Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2008, 09:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...are_25015.html

Microsoft in occasione di un aggiornamento del servizio Maps.live.com ha
presentato la tecnologia Clearflow che promette una più razionale scelta del percorso stradale durante la navigazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:32   #2
topo loco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
Imho a che serve a me serve una via , solitamente la più veloce.
Ci capisco qulcosa alla guida se mi vengono proposte ennemila varianti ???
topo loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 11:07   #3
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Non ti propone ennemila varianti, te ne propone una sola basata su diverse variabili: ora del giorno, stato del traffico, strade che sono state percorse da altre persone in condizioni simili.

Ma il navigatore ti propone una sola strada.
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 11:09   #4
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Bhe no, un po' più di intelligenza ai navigatori (anzi ai software di navigazione) servirebbe...
Io ho provato ad usare tomtom navigator durante le strade che faccio tutti i giorni e mi da strade improponibili: ad es. se scegli "più veloce" lui ti dice il percorso effettivamente più veloce, ma può capitare (e capita spesso) che magari questo percorso sia solo di pochi minuti più veloce, ma sia di molti km più lungo. E così può capitare che se scegli "più breve" ti faccia passare da strade e stradine piccole, lente o piene di semafori che ti fanno perdere molto tempo, magari per risparmiare poche centinaia di metri.
Servirebbe una via di mezzo: se fra le 2 alternative ci sono pochi metri di differenza, ma molti minuti di differenza, allora mi deve dire quella che mi fa risparmiare tempo.
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 11:10   #5
CheCk_OuTSidE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 87
Forse non te ne presenta N-mila... ma 1 adeguata al momento in cui la chiedi, in base ad esperienze precedenti, traffico e simili...
CheCk_OuTSidE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 11:30   #6
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
in effetti la necessità di qualcosa di più evoluto, rispetto a GPS sempre più grossi(inutilmente) e luminosi, ci serviva proprio...

E' questa la strada da intraprendere.

Poi ci sarà l'inevitabile assorbimento degli allestimenti interni all'auto.

Fra qualche anno, questi dispositivi portatili saranno in declino e ci saranno solo le monnezze per auto.
Ora che si può ancora sviluppare senza i cappi dei legacci delle economie di fabbrica delle industrie automobilistiche è il momento di farlo!

Poi sarà troppo tardi, tutti ancora incolonnati sul GRA

walk on
ttt
__________________
Better Known as SasaDF
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 12:44   #7
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Quote:
Servirebbe una via di mezzo: se fra le 2 alternative ci sono pochi metri di differenza, ma molti minuti di differenza, allora mi deve dire quella che mi fa risparmiare tempo.
pensa che con la fuzzy logic alcune stufe a gas possono capire se stanno riscaldando troppo o poco, e regolano il calore di conseguenza.
Sarebbe il caso che un algoritmo del genere venga inserito anche nei navigatori.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 13:29   #8
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da CentoGab
Io ho provato ad usare tomtom navigator durante le strade che faccio tutti i giorni e mi da strade improponibili: ad es. se scegli "più veloce" lui ti dice il percorso effettivamente più veloce, ma può capitare (e capita spesso) che magari questo percorso sia solo di pochi minuti più veloce, ma sia di molti km più lungo. E così può capitare che se scegli "più breve" ti faccia passare da strade e stradine piccole, lente o piene di semafori che ti fanno perdere molto tempo, magari per risparmiare poche centinaia di metri.
Non capisco di cosa ti lamenti: hai chiesto la più veloce e ti ha dato la più veloce, hai chiesto la più breve e ti ha dato la più breve. Preferiresti che chiedendo la più veloce lui decida da solo che in realtà non vuoi la più veloce ma ti va meglio una più corta? No grazie
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 14:09   #9
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
E' quello che fa TomTom con IQ Routes, no?
Analisi delle tracce di milioni di utenti dei loro sistemi, per individuare quali sono i tempi di percorrenza effettivi nelle varie tratte, in base anche all'orario, periodo, etc.

