Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 21:29   #1
giova212
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 16
Elettricista

Salve! Sono nuovo. Spero potete darmi una risposta. Io sto per finire il Liceo Scientifico della mia città e quindi per diplomarmi. Adesso però devo iniziare a pensare a quello che dovrò fare dopo la scuola, cioè prepararmi per un futuro lavoro. Poiché mi piacciono molto i lavori manuali, avrei pensato poter studiare per diventare elettricista (anche perché mi affascina molto questo lavoro). Però vorrei sapere prima quale sarà il percorso che dovrei affrontare, perché non ho fatto un professionale ma un liceo. Quindi se qualcuno può darmi delle risposte tante grazie.
giova212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:34   #2
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Ti devi far assumere come apprendista da una ditta/artigiano di quel settore oppure cercare qualche corso serale a riguardo ma in genere costano parecchio o sono dedicati a disoccupati... e cmq non credo ti convenga.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:56   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Ma non prendi nemmeno in considerazione l'ipotesi di proseguire gli studi? No perchè ci sarebbe anche Ing. Elettrica eh... se ti affascinano questo genere di cose...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 22:26   #4
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Ma non prendi nemmeno in considerazione l'ipotesi di proseguire gli studi? No perchè ci sarebbe anche Ing. Elettrica eh... se ti affascinano questo genere di cose...
E' vero però lui ha parlato di lavori manuali... da ing non vedrà quasi mai un filo

Buttarsi in un ingegneria significa essere convinti a passare i prossimi anni sui libri e non sapere quando si finirà...
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:38   #5
J.L. Picard
Member
 
L'Avatar di J.L. Picard
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
Recentemente (il 27 di marzo) è entrato in vigore il D.M 37 del 22 gennaio 2008, che regolamenta l'esecuzione degli impianti all'interno degli edifici. Tale D.M. sostituisce la famosa Legge 46/90

Indica anche i requisiti tecnico professionali che le imprese devo possedere per esser abilitate alla realizzazione degli impianti. Parliamo in questo caso di impianti elettrici e quindi ci riferiamo alle categorie (divago un attimo e ti indico le categorie che ci interessano, nel testo del D.M. si trova tutto):

a) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche ed impianti per automazione porte e cancelli

b) impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere

g) impianti di protezione antincendio

Queste sono le categorie di opere che generalmente si trova a dover realizzare un artigiano elettricista (a+b sono le classiche, g è decisamente molto utile in questi tempi).

Chiusa parentesi su questa cosa, torno ai requisiti tecnico professionali...

Per essere abilitati all'esercizio dell'attività di impiantistica, l'impresa nomina un responsabile tecnico. Nelle imprese artigiane il soggetto deve essere il titolare o un socio operante.

Per le categorie che ti interessano (i tre punti di cui sopra) i requisiti sono:

- Diploma di laurea in materia tecnica specifica conseguito presso un'università statale o legalmente riconosciuta

- Diploma o qualifica conseguita al termine di scuola secondaria del secondo ciclo presso un istituto statale o legalmente riconosciuto, con specializzazione relativa al settore delle attività, seguiti da un periodo di lavoro di almeno due anni continuativi alle dirette dipendenze di un'impresa del settore

- Titolo o attestato di formazione professionale congiuntamente ad un periodo di lavoro di almeno quattro anni continuativi alle dirette dipendenze di un'impresa del settore

- Prestazione lavorativa svolta alle dirette dipendenze di un'impresa abilitata nel ramo di attività, per un periodo non inferiore a tre anni, in qualità di operaio installatore con qualifica di specializzato nelle attività di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti

- Collaborazione tecnica continuativa nell'ambito di imprese abilitate del settore svolta dal titolare di impresa o dal socio o da collaboratore familiare per un periodo non inferiore a sei anni.

Visto che stai studiando in un Liceo, penso tu al momento ricada proprio nella necessità di trascorrere un periodo lavorativo di tre anni... (opzione 4 insomma di queste sopra indicate), non avendo tu un diploma ITIS specifico in elettrotecnica (come il sottoscritto ad esempio, libero professionista) o un titolo di studio quinquennale IPSIA (sempre settore elettrico).

Questo è quanto riporta la legislatura in materia... ovvio che non posso far altro che consigliarti di recarti alla CNA della tua zona per chiarirti tutti i dubbi. Ovviamente poi il D.M. tratta anche aspetti quali obblighi progettuali, verifiche, sanzioni ecc ecc... ma direi che per ora può bastare così.

Ho scritto un pò "al volo" sto post... spero sia tutto chiaro Tutto questo riguarda un pò "il lungo termine"... ovvio che nell'immediato dovrai trovar lavoro preso un'impresa di piccole/medie/grandi dimensioni e quindi generalmente manutenzioni in ospedali e ambienti pubblici, pubblica illuminazione, impianti industriali (con cabine MT/bt, generatori e altre cosette del genere), grossi insediamenti residenziali e cose di questo target, oppure andar a lavorare con un artigiano (che più facilmente si occupa di singole civili abitazioni, terziario e piccole/medie attività commerciali). Fai sempre l'elettricista, ma si imparano "sfumature" esecutive differenti. Almeno, parlo per esperienza personale, questa è la mia modesta opinione... ci sono pro e contro in entrambe le esperienze
__________________
Antec Twelve Hundred - Asus Maximus II Formula - Intel Q9550 - Corsair Dominator PC8500 2x2Gb - Samsung HD322HJ 2x320Gb Raid0 - Samsung HD753LJ 1x750Gb - Club 3d Ati Radeon 4870x2 2Gb DDR5 - Samsung T260 - Logitech G15 - Razer Lachesis - Tagan BZ Piperock 800W

Ultima modifica di J.L. Picard : 22-04-2008 alle 15:19.
J.L. Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v