|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
bridge Vs compatta
secondo voi qualitativamente è meglio una bridge o una compatta?
qual'è il migliore modello di bridge e di compatta? tra le bridge come valutate la sony H50?
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Rispondo solo alla prima; una compatta ha il vantaggio delle dimensioni, una bridge ha in genere più zoom e più comandi, oppure gli stessi ma posizionati in maniera migliore; ha lo svantaggio delle dimensioni. Ma il "cuore" della macchina, il sensore, in genere è in comune tra i due tipi; in alcuni casi sulle bridge è un pò più grande (e questo è un bene); quindi se le dimensioni non sono un problema la bridge direi che è migliore.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
ma a parità di specifiche tecniche la bridge è meglio?
magari considerandoche essendo più grande magari avrà dei componenti migliori(nonostante sensore, iso e altre specifiche siano uguali) o no?
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
grandangolo, più zoom con un ottimo teleobbiettivo, buon flash, buona qualità delle lenti, sensore in genere un pelo più grosso e comandi dal full auto al full manual...
Generalmente qualitativamente parlando le bridge sono un pelo meglio e soprattutto hanno una vasta gamma di funzionalità... E quindi volendo ti togli qualche sfizio in più Però contro hanno dimensioni e peso
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
ma bridge come sony H50(sensore 1/2.3) o fuji sono buone?
la migliore dtutte ora sul mercato? il peso su quanto si aggira?
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Alla fine le bridge funzionano un po' meglio delle compatte, ma in ultima analisi l'elettronica è quella, così come il prezzo, quindi non è lecito aspettarsi grandi differenze.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.