Bye!
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 14:49   #10
BitmaniaK
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 50
la scelta del percorso migliore in base a miliardi di variabili deve fare la differenza altrimenti fra non molto quando tutti avremo il navigatore avremo lo stesso problema...la strada piu' veloce è uguale per tutti...e tutti in coda
BitmaniaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 16:50   #11
misocurdo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 188
Il traffico ci sarà finche non si avranno tutte queste cose:
1) Tutte le macchine guidate automaticamente o in alternativa dove il guidatore comunichi la sua meta finale;
2) Tutte le macchine dotate di gps in comunicazione con un server centrale che sappia l'esatta posizione di tutte le macchine;
3) Tale server deve anche conoscere tutte le destinazioni;
4) Il gps sulla macchina in ogni momento aggiorna il suo percorso in base alle indicazioni che riceve dal server centrale;
5) Il server elabora tutti i dati e instrada le macchine sulle varie strade con l'obiettivo di avere meno traffico possibile su ogni strada, e nessuna strada utile non utilizzata al massimo.

Logico no?
misocurdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 17:17   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
In realtà il traffico e il suo effetto deleterio sarebbe attenuato di molto se tutti viaggiassero alla stessa velocità, e per di più costante.

Sul raccordo poi c'è la gente che fa incidenti, spesso perché non è capace a guidare.

E sorpassano sulla destra :|
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 18:04   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Magari!

Quote:
Originariamente inviato da misocurdo Guarda i messaggi
Il traffico ci sarà finche non si avranno tutte queste cose:
1) Tutte le macchine guidate automaticamente o in alternativa dove il guidatore comunichi la sua meta finale;
2) Tutte le macchine dotate di gps in comunicazione con un server centrale che sappia l'esatta posizione di tutte le macchine;
3) Tale server deve anche conoscere tutte le destinazioni;
4) Il gps sulla macchina in ogni momento aggiorna il suo percorso in base alle indicazioni che riceve dal server centrale;
5) Il server elabora tutti i dati e instrada le macchine sulle varie strade con l'obiettivo di avere meno traffico possibile su ogni strada, e nessuna strada utile non utilizzata al massimo.
Logico no?
Logico, certo, ma figurati le proteste per la salvaguardia della privacy! Intendiamoci, sono totalmente d'accordo su ciò che proponi, ma purtroppo gli egoismi di pochi (che non vogliono far sapere che vanno al supermercato a fare la spesa oppure a chiedere l'ora ai viados) avranno la meglio sull'evoluzione razionale di una società realmente civile.


.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 21:06   #14
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
eppure io mi chiedo.....se tutti avessero questo navigatore intelligente, e alle 16.00 di domenica lui decide che una strada a quell'ora è troppo trafficata e ne propone un'altra a te, credo la proponga anche a tutti gli altri migliaia di automobilisti che si troveranno intasati nella strada alternativa..........


nn so se mi sono spiegato
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 05:43   #15
franco341
Member
 
L'Avatar di franco341
 
Iscritto dal: May 2006
Città: vicino Bordighera (IM)
Messaggi: 90
grande fratello, tanti co.....i

vi immaginate? tutti collegati e in fila, il super-server decide che bisogna prendere una deviazione e all'improvviso tutte le auto, come processionarie, che deviano tutte insieme :-DDD
franco341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 07:35   #16
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Non è proprio così

Quote:
Originariamente inviato da Puka777 Guarda i messaggi
...se tutti avessero questo navigatore intelligente, e alle 16.00 di domenica lui decide che una strada a quell'ora è troppo trafficata e ne propone un'altra a te, credo la proponga anche a tutti gli altri migliaia di automobilisti che si troveranno intasati nella strada alternativa... nn so se mi sono spiegato
Ti sei spiegato benissimo, ma il "sistema" ragionerebbe in modo diverso (vedi Misocurdo, post n. 11). Esempio:

1) Per andare da A a B ci sono quattro percorsi. Il più utilizzato e quindi potenzialmente il più trafficato (perché più veloce, esempio tangenziali) è il N. 1; il meno utilizzato e quindi meno intasato (perché pieno di semafori, Stop eccetera) è il N. 4.

