Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2008, 21:03   #1
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Domanda su scheda di rete

Salve.
Vorrei acquistare una scheda di rete Ethernet 10/100 che sia compatibile con Linux. La mia attenzione si è focalizzata sul modello della US Robotics USR997900A

In particolare viene dichiarata una compatibilità con molti SO tra cui anche RedHat linux. Se infatti si scaricano i driver all'indirizzo

http://www.usr.com/support/7900a/7900a-files/7900a.zip

all'interno troviamo i sorgenti in c per l'installazione della scheda in Redhat 6 e 7.

Secondo voi questa scheda può essere installata in altre distribuzioni (come ad esempio mandrake o ubuntu) o occorre per forza Redhat?



Inoltre sapete indicarmi dove posso trovare un elenco delle schede di rete compatibili con linux?

Vi ringrazio anticipatamente.
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 21:31   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Possiedo quella scheda.

Il modulo di cui hai fornito il link è nel kernel Linux ufficiale da un bel pezzo.
Se non ti metti in testa/sei costretto ad utilizzare una distribuzione stagionata (precedente al 2004) dovrebbe andare tutto liscio come l'olio con qualsiasi distribuzione.

Nome ufficiale della voce del kernel:
RealTek RTL-8129/8130/8139 PCI Fast Ethernet Adapter support

Nome del modulo:
8139too

lspci -v:
Codice:
00:08.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
        Subsystem: U.S. Robotics Unknown device 00ff
        Flags: bus master, medium devsel, latency 32, IRQ 16
        I/O ports at f600 [size=256]
        Memory at fdfff000 (32-bit, non-prefetchable) [size=256]
        [virtual] Expansion ROM at 20000000 [disabled] [size=128K]
        Capabilities: [50] Power Management version 2
        Kernel driver in use: 8139too
Qualità del driver: ottimo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 22:05   #3
Jewel81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 49
Grazie mille per la risposta. Tra l'altro vado abbastanza sul sicuro visto che possiedi la scheda. Tuttavia, supponendo di di voler acquistare un'altro modello e di usare una distribuzione linux abbastanza recente, come hai detto tu, posso trovare un elenco delle schede di rete compatibili con linux da qualche parte?
Jewel81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 22:21   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Scusa, me ne sono dimenticato...

Purtroppo non ti so indicare un elenco aggiornato delle schede di rete compatibili, anche perché spesso una ricerca per modello porta poco lontano.
Il dato importante è il modello del chip ethernet contenuto (famiglia Realtek RTL-81qualcosa in questo caso), perché i driver pilotano quello, il resto serve ad interfacciarlo più o meno bene con il pc.

In rete ho trovato un elenco (non aggiornatissimo) dei chip supportati: italiano / inglese.
Non sono riuscito a trovarne di più recenti.
L'elenco aggiornatissimo si può consultare spulciando la configurazione dell'ultimo kernel...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 22:32   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io non ho HW recentissimo (almeno 4-5 anni d'età) ma non ho mai trovato una distro che non mi riconosca e gestisca perfettamente una scheda di rete, sia PCI che integrata ed ho provato già parecchi PC (diversi fissi e portatili).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 22:39   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Come qualsiasi driver occorre un po' di tempo prima che entri nel kernel, poi ancora un po' perché il kernel in questione arrivi alle distribuzioni stabili comuni.

In tutto credo che si parli di qualche mese nei casi peggiori. Durante questo periodo usualmente i driver sono già disponibili sul sito del produttore, ma è necessario compilarseli per conto proprio.

Mi è capitato di recente con un paio di portatili con un nuovo modello Realtek gigabit.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v