Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 10:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cyber-terrorismo: mito o minaccia?

18 Aprile 2008 ore 08:30


Spoiler:
Quote:
Alla London Security Conference si incontrano e scontrano le due tesi opposte sulla possibile esistenza di una tipologia di attacchi informatici riconducibili ad una matrice di tipo terrorista. Gli attacchi ci sono, ma secondo alcuni non è terrorismo



L'unica cosa su cui concordano è che si tratti di una minaccia da combattere, ma Stephen Cummings, direttore del Centro governativo britannico per la protezione delle infrastrutture nazionali, e Christian-Marc Liflander, funzionario del ministero della difesa estone, riunti alla London Security Conference hanno per il resto visioni diametralmente opposte sul tema del cyberterrorismo.


La tesi che fino ad ora è stata veicolata come quella ufficiale è che nell'ultimo anno è emersa una nuova tipologia di terrorismo che ha luogo in rete ma le cui conseguenze si sentono anche nel mondo reale. Un tipo di terrorismo che, data la pervasività e l'uso che nella società occidentale viene fatto della rete e dei computer, può avere conseguenze economicamente disastrose.

Proprio l'Estonia è tra i paesi che hanno affermato di essere stati vittima di attacchi di cyber-terrorismo, nel loro caso probabilmente sponsorizzati dal governo russo. Il governo estone sostiene di aver ricevuto un attacco coordinato quando la città di Tallin ha deciso di spostare un monumento alle guerre dell'era sovietica, solo che tale attacco ha sfruttato un numero altissimo di computer zombie, da almeno 76 diverse nazioni, cosa che ha reso impossibile raccogliere delle prove sufficienti a dimostrare la matrice terroristica.

La tesi di Stephen Cummings, come riporta PcPro, è invece che nulla faccia pensare all'esistenza di qualcosa che possa essere definito cyber-terrorismo: «Mi sembra che questa discussione ci distragga dalle minacce terroristiche più pressanti, che sono sempre quelle fisiche [...] Il Cyber-terrorismo è un mito. E se continuiamo a parlarne andrà a finire che i terroristi lo scoprano davvero, e in maniere che non riusciamo ad immaginare».

Eppure gli attacchi informatici esistono per entrambi, e per entrambi (come per il resto del mondo) sono una minaccia non solo serissima ma anche impossibile da affrontare per una sola nazione, poichè per la loro natura essi stessi sono globali. Perciò dalla London Security Conference è emerso come siano necessarie delle misure di prevenzione e delle leggi più chiare e severe in materia per contrastare la rapidità e l'agilità di tali attacchi.

Gabriele Niola


Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v