2) Quando il percorso N. 1 è saturo - cioè il numero di automobili che sono già presenti al suo interno è al limite massimo - a tutte le auto che stanno per inserirsi nel percorso N. 1 verrà consigliato di seguire il N. 2; e così via fino a saturare il N. 4.

3) A mano a mano che gli automibilisti cambiano percorso, uno dei percorsi prima saturi diventerà meno intasato (il sistema se ne "accorge" perché monitora costantemente il traffico); ne consegue anche che a partire da quel momento il percorso N.1 verrà nuovamente consigliato a chi sta per iniziare il percorso da A a B.

4) e così via...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 18-04-2008 alle 07:44.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 07:55   #17
franco341
Member
 
L'Avatar di franco341
 
Iscritto dal: May 2006
Città: vicino Bordighera (IM)
Messaggi: 90
speriamo che non sia come "onda verde" che ti avverte delle code dopo mezz'ora che si sono dissolte... :-(

(per non parlare di isoradio..)
franco341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 08:49   #18
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da franco341 Guarda i messaggi
speriamo che non sia come "onda verde" che ti avverte delle code dopo mezz'ora che si sono dissolte... :-( (per non parlare di isoradio..)
Ovviamente no: Onda verde e Isoradio (a proposito, ma voi riuscite a riceverla in autostrada? ) è affidata a umani. Il sistema basato su GPS e azione "collaborativa" degli automobilisti agirebbe in tempo reale.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:27   #19
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Ti sei spiegato benissimo, ma il "sistema" ragionerebbe in modo diverso (vedi Misocurdo, post n. 11). Esempio:

1) Per andare da A a B ci sono quattro percorsi. Il più utilizzato e quindi potenzialmente il più trafficato (perché più veloce, esempio tangenziali) è il N. 1; il meno utilizzato e quindi meno intasato (perché pieno di semafori, Stop eccetera) è il N. 4.

2) Quando il percorso N. 1 è saturo - cioè il numero di automobili che sono già presenti al suo interno è al limite massimo - a tutte le auto che stanno per inserirsi nel percorso N. 1 verrà consigliato di seguire il N. 2; e così via fino a saturare il N. 4.

3) A mano a mano che gli automibilisti cambiano percorso, uno dei percorsi prima saturi diventerà meno intasato (il sistema se ne "accorge" perché monitora costantemente il traffico); ne consegue anche che a partire da quel momento il percorso N.1 verrà nuovamente consigliato a chi sta per iniziare il percorso da A a B.

4) e così via...
si ma quello di cui parli tu in questo post è un forse futuro sistema che sarebbe quasi perfetto, ma non è quello descritto nell'articolo....
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 14:06   #20
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ti lamenti: hai chiesto la più veloce e ti ha dato la più veloce, hai chiesto la più breve e ti ha dato la più breve. Preferiresti che chiedendo la più veloce lui decida da solo che in realtà non vuoi la più veloce ma ti va meglio una più corta? No grazie
Ma hai letto cosa ho scritto?
Non ho mica detto che se metto percorso + breve non mi deve dare il percorso + breve.
Ho detto che i navigatori sono stupidi perchè capita spesso che se metti percorso + veloce ad es. ti manda a prendere l'autostrada e ti fa allungare di decine di km per farti risparmiare un paio di minuti.
Oppure, sempre per prova su strade che conosco, mi è capitato di mettere percorso + breve e di vedermi indicare stradine strette e secondarie che mi hanno fatto risparmiare pochi metri, ma poi mi sono trovato a dover superare incroci dove dovevo dare la precedenza, semafori rossi che non finiscono mai (proprio perchè ero in stradine secondarie) e dopo mi indicava di riprendere la strada che stavo facevo prima della deviazione e che se continuavo a percorrerla sicuramente allungavo di qualche decina di metri, ma guadagnavo diversi minuti.
Ti sembra intelligente? Non servirebbe una via di mezzo? Ad es il percorso più breve, però senza magari uscire da strade veloci per guadagnare poche centinaia di metri ma perdere molti minuti. Oppure percorso + veloce, senza però allungare di diversi km solo per guadagnare pochi minuti.
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1