khelidan1980 : 23-04-2008 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.