|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
Domanda da ignorante sui formati
Scusate se la domanda risultera' banale, ma da assoluto neofita mi e' venuto un dubbio sull'image ratio, che ho tentato di tradurre in italiano come formato, probabilmente sbagliando. le macchine che ho visto hanno di solito 2 o 3 di queste opzioni:
4:3 3:2 16:9 mi chiedevo, volendo far stampare le foto da un fotografo, in quale formato e' meglio scattare? mi viene da pensare 3:2, dato che se non sbaglio le foto "normali" sono 10x15, pero' ho visto che su molte fotocamere, soprattutto su quelle di fascia bassa, spesso c'e' solo il 4:3. Con quest'ultimo formato la stampa da' problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 144
|
Il formato della fotografia va scelto in base alla destinazione della foto, per la stampa su carta 10x15cm è migliore il formato 3:2, tuttavia è possibile stampare su questa carta anche gli altri formati, riadattando l'immagine (eliminando le bande laterali che fuoriuscirebbero dalla carta).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
in pratica se si fanno foto negli altri formati bisogna poi comunque tagliarle per ridurle a 3:2, quindi in sostanza dato che sicuramente avro' da stampare foto 10x15 devo lasciar perdere la canon a570is e prendermi la a720is...
grazie mille anche per la tempestivita'! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
ah no, scusate ho detto una str***, entrambe hanno entrambi i formati 4:3 e 3:2.
resta comunque il dubbio se valga la pena spendere 50 euro in piu' per la a720... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
le compatte digitali hanno il sensore in 4/3 e producono foto in 4/3.
a meno che tu non le ritagli col pc, devi quindi scegliere un formato di stampa con la stessa proporzione, tipo 10x13. 10x15 è in 2/3, adatto quindi al formato delle reflex. con le powershot che citavi, puoi impostare la risoluzione nel formato 2/3? Ultima modifica di windir : 10-05-2008 alle 19:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
|
al momento ho una casio ex-z75 che ha la possibilita' di impostare il formato 2:3, perdendo qualche pixel di risoluzione. non ho ancora stampato nulla, ma preferisco scattare in questo formato nel caso in futuro decida di farlo e poi perche' mi piace di piu' come risultato estetico.
sto valutando l'acquisto di una tra le powershot 570is e 720is che, stando a quanto scrive dpreview, hanno entrambe la possibilita' di scattare in 2/3: http://www.dpreview.com/reviews/spec...non_a570is.asp http://www.dpreview.com/reviews/spec...non_a720is.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
La A570IS scatta sempre in 4/3 tranne che in "wide" dove scatta in 16/9
Idem la A720IS Almeno dalle specifiche dichiarate sul sito Canon, che credo sia il più affidabile al riguardo...